Vet
Forumer storico
Io lavorerei su queste guidelines:
1) le banche sono entità strettamente vigilate per cui se saltano è assurdo che non ne risponda il vigilatore
2) Se facciamo comprare la banca che salta dallo stato poi ti saluto concorrenza
3) la garanzia implicita su tutto il debito bancario c'è sempre stata quindi non vedo perché rinunciarci ora.
Quindi proporrei che in caso di fallimento bancario la banca venga smantellata e tutti gli asset messi all'asta (incluse filiali con clienti dentro), il management finisca in galera e tutto quello che avanza dopo la vendita venga messo dalla banca centrale che evidentemente ha dormito.
In questo modo: paga chi non ha vigilato (e che, a mio parere dovrebbe NON essere unaccountable come adesso), nessuna zombie bank ma vantaggio per le banche meglio gestite e moral hazard combattuto. Nessun rischio di corsa agli sportelli perché il peggio che possa capitare ad un cliente è vedersi cambiare l'insegna. Costi collettivi minori che puntellare con gli stuzzicadenti un sistema a rischio panico. Se banca vuol espandere l'attività che emetta capitale o che collochi coco bonds.
In un mondo perfetto dovrebbe funzionare così ...chi sbaglia paga.....ma questo e' tutto tranne che un mondo perfetto...
