Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

A questo punto credo sia ufficiale: la RZB 862 skippa la call.

In attesa di capire quale strategia Raiffeisen adotterà per tutti i sub di vecchia generazione, possiamo cominciare a porci delle domande sulle possibili mosse della banca a proposito della 862, che tra 1 mese avrà cedola eur 3 mesi+2.70%.

A me vengono in mente queste:
*se la tengono come T2 sino a che l'euribor la renderà troppo costosa: a quel punto la richiamano
*la richiamano comunque ad una delle prossime call
*la richiamano, ma prima provano a risparmiare via tender
*fanno un'offerta di scambio con una nuova emissione compliant con le nuove regole (T1 oppure T2) e dopo la richiamano
*rastrellano, tramite una loro filiale, il maggior numero possibile dei pochi titoli (una sorta di tender privata...), e poi richiamano i quattro titoli rimasti in circolazione...

Qualcuno riesce ad immaginare una possibilità diversa?

Non starei qui a fare tutte queste elucubrazioni se il titolo non quotasse 72-74:D

La ritieni pertanto interessante vero Rott ?!
A me rzb piace, soprattutto questo bond.
 
Ultima modifica:
A questo punto credo sia ufficiale: la RZB 862 skippa la call.

In attesa di capire quale strategia Raiffeisen adotterà per tutti i sub di vecchia generazione, possiamo cominciare a porci delle domande sulle possibili mosse della banca a proposito della 862, che tra 1 mese avrà cedola eur 3 mesi+2.70%.

A me vengono in mente queste:
*se la tengono come T2 sino a che l'euribor la renderà troppo costosa: a quel punto la richiamano
*la richiamano comunque ad una delle prossime call
*la richiamano, ma prima provano a risparmiare via tender
*fanno un'offerta di scambio con una nuova emissione compliant con le nuove regole (T1 oppure T2) e dopo la richiamano
*rastrellano, tramite una loro filiale, il maggior numero possibile dei pochi titoli (una sorta di tender privata...), e poi richiamano i quattro titoli rimasti in circolazione...

Qualcuno riesce ad immaginare una possibilità diversa?

Non starei qui a fare tutte queste elucubrazioni se il titolo non quotasse 72-74:D

Io ce l'ho in portafoglio.

Onestamente non credevo nella call.

Ritengo tutte le opzioni che hai elencato possibili.

Io credo che la lascino sul mercato fino a che l'Eur rimarrà così basso.

Qnd vi sarà una chiara inversione, allora penso sia possibile una tender (intorno ai 80/82) per risparmiare.

Solo dopo la tender, se i tassi continueranno ad alzarsi, richiameranno i 4 titoli rimasti sul mercato.

Io farei in questo modo e ritengo sia l'opzione più probabile. Buona plusvalenza e finanziamento a buon mercato.

Ricordiamo che già oggi c'è in giro poca carta.
 
La ritieni pertanto interessante vero Rott ?!
A me rzb piace, soprattutto questo bond.

Ciao Nik,

premesso che, come sai, non è mia abitudine raccomandare alcunchè, nè in positivo nè in negativo, non nego che il termine "interessante" si adatti bene a questo bond.

Provo a ribadire un punto di vista molto personale.

Nei prossimi mesi la principale ambizione per il perpetualista a caccia di capital gains (in un'ottica di trading non strettissimo) dovrebbe essere questa: intuire la strategia che ogni singola banca adotterà nell'applicazione della CRDIV.
Chi sarà bravo, e un po' fortunato, a capire in anticipo come si muoverà la singola banca, ne trarrà notevoli soddisfazioni.
Anche sui forum stranieri, generalmente più "lenti" del nostro (ma sì, lodiamoci un po'...) si sta sempre più ragionando su questo tema.

Ecco perchè mi sforzo di capire cosa RZB potrebbe decidere sulla 862. Ecco perchè cerco di scavare nella mente degli amici forumisti per capire se qualcuno ha visto cose che a me sono sfuggite.
 
Ciao
A mio avviso la seconda. RZB e' un ottimo emittente e la tengo volentieri in pf anche a tasso variabile. Certo se va a 90......
A questo punto credo sia ufficiale: la RZB 862 skippa la call.

In attesa di capire quale strategia Raiffeisen adotterà per tutti i sub di vecchia generazione, possiamo cominciare a porci delle domande sulle possibili mosse della banca a proposito della 862, che tra 1 mese avrà cedola eur 3 mesi+2.70%.

A me vengono in mente queste:
*se la tengono come T2 sino a che l'euribor la renderà troppo costosa: a quel punto la richiamano
*la richiamano comunque ad una delle prossime call
*la richiamano, ma prima provano a risparmiare via tender
*fanno un'offerta di scambio con una nuova emissione compliant con le nuove regole (T1 oppure T2) e dopo la richiamano
*rastrellano, tramite una loro filiale, il maggior numero possibile dei pochi titoli (una sorta di tender privata...), e poi richiamano i quattro titoli rimasti in circolazione...

Qualcuno riesce ad immaginare una possibilità diversa?

Non starei qui a fare tutte queste elucubrazioni se il titolo non quotasse 72-74:D
 
A questo punto credo sia ufficiale: la RZB 862 skippa la call.

In attesa di capire quale strategia Raiffeisen adotterà per tutti i sub di vecchia generazione, possiamo cominciare a porci delle domande sulle possibili mosse della banca a proposito della 862, che tra 1 mese avrà cedola eur 3 mesi+2.70%.

A me vengono in mente queste:
*se la tengono come T2 sino a che l'euribor la renderà troppo costosa: a quel punto la richiamano; SCENARIO PIU' PROBABILE (1)
*la richiamano comunque ad una delle prossime call; SECONDO SCENARIO MENO PROBABILE (4)
*la richiamano, ma prima provano a risparmiare via tender SECONDO SCENARIO PIU' PROBABILE (2)
*fanno un'offerta di scambio con una nuova emissione compliant con le nuove regole (T1 oppure T2) e dopo la richiamano (3)
*rastrellano, tramite una loro filiale, il maggior numero possibile dei pochi titoli (una sorta di tender privata...), e poi richiamano i quattro titoli rimasti in circolazione...SCENARIO MENO PROBABILE IN ASSOLUTO (5)

Qualcuno riesce ad immaginare una possibilità diversa?

Non starei qui a fare tutte queste elucubrazioni se il titolo non quotasse 72-74:D

Le mie previsioni.
 
Ultima modifica:
A questo punto credo sia ufficiale: la RZB 862 skippa la call.

In attesa di capire quale strategia Raiffeisen adotterà per tutti i sub di vecchia generazione, possiamo cominciare a porci delle domande sulle possibili mosse della banca a proposito della 862, che tra 1 mese avrà cedola eur 3 mesi+2.70%.

A me vengono in mente queste:
*se la tengono come T2 sino a che l'euribor la renderà troppo costosa: a quel punto la richiamano
*la richiamano comunque ad una delle prossime call
*la richiamano, ma prima provano a risparmiare via tender
*fanno un'offerta di scambio con una nuova emissione compliant con le nuove regole (T1 oppure T2) e dopo la richiamano
*rastrellano, tramite una loro filiale, il maggior numero possibile dei pochi titoli (una sorta di tender privata...), e poi richiamano i quattro titoli rimasti in circolazione...

Qualcuno riesce ad immaginare una possibilità diversa?

Non starei qui a fare tutte queste elucubrazioni se il titolo non quotasse 72-74:D

Secondo me la tengono finché l'euribor rimarrà basso, poi la richiamano (non so se vanno prima con una tender...). Non credo la richiamino alle prossime call, l'avrebbero richiamata ora (mia opinione personale :D).

Io per ora la tengo, non saprei cosa comprare, poi vediamo...
 
Ciao Nik,

premesso che, come sai, non è mia abitudine raccomandare alcunchè, nè in positivo nè in negativo, non nego che il termine "interessante" si adatti bene a questo bond.

Provo a ribadire un punto di vista molto personale.

Nei prossimi mesi la principale ambizione per il perpetualista a caccia di capital gains (in un'ottica di trading non strettissimo) dovrebbe essere questa: intuire la strategia che ogni singola banca adotterà nell'applicazione della CRDIV.
Chi sarà bravo, e un po' fortunato, a capire in anticipo come si muoverà la singola banca, ne trarrà notevoli soddisfazioni.
Anche sui forum stranieri, generalmente più "lenti" del nostro (ma sì, lodiamoci un po'...) si sta sempre più ragionando su questo tema.

Ecco perchè mi sforzo di capire cosa RZB potrebbe decidere sulla 862. Ecco perchè cerco di scavare nella mente degli amici forumisti per capire se qualcuno ha visto cose che a me sono sfuggite.

sarebbe interessante anche leggere qualche report sui sub al riguardo,rinnovo l'invito a chi può di postarli.
per forum stranieri quali intendi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto