Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

la porta come
BACKED Senior Unsecured

il primo ed ultimo termine cosa significano ?


salvo verifiche, in termini generali se il titolo è "secured", la circostanza che sia "backed" sta ad indicare che vi sono beni specifici (il cd. "collaterale") destinati ad essere escussi a beneficio privilegiato dell'obbligazionista, nel senso che se l'emittente non fosse in grado di adempiere verso l'obbligazionista, quest'ultimo potrebbe rivalersi con privilegio rispetto ad altri creditori (inclusi detentori di altre obbligazioni dell'emittente) su questi specifici beni.

Se invece, come in questo caso, ad essere "backed" è un titolo "unsecured", sta a significare che l'obbligazionista è garantito (in caso di inadempienza) non solo genericamente dal patrimonio della società emittente dell'obbligazione, ma anche dal patrimonio di altre società appartenenti al medesimo gruppo della società emittente (ad. es. anche dal patrimonio di una holding finanziaria di controllo dell'emittente, che altrimenti, in mancanza di una apposita previsione di tal genere, non risponderebbe per gli obblighi della società controllata).


PS
ripreso un vecchio post di un grandissimo: I98mark
 
salvo verifiche, in termini generali se il titolo è "secured", la circostanza che sia "backed" sta ad indicare che vi sono beni specifici (il cd. "collaterale") destinati ad essere escussi a beneficio privilegiato dell'obbligazionista, nel senso che se l'emittente non fosse in grado di adempiere verso l'obbligazionista, quest'ultimo potrebbe rivalersi con privilegio rispetto ad altri creditori (inclusi detentori di altre obbligazioni dell'emittente) su questi specifici beni.

Se invece, come in questo caso, ad essere "backed" è un titolo "unsecured", sta a significare che l'obbligazionista è garantito (in caso di inadempienza) non solo genericamente dal patrimonio della società emittente dell'obbligazione, ma anche dal patrimonio di altre società appartenenti al medesimo gruppo della società emittente (ad. es. anche dal patrimonio di una holding finanziaria di controllo dell'emittente, che altrimenti, in mancanza di una apposita previsione di tal genere, non risponderebbe per gli obblighi della società controllata).


PS
ripreso un vecchio post di un grandissimo: I98mark

azz..... grandissimo.... grazie....

quindi anche se scende a bombazza..... abbiamo fatto un'affare.... :D
 
Perchè?se in caso di fallimento il patrimonio si rivelasse insufficiente a ripagarci?

ciao Fabrizio

era una battuta ironica con la faccina.....

in ogni caso è meglio che ci sia un pò di garanzia in più .... non si sa mai....:)(:D)....

ps io le ho a 91 e tu ?
 
Ultima modifica:

Allegati

  • gs.PNG
    gs.PNG
    78,4 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
Grazie delle info Russia.

Già che sei online , come vedi la discesa delle fonsai risp A con questa discesa , mi pare che quotino intorno a 126 ora.

Ciao e grazie ancora.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto