Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

sempre su mps:

- oggi l'azione quota tenendo conto che ci sono 4,5miliardi di debiti t1 che devono rientrare e che potrebbero diventare tutte azioni..

ora se fanno adc monster è vero che 2,5miliardi saranno anche tanti, ma è anche vero che dopodichè si avranno 2,5miliardi di debiti in meno..

e infatti mercato dopo news adc è sceso ma è anche già risalito, proprio secondo me facendo le considerazioni di cui sopra..


- sulle sub mps: sono sub di diritto NON italiano (almeno le lt2 e la ut2 non in euro). A mio parere legiferare in merito è cosa tutt'altro che banale..

ciao
Andrea
 
sempre su mps:

- oggi l'azione quota tenendo conto che ci sono 4,5miliardi di debiti t1 che devono rientrare e che potrebbero diventare tutte azioni..

ora se fanno adc monster è vero che 2,5miliardi saranno anche tanti, ma è anche vero che dopodichè si avranno 2,5miliardi di debiti in meno..

e infatti mercato dopo news adc è sceso ma è anche già risalito, proprio secondo me facendo le considerazioni di cui sopra..


- sulle sub mps: sono sub di diritto NON italiano (almeno le lt2 e la ut2 non in euro). A mio parere legiferare in merito è cosa tutt'altro che banale..

ciao
Andrea

C'e' un po di confusione in quello che dici.

I T1 non sono 4.5bn e MPS non capitalizza cosi poco per i debiti che in senso assoluto in dicono nulla. Capitalizza anche poco perche' e' piena di sofferenze e BTP. Ogni volta che c'e' un aumento di capitale e' naturale che il prezzo scenda.
 
C'e' un po di confusione in quello che dici.

I T1 non sono 4.5bn e MPS non capitalizza cosi poco per i debiti che in senso assoluto in dicono nulla. Capitalizza anche poco perche' e' piena di sofferenze e BTP. Ogni volta che c'e' un aumento di capitale e' naturale che il prezzo scenda.

MPS capitalizza così poco perchè in passato è stata gestita gestita male (per essere buoni...).
Io ho in portafoglio le UT2 :help: perchè prima di arrivare ad azzerare i tier 2 devono prima passare dalle azioni e i monti bond, in mano rispettivamente a fondazione (leggi: sono direttamente nei portafogli dei politici) e dello stato. Con queste condizioni un 15%/anno mi sembra un buon rapporto rischio/rendimento
L'aumento di capitale era atteso (anche se ci si aspettava di meno), è per quello che il titolo non è sceso.
Per quanto riguarda le agenzie di rating, per loro qualsiasi motivo è buono per downgradare il debito: Aucap, tender sul debito, etc. Voglio vedere cosa dicono di Verizon, che ha emesso $50 Bln di nuovo debito... quello sarà credit positive? :no:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto