Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Concordo sui rischi del market timing ma (anche dopo aver letto tutto l'articolo) qui l'atteggiamento è anche quello di una revisione generale della propria strategia a fronte di un momento di grande incertezza. Sta forse dicendo tra le righe che sbagliava prima, e questo somiglia all'atteggiamento con cui Buffett, non certo un trader, giustifica le sue vendite (ultima quella delle azioni dei vettori aerei qualche settimana fa).

Aggiungo che è chiaro dal resto dell'articolo che la mossa serve ad avere liquidità per preparare l'acquisto di un'altra banca, che presume di poter acquistare bene nella futura recessione. Anche qui timing, ma basata sull'andamento economico del proprio settore di attività, non della direzione del mercato. Cosa poco frequente, i commenti dei lettori sono in generale positivi.

PS da altro articolo vedo che la banca aveva in carico le azioni dal 1995 ... non male come operazione

Questo Denchmark ha deciso di compiere un gesto eccezionale in un momento eccezionale. Naturalmente lo fa consapevole di poter sbagliare: l'acquisizione a prezzo scontato potrebbe anche non presentarsi mai. Ma quante sono le probabilità che in futuro occasioni come questa si ripresentino? Il suo azzardo è: se si presenta ora, voglio essere sicuro di sfruttarla al massimo...

NB: ripeto: non ha nessuna sicurezza di farcela: sa benissimo di "azzardare"...
 
Guardando le notizie in questo momento l'impressione che si ha e' che davanti a noi ci sia solo il baratro......economia a pezzi , guerre commerciali in tutto il mondo , dazi a tutto spiano , pandemia ...però analizzando con più attenzione le notizie la prospettiva cambia totalmente...faccio un esempio una delle ultime notizie disastro era data dal ritorno del contagio in Cina a Whan , con il governo che proponeva per arginare il nuovo ritorno dell' epidemia di fare i tamponi a tutta la popolazione ..parliamo di 11 milioni di tamponi , ma anche se fosse possibile fare 11 milioni di tamponi chi assicura che fra una o due settimane chi è risultato negativo nel tampone non sia successivamente diventato positivo ?.....un vicolo cieco senza soluzione dunque.........poi vai a leggere la notizia nei suoi particolari e viene fuori che i nuovi contagiati sono.......6.........ecco io credo che questo approccio ,più o meno ,sia stato applicato a questa crisi ,dovuta a questa pandemia dove quasi nessuno ci capisce nulla....... a proposito i morti dovuti al patogeno Corona nel mondo dal 1 gennaio al 1 maggio 2020 sono stati circa 240 mila nel mondo quelli di cancro nello stesso periodo circa 14 milioni


Mi scuso per il dato errato sui morti di cancro ....per fortuna di gran lunga minori , ma sempre superiori di 10 volte a quelli morti causa del Covid 19
I dati sono forniti :Word Health Org.
Morti Nel periodo 01 gen/ 1 maggio 2020

covid 19 : 237,469
Cancro : 2.740.193
Fame : 3.731.427
Malattie infettive : 4.331.251
Incidenti stradali : 450.388
Suicidi : 357.785
Malaria 327.267
Aborti ( il dato che erroneamente avevo indicato per il cancro). 14.184.388

credo che questi dati siano materia di seria riflessione per aiutarci a capire cosa sta succedendo .......anche se OT, e quindi i moderatori se vogliono li possono cancellare tranquillamente
 
Ultima modifica:
Secondo me l'intervento dei governo e delle banche centrali stanno lasciando un pò l'illusione che non cambierà nulla... in realtà saremo più poveri ma questo la politica non può dirlo...quindi vendere tutto e attendere nuovi livelli (più bassi) macroeconomici parte dalla tesi per cui QUALCUNO perderà molto di più di qualcun altro. Se non sarà trovato un vaccino alla svelta cambieranno le abitudini delle persone e alcuni settori perderanno strutturalmente clienti(e fatturato) rispetto ad altri...
 
SELL UNICREDIT 7,50% operativo ora 89,795

pmc 96,70 loss di 27.600 euri

l'altro giorno avevo chiamato per vendere c'era il bid e mi avevano dato 96 poi ho chiesto l'ask e mi avevano dato 96,24 se ben ricordo cosi avevo comprato altri 200 K portandomi a 400K ....ben mi stà....se chiami per vendere in loss di 2 K su 200K e poi vai a comprare altri 200K capisci un quarzo :D

cosi il loss invece di 2 K è stato di 27,6 K

esco così quasi totalmente dal comprato bancario italiano per non rientrarvi stavolta ...

aspetto uno storno più profondo per eventualmente per switchiare sul certificato Rabobank senza cedola per ora fino a settempre ...allo stesso prezzo di uscita da unicredit ...vediamo se ci arriva area 90 va bene

altrimenti solo banche estere

scommessina sulla BANCO bpm già in portafoglio per ora mantengo

liquido per 450 K
 
TOTALE PORTAFOGLIO



1400 K SALINI 2027 @ 85,55 circa marginato 80% (ITALIA)

1200 K RABOBANK AT 1 XS1171914515 @ 98,66 cedola 5,50 % call 29.06.2020 GIA' CHIAMATA post call 5,25% XS117191451 marginata 40% (OLANDA)

1000 K ABN AMRO AT 1 XS1278718686 @ 96,70 cedola 5,75 % prossima call 22.09.2020 post call 5,45% marginata 40% (OLANDA)

1000 K SAUDI ARABIA 2039 in € XS2024543055 @ 91,245 cedola 2% marginata 80% (ARABIA SAUDITA)

XXX K TITOLO IN ACCUMULO (ESTERO)

200 K LANDESBANK Baden-Württemberg AT 1 @ 80 cedola 4% DE000LB2CPE5 marginato 40% (GERMANIA )

200 K BANCO BPM AT 1 @ 70,20 XS1984319316 cedola 8,75% % NON Marginato (ITALIA)



Cash 450 K
 
oggi la parola d'ordine è SORRENTO

Se ti riferisci a Sorrento Therapeutics, che oggi è arrivata quasi a triplicare le quotazioni sulla base di una "notizia" diffusa dalla società, bisogna dire che, se confermata, si tratterebbe di un exploit, che più clamoroso non si può:

Solo una settimana fa la società annunciava di "avere in programma" una ricerca:

Sorrento's stock jumps on antibody plans with Mount Sinai Health System

cosa che già allora portava ad uno scatto delle quotazioni.

Oggi hanno già la soluzione:

Sorrento Therapeutics' stock soars on massive volume after upbeat report on COVID-19 antibody experiment

Se qualcuno dubitava che i miracoli potessero avvenire.....
 
Niente di speciale

chiamata anche qui MAIS 174

ho deciso di fermarmi a 400K sul titolo dove ero in raccolta ...tra l'altro come già scritto sono da giorni anche in ASK non mi innamoro di nulla titolo in ask fino a fine giugno

euronext

alcune informazioni dettagli riporti di vecchi nick

motivo del rastrellamento ..piccolo... ne volevo 1 milione ma và bene così....abbastanza contenuta volatilità a parte mesi scorsi poi se andiamo indietro di anni anche di più...

prospetto difensivo come dicevano a suo tempo gli informati

UT 2 e non Tier 1

assicurativo

possibile call ogni pagamento cedola

marginato 40%

titolo da cedola "tranquilla " è CUMULATIVA

leggere gli interventi di chi ne sà più di me

io sono un gran lettore posto tutto

faccio mie le proposte idee suggerimenti portafogli insomma li sviluppo ...e ci metto LA GRANA a volte và bene a volte và male è così si sono fatti i milioni


questo è titolo da cassetto più o meno no stress


non si gainano cifre ....si cedola

avendo call possìbile ogni anno ha un cap diciamo cosi in salita ...perchè comprare a 105 se mi fanno call a 100 ...

purtroppo l'ho preso dopo lo sbrago avevo altra roba quando è cappottato tutto ;)


titolo che a suo tempo ha fatto da nave scuola a parecchi forumisti ...fate una ricerca tramite ISIN ;)

non l'ho mai avuto in portafoglio prima ....certa roba era vietata nel mio portafoglio io prendevo solo roba disgraziata :D

è l'evoluzione della specie...




POST STORICI

OBSOLETO 27 ottobre 2011

La perpetual su cui ho la maggiore esposizione percentuale è la AXA XS0188935174 cara a Mais e che anche ieri ho comprato su Euronext a 51,15.

Punti di forza:

1) Upper Tier2 e prospetto assai garantista
2) Emittente di buon pedigree con CDS sub a 10 anni a 440
3) taglio minimo 1000
4) rating dell'emissione A3

Punti di debolezza:

1) E' una perpetual assai "noiosa" nel senso di poco reattiva
2) Spread bid-ask abbastanza ampio (ieri 51-55)


DRBS315 25 ottobre 2011

Con struttura simile e comunque di emittente buono c'è la Axa XS0207825364; basta considerare come tf il floor :lol:
A quel punto darei un'occhiata alla Axa XS0188935174, floor 4 ma in realtà pagherà sempre qcs in più, essendo 4+0,22(irs10y), oltretutto cumulativa.


SOLENOIDE 12 ottobre 2011

la 174 non e' tier 1 , ha solo optional deferral e cedole cumulative che generano a loro volta interessi


cosi' al volo vedo due sole condizioni per l'optional deferral :
l'assemblea degli azionisti che precede lo stacco cedola non ha deliberato dividendo azionario
intervento dell'autorita' di controllo per ripristinare il solvency margin


credo sia illiquidissima, l'emissione e' davvero minima , solo 125 milioni

FIDW99 19 maggio 2009

è corretto.

ho provato a sentire la mia banca ma mi hanno riferito che è quotata solo all'euronext amsterdam/parigi però tramite otc non c'è nessun broker che la negozi...

avete altre informazioni circa la negoziabilità ?





EUR XS0188935174 BBB+/A3 5% + 22% IRS 10a Ann. 1.000 02/04/2004 perpetual 02/04/2009 dal 2007 4% + 22% IRS 10a Francia assicurazioni inglese, francese Cumulative Upper Tier 2 No No

axa.PNG
 
Roma, 15 mag. (askanews) - Cattolica Assicurazioni chiude il primo trimestre con un utile netto di gruppo a 14 mln (26mln nel primo trimestre del 2029) in flessione del -45,9% a causa di svalutazioni su investimenti nel settore azionario e su alcuni fondi comuni. L'utile adjusted è pari a 18 mln in calo del 38,3% a causa delle svalutazioni. Il risultato operativo è pari a 72 mln (+20,5%). Questi i risultati approvati dal cda che ha deciso di attenersi alle raccomandazioni degli organi di vigilanza nel contesto generato dalla pandemia, proponendo alla prossima assemblea dei soci nessuna distribuzione di dividendo, con assegnazione del risultato 2019 a riserve.
Nonostante l'emergenza causata dal Covid-19 la raccolta complessiva sale a 1,5mld (+2,8%): nel lavoro diretto in aumento il vita (+4,9%), in leggera flessione il danni (-1,9%).
Continua la crescita dei premi non auto nel danni (+4%). In miglioramento il combined ratio a 92,6% (-1,1 p.P.).
Tenuta della solidità di capitale con solvency II ratio a 147% (175% 2019) nonostante l'elevata volatilità dei mercati. Confermata la guidance per il risultato operativo 2020 (350- 375 mln) "anche se - spiega il gruppo - crescono i rischi a causa degli effetti dovuti alla pandemia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto