vbrm
Forumer attivo
Ho preso spunto da questo post che mi sembra molto completo sulla valutazione del certificato (come ho scritto, io non ho esperienza) per verificare una mia ipotesi, cioè che il fondo GAM potesse essere preso per un indicatore del mercato dei sub.Certo: il margine è preso dai rebates e dal cambio
Dipende:
- se il fondo cresce di valore il certificato crescerà a sua volta con un moltiplicatore del 170% ed, una volta superato il gap del 2%, crescerà di più
- naturalmente questo vale a cambio invariato
- se il $ cresce di valore, il certificato crescerà di una percentuale maggiore di quella del fondo, anche se il fondo dovesse rimanere stabile, e viceversa
- se il fondo cala di valore il certificato calerà anch'esso: se cala del 10% il certificato scenderà del 12% (sempre a cambio costante)
- se il fondo cala di valore oltre il 10%, ed il cambio rimane invariato, il certificato limiterà la sua perdita al 10%
Come vedi ci sono possibilità in cui rendimento del fondo sia peggiore di quello del certificato: ciò, sostanzialmente, in relazione al cambio €/$ in crescita)
Rammentando, però, che il capitale protetto è rappresentato dai 1000 $ di valore iniziale iniziale
In definitiva le variabili in gioco sono tante, per cui un analisi può basarsi unicamente su delle ipotesi semplificative.
Ho provato a sovrapporre il suo andamento ai due ETF hedged verso EUR segnalati prima da samantaao ed ottengo questo risultato che può essere utile anche per misurare la propria abilità di gestione di portafogli rispetto al mercato:
[edit: grafico corretto per l'uso dell valuta EUR].
Poi vedo che uno degli ETF è a distribuzione e non so come questo viene considerato nella costruzione del grafico, ma insomma credo si veda una certa correlazione degli strumenti.
Ultima modifica: