Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Popolare è facile ne ha solo 3 di t1, il 290, il 512 e il 373.
Io ho la 290 perchè ho pensato che la prima ad avere la call è la 512, ma se esercitano la call su quella, la 290 tende verso il 100.
Domani non sono in ufficio, martedì provo a dare un'occhiata e vedo se riesco a tirare fuori qualcosa.
Magari nel frattempo Nick ci legge e -sa a memoria i prospetti di tutte e 3- ci risparmia un po di lavoro

sono 4, si sono pure 66 kk di italease
 
Popolare è facile ne ha solo 3 di t1, il 290, il 512 e il 373.
Io ho la 290 perchè ho pensato che la prima ad avere la call è la 512, ma se esercitano la call su quella, la 290 tende verso il 100.
Domani non sono in ufficio, martedì provo a dare un'occhiata e vedo se riesco a tirare fuori qualcosa.
Magari nel frattempo Nick ci legge e -sa a memoria i prospetti di tutte e 3- ci risparmia un po di lavoro
Da quel che so, la liquidità è dovuta a questa emissione :
https://www.bourse.lu/instrument/obligation/resume?cdVal=195004&cdTypeVal=OBL
Poi, nell'ordine gli outstanding :
***********************************************************************************************************
XS0304963290 (CPN RATE=6,156% TO 06/17(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EUR+228BP CALL 21/06/17) emissione di 350 mln di €, residui 78,1 mln (opata @ 70.00);
***********************************************************************************************************
XS0304963373 (CPN RATE=6,756% TO 06/17(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EURIBOR+188BP CALL 21/06/17) emissione di 350 mln di €, residui 139,65 mln (opata @ 71.00) anche se lux oggi riporta 127,7 mln (boh);
***********************************************************************************************************
XS0223454512 (CPN RATE=6,742% TO 06/15(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EURIBOR+525% CAL 30/06/15) emissione di 500 mln di €, residui 360,182 mln (opata @ 78.00);
***********************************************************************************************************
XS0255673070 (CPN RATE=3MO EURIBOR+1,30% TO 06/2016, THEN 3MO EURIBOR+2,30% CALL 06/06/2016) emissione di 150 mln di €, residui 66,001 mln;
***********************************************************************************************************
Il mio ragionamento sarà forse troppo semplice, ma considero la 512 e la 290 le prime che verranno callate in quanto saranno quelle che prima non verranno computate nel core tier 1 della banca proprio perchè step up. Probabilmente farà la stessa fine anche la 373, ma almeno su questo voglio certezze, cerco titoli solo step up al momento.
Su Italease non saprei, dato che ad esempio lei già trada flat, significa che cmq ha un trattamento diverso e potrebbe prendere un'altra strada nonostante sia anch'essa step up, se non erro.
Ricordo però che i flottanti dell'emissione non erano quelli giunti in OPA, erano già inferiori, posto il link :
http://www.euroborsa.it/pdf/0bp958-18-2012.pdf
 
Ultima modifica:
Da quel che so, la liquidità è dovuta a questa emissione :
https://www.bourse.lu/instrument/obligation/resume?cdVal=195004&cdTypeVal=OBL
Poi, nell'ordine gli outstanding :
***********************************************************************************************************
XS0304963290 (CPN RATE=6,156% TO 06/17(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EUR+228BP CALL 21/06/17) emissione di 350 mln di €, residui 78,1 mln (opata @ 70.00);
***********************************************************************************************************
XS0304963373 (CPN RATE=6,756% TO 06/17(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EURIBOR+188BP CALL 21/06/17) emissione di 350 mln di €, residui 139,65 mln (opata @ 71.00) anche se lux oggi riporta 127,7 mln (boh);
***********************************************************************************************************
XS0223454512 (CPN RATE=6,742% TO 06/15(ANNLY ACT/ACT)THEN 3MO EURIBOR+525% CAL 30/06/15) emissione di 500 mln di €, residui 360,182 mln (opata @ 78.00);
***********************************************************************************************************
XS0255673070 (CPN RATE=3MO EURIBOR+1,30% TO 06/2016, THEN 3MO EURIBOR+2,30% CALL 06/06/2016) emissione di 150 mln di €, residui 66,001 mln;
***********************************************************************************************************
Il mio ragionamento sarà forse troppo semplice, ma considero la 512 e la 290 le prime che verranno callate in quanto saranno quelle che prima non verranno computate nel core tier 1 della banca proprio perchè step up. Probabilmente farà la stessa fine anche la 373, ma almeno su questo voglio certezze, cerco titoli solo step up al momento.
Su Italease non saprei, dato che ad esempio lei già trada flat, significa che cmq ha un trattamento diverso e potrebbe prendere un'altra strada nonostante sia anch'essa step up, se non erro.
Ricordo però che i flottanti dell'emissione non erano quelli giunti in OPA, erano già inferiori, posto il link :
http://www.euroborsa.it/pdf/0bp958-18-2012.pdf
ciao Nik caspita ma ti pagano gli straordinari 1:21 :D
sembrerebbe la 512 la più interessante è la prima che arriva alla call e ha il post call più alto
 
ciao Nik caspita ma ti pagano gli straordinari 1:21 :D
sembrerebbe la 512 la più interessante è la prima che arriva alla call e ha il post call più alto

si ma la paghi un botto in più della 290.....74 contro 58.
E secondo te se nel 2015 richiamassero la 512 (per cui fai 100-74 = 26 punti)
dove va la 290? (per fare pari 58+26= 84..... per me va verso i 90)
Quando Bp fece l'opa sulle sue perpetue mise pochi punti di differenza tra le 2....
 
le banche non lo hanno capito ma l'imu ha pesato anche su di loro nonostante avessero fatto esentare le fondazioni.

l danno che hanno ricevuto è che gli immobili sono scesi drasticamente di valore e quindi molti mutui non sono più garantiti

la strada che si persegue è profondamente sbagliata
1. l'austerità imposta dalla germania e dalla kulona
purtroppo sembra che non c'è un politico europeo con le palle che si sappia opporre
2. aumentare le tasse e non tagliare tanti sprechi
si agisce sulle pensioni intaccando i diritti acquisiti ma non si tagliano i diritti acquisiti dei parlamentari per esempio o le pensioni d'oro

perfettamente d'accordo.
purtroppo abbiamo un branco di paraculi che pensano solo alla loro rielezione.
tobin tax... messa in Francia per primi c'è stato un calo atroce sul trading, che senso ha per pochi spicci andare a massacrare quello che è il cuore pulsante dell'economia italica?
volete far pagare le banche, trovate una tassa più utile.....
 
Il mio ragionamento sarà forse troppo semplice, ma considero la 512 e la 290 le prime che verranno callate in quanto saranno quelle che prima non verranno computate nel core tier 1 della banca proprio perchè step up. Probabilmente farà la stessa fine anche la 373, ma almeno su questo voglio certezze, cerco titoli solo step up al momento.[/SIZE]
]

ciao Nick e grazie.
anche io penso che la 512 sia la prima a essere chiamata, seguita a ruota dalla 290. Nei miei ragionamenti la 373 non dovrebbe essere richiamata in quanto non step up e con post call basso.
Ma se ho capito bene il post di Rott, è il contrario, la 373 -proprio in quanto non step up- perde maggiormente come capitale dal 1/1/2014 per cui dovrebbe essere la prima. Questo spiegherebbe perchè vale più della 290 e perchè Bp in opa ha offerto di più .Italease se quota flat non capisco perchè dovrebbero richiamarla, ma non la seguo
 
le banche non lo hanno capito ma l'imu ha pesato anche su di loro nonostante avessero fatto esentare le fondazioni.

l danno che hanno ricevuto è che gli immobili sono scesi drasticamente di valore e quindi molti mutui non sono più garantiti

la strada che si persegue è profondamente sbagliata
1. l'austerità imposta dalla germania e dalla kulona
purtroppo sembra che non c'è un politico europeo con le palle che si sappia opporre
2. aumentare le tasse e non tagliare tanti sprechi
si agisce sulle pensioni intaccando i diritti acquisiti ma non si tagliano i diritti acquisiti dei parlamentari per esempio o le pensioni d'oro




Ciao ,
Continuo a ripeterlo se non vogliamo che l'economia reale del lavoro in Italia vada a scatafascio bisogna prendere misure importanti sulla pressione fiscale e sull'incetivazione a continuare a lavorare in questo paese.....ma se aspettiamo che sia la Germania a consentircelo , il paese che si è più arricchito nell'era euro, stiamo freschi......e fa un po' senso vedere che questo viene proposto dal PDL di bellicapelli....
 
Ciao ,
Continuo a ripeterlo se non vogliamo che l'economia reale del lavoro in Italia vada a scatafascio bisogna prendere misure importanti sulla pressione fiscale e sull'incetivazione a continuare a lavorare in questo paese.....ma se aspettiamo che sia la Germania a consentircelo , il paese che si è più arricchito nell'era euro, stiamo freschi......e fa un po' senso vedere che questo viene proposto dal PDL di bellicapelli....

mi sembra che bellicapelli pensa solo ai cavoli suoi, l'imu perchè pensi la rivoglia?
 
parole di Letta da Fazio: bisogna tassare di più le rendite finanziarie perchè non producono nulla, per diminuire le tasse sul lavoro.
Ognun ne tragga proprie conclusioni, io penso che vede di buon occhio l'inclusione nell'Irpef dei coupon e capital gain.
Ma perchè non cominciano a dividere per due il numero dei politicanti e dei loro emolumenti?
l'altro sabato ero a un pranzo con un amico giornalista di repubblica e lui ha chiamato Boccia dicendogli che io ero preoccupato dell' aumento delle rendite:D,e Boccia ha risposto che finchè c'è berlusconi posso stare tranquillo.sarà...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto