bia06
Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
Comunicazione mancato pagam.
Chiedo per ignoranza:
una T1 che gia´ quota flat comunque ogni anno deve uscire con comunicato scritto nei termini temporali del prospetto dichiarando non paghera´.
Quelle agganciate ad Euribor (tipo MPS 827), ogni trimestre?
Oppure quando quota flat puo´ limitarsi a comunicare l´avvenuta ripresa pag? Grazie e buona settimana a tutti.
Chiedo per ignoranza:
una T1 che gia´ quota flat comunque ogni anno deve uscire con comunicato scritto nei termini temporali del prospetto dichiarando non paghera´.
Quelle agganciate ad Euribor (tipo MPS 827), ogni trimestre?
Oppure quando quota flat puo´ limitarsi a comunicare l´avvenuta ripresa pag? Grazie e buona settimana a tutti.

Provo a inserirmi nel dibattito BP vs. BPM portando alcuni dati di tipo quantitativo. I dati in questione riguardano, ovviamente, le note dolenti dei due soggetti e sono tratte da un report di una banca d’affari che ha analizzato i bilanci al 30 settembre 2012.
.........................BP..........................BPM
CT1 ratio............10.4%..................... 8.9%
NPL ratio............16.1%..................... 10.7%
Coverage ratio.... 26.8%..................... 34.1%
NPL net/CT1....... 192%.........................65%
Una lettura “oggettiva” suggerisce che:
*entrambe le banche hanno ancora problemi tutt’altro che irrilevanti da risolvere
*BPM ha bisogno dell’aumento di capitale per restituire i Tremonti bonds e raggiungere il livello a suo tempo indicato dall’Eba. Da questo punto di vista BP è più avanti, anche se entrambe le banche non sono messe benissimo in vista di Basilea 3.
*l’elevato livello di NPL ratio è, insieme, una buona e una cattiva notizia per BP: buona, perché induce a pensare che ci sia stato un certo rigore nel computo di questo importante parametro, anche se sappiamo che nel corso dell’ultimo trimestre esso è stato ulteriormente appesantito dall’intervento della BdI; cattiva, perché conferma che Saviotti ha trovato un gruppo veramente carico di spazzatura.
Il dato di BPM appare forse un po’ basso, ma non anomalo.
*Il Coverage ratio rappresenta il punto veramente debole di BP. Come già ricordato, nell’ultimo trimestre si è poi aumentato notevolmente l’ammontare delle provisions, ma anche così BP è attestato su livelli troppo bassi. E, quel che è peggio, i NPL al netto delle provisions rappresentano una percentuale veramente preoccupante del CT1.
Da questo punto di vista BPM è messa molto meglio.
Pur non essendo “risolutivi” mi auguro questi dati possano rendere il confronto meno soggettivo. A prescindere dalle “simpatie” che, in modo spesso involontario, condizionano le nostre scelte di investimento, non vi è dubbio che si tratti di due emittenti da “maneggiare con cura”…
Ricordo che l’anno scorso l’annuncio dello skippaggio delle cedole T1 BPM è avvenuto il 29 di maggio e che la 227 richiede un preavviso di 15-25 giorni per l’eventuale annuncio: non dovremo quindi attendere molto per capire come BPM intende muoversi nel 2013.
P.S. Confesso di provare una grande invidia per tutti coloro che riescono ad avere idee precisissime su quello che un tale o un tal altro emittente farà…..
Ultima modifica: