Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3


L'immobiliare e' il mio campo da trent'anni ......i fondi immobiliari no......penso che reef sia la persona più indicata per darti dei suggerimenti...ammesso che tu ne abbia bisogno
 
Venerdì pomeriggio, come noto a chi segue queste cose, l'EBA risponde ai quesiti che ancora sono rimasti aperti dopo l'introduzione della CRDIV.

Ieri l'EBA ha risposto al quesito 590, nei termini che si possono vedere qui:

Single Rulebook Q&A - European Banking Authority

In buona sostanza l'EBA dice che un sub step-up di una banca sotto divieto di call non perde l'eligibility a capitale al momento dello step, ma solo quando riacquista il diritto al richiamo.
La notizia, supposto che chi traffica in distressed sia interessato a bagatelle come queste (:D), non è positiva per i detentori delle stesse.
 
Fratello perpetualista,
sai benissimo che seguo la vicenda Banca Marche da molto tempo prima del tuo ingresso.
Come ero sicuro del fallimento della cordata, come ero sicuro del commissariamento, ero sicuro (anche al tempo del tuo ingresso) che la banca non sarebbe defaultata, ma avrebbe trovato un compratore, ora potrei dirti i due nomi che all'80% si prenderanno Banca Marche.

Popolare Vicenza ha attrezzato una cinquantina di persone che girano (ad unità di 10) l'Italia per fare le data room.
Sono personaggi poco comodi, trattano in maniera non educatissima i dirigenti delle banche "preda" (in realtà sono dei cadaveri ambulanti, altro che "prede"), ma in fondo dò ragione al Negus in finanza (e per fortuna) vige il principio della selezione naturale (darwinismo estremo). Le banche morbide meritano di chiudere, gli stron.zi vanno avanti.

Torno a Russia e "concetizzo" : già quando l'LT2 di BDM era sotto 50 , poi la stessa domanda te l'ho fatta quando era a 70 ti chiesi : posto che ci sia un compratore, da cosa desumi che l'LT2 sia salvo ?
Perdona la rudezza, ma non mi hai mai risposto.
Qualcuno riesce, almeno questa volta , a darmi delle ragioni ?

Perchè se , hic et nunc, cioè allo stato attuale non mi si risponde, non riesco nemmeno a capire il motivo per cui si dia tanta importanza (visto che è scontato che la banca verrà salvata) ai pissi pissi sui vari falchi pronti a comprarsela.

Certe analisi si fanno ex ante, ex post non valgono un bel niente.
In pratica : non accetterei , a LT2 salvate, la lezioncina : "era ovvio che salvassero le LT2 siamo in Italia, non in Olanda".

Adesso (in realtà lo chiedo da prima di Natale) mi si deve spiegare il nesso eziologico tra nuovo padrone in BDM e salvataggio totale dei subordinati.

So che questo è alla base della tua scommessa (e concordo con te che la scommessa sia stata ben piazzata).
Però nulla mi aggiungono queste voci, che , spesso, sono riportate con toni trionfalistici.
Mi sfugge il perchè .

Vorrei ribadire : non ti ritengo assolutamente (lo sai) un pompatore (oltretutto, discorso vecchio, non ho niente contro i pompatori), però almeno una volta, mi piacerebbe che si parlasse di ciccia.

...la rispsota è stata data molte volte ma forse non direttamente ...

è chiaro che :

1 ) dovrebbero fare una leggina ad hoc adesso non possono fare nulla ;

2 ) questa legina sarebbe una novità per l'Italia non per l'Europa , ma vediamo chi ci và a rimettere gli attuali azionisti dalle Fondazioni ai piccoli azionisti perchè? ;

3 ) se per ora gli azionisti sono stati "colpiti " di striscio o non mortalmente poi con la leggina NON puoi mettere sullo stesso piatto Azionisti ed Obbligazionisti SUB LT 2 , prima mi fai fuori tutti gli azionisti poi metti le mani anche sui SUB o no ? ;

4 ) come lo vedi tè l'annientamento degli azionisti , ma se questi (i sindacati) parlano dell'eccessiva richiesta di aumento di capitale dicono che basterebbe di meno e che ce la potrebbero fare da soli (lo dicono loro e non ci crede nessuno ) tu mi vai ad annientare 40000 piccoli azionisti e Fondazioni creando un casino nel casino ....suvvia siamo seri ...in Italia non ci crede quasi nessuno :D e la "regionalità" dove và ...a farsi fo.ttere ;

5 ) invece se intervenisse il FITD (visto che per i vicini di casa è già successo e c'è un precedente TERCAS ) non si farebbe altro che copiare un precedente , e si conserverebbe una parte 20-30% di proprietà ancora in mano a Fondazioni ed piccoli azionisti ;

6 ) non si arriverà all'intervento del FITD perchè come mi diceva un D.G. di piccola banca è rischioso portare troppo a lungo la cosa "tirare troppo la corda " , deve essere risolta prima dello scadere dei 2 anni ...io aggiungo prima di ottobre ;)


7 ) non pensi che in questi 2 mesi i fondi o qualcuno amico di...? abbia già raccolto a mercato per beneficiare del salvataggio ...mica le abbiamo fatte salire noi fratelli bancamarchisti le quotazioni da 50 a 80 ...solo in piccola parte piccolisssima ;)


P.S.

ma secondo tè l'azzardo morale tra far sganciare ( se tutto dovesse andare storto ma storto storto ) 200-300 milioni a fondo perduto dal FITD e mettere mano alle SUB creando comunque (in Italia ) il precedente ed applicarlo ...NE VALE la pena ...io credo di no ...poi se ti riferisci al prezzo come scritto da VET è un altro discorso ...il rischio a 50/100 è una cosa a 70/100 un 'altra a 79-80/100 un 'altra ancora ...non dimentichiamoci che resta circa un 15% ancora da 80 a 92...ormai tutto quello che poteva dare l'ha dato senza notizie "certe" ;)

...a volte basta anche un fine settimana per cambiare idea ...ed io la cambio in fretta ...;)
 
Ultima modifica:
Fratello perpetualista,
sai benissimo che seguo la vicenda Banca Marche da molto tempo prima del tuo ingresso.
Come ero sicuro del fallimento della cordata, come ero sicuro del commissariamento, ero sicuro (anche al tempo del tuo ingresso) che la banca non sarebbe defaultata, ma avrebbe trovato un compratore, ora potrei dirti i due nomi che all'80% si prenderanno Banca Marche.

Popolare Vicenza ha attrezzato una cinquantina di persone che girano (ad unità di 10) l'Italia per fare le data room.
Sono personaggi poco comodi, trattano in maniera non educatissima i dirigenti delle banche "preda" (in realtà sono dei cadaveri ambulanti, altro che "prede"), ma in fondo dò ragione al Negus in finanza (e per fortuna) vige il principio della selezione naturale (darwinismo estremo). Le banche morbide meritano di chiudere, gli stron.zi vanno avanti.

Torno a Russia e "concetizzo" : già quando l'LT2 di BDM era sotto 50 , poi la stessa domanda te l'ho fatta quando era a 70 ti chiesi : posto che ci sia un compratore, da cosa desumi che l'LT2 sia salvo ?
Perdona la rudezza, ma non mi hai mai risposto.
Qualcuno riesce, almeno questa volta , a darmi delle ragioni ?

Perchè se , hic et nunc, cioè allo stato attuale non mi si risponde, non riesco nemmeno a capire il motivo per cui si dia tanta importanza (visto che è scontato che la banca verrà salvata) ai pissi pissi sui vari falchi pronti a comprarsela.

Certe analisi si fanno ex ante, ex post non valgono un bel niente.
In pratica : non accetterei , a LT2 salvate, la lezioncina : "era ovvio che salvassero le LT2 siamo in Italia, non in Olanda".

Adesso (in realtà lo chiedo da prima di Natale) mi si deve spiegare il nesso eziologico tra nuovo padrone in BDM e salvataggio totale dei subordinati.

So che questo è alla base della tua scommessa (e concordo con te che la scommessa sia stata ben piazzata).
Però nulla mi aggiungono queste voci, che , spesso, sono riportate con toni trionfalistici.
Mi sfugge il perchè .

Vorrei ribadire : non ti ritengo assolutamente (lo sai) un pompatore (oltretutto, discorso vecchio, non ho niente contro i pompatori), però almeno una volta, mi piacerebbe che si parlasse di ciccia.

Banca Marche è stata una bella scommessa per Russiabond ... tra i forumer del FOL è stata rastrellata quasi il 5% dell'intera emissione.
Personalmente avrei già alleggerito, visto che la partita è ancora aperta.

Io mi sono fatto questa convinzione, probabilmente sbagliata:
se c'è la cordata di imprenditori, possono pensare di tagliare le SUB ... se entra un altro gruppo bancario forse sono salve.
 
State facendo confusione ,quando Russia parla di leggina si riferisce a un eventuale ricorso agli aiuti di stato che non potrebbero essere approvati senza burden sharing dei sub ,amorgos mi pare tema che banca marche venga salvato da un privato ma con pregiudizio dei sub.ma se un privato compra banca marche allo stato attuale come fa a colpire i sub,l'unica é che la banca vada in insolvenza .
 
State facendo confusione ,quando Russia parla di leggina si riferisce a un eventuale ricorso agli aiuti di stato che non potrebbero essere approvati senza burden sharing dei sub ,amorgos mi pare tema che banca marche venga salvato da un privato ma con pregiudizio dei sub.ma se un privato compra banca marche allo stato attuale come fa a colpire i sub,l'unica é che la banca vada in insolvenza .

...grazie Fabrizio tè sei più tecnico ...io sono "agricolo" lo sai :D

...è chiaro il meccanismo ...


il problema come hai più volte scritto anche tu ...è la percentuale di salita del titolo post annuncio aumento di capitale e il prezzo raggiunto ...

uno deve considerare resto fino a giugno per incassare un più 15% ...perchè i segnali che sia pronto per giugno sono parecchi gli stessi acquisti dei fondi ...massici si potrebbe aggiungere sono un vero e proprio rastrellamento ...in atto anhe ieri l'ask si è poi spostato a 80,20 operativo ed il bid era molto vicino a 80 ...


...c'è interesse e non è venuto mai meno a parte forse gli ultimi due giorni dopo le perquisizioni ...non ha mai stornato in maniera "seria" solo aggiustamenti parlo dell'OTC il bid è sceso da 80,25 a 79 e rotti ...
 
State facendo confusione ,quando Russia parla di leggina si riferisce a un eventuale ricorso agli aiuti di stato che non potrebbero essere approvati senza burden sharing dei sub ,amorgos mi pare tema che banca marche venga salvato da un privato ma con pregiudizio dei sub.ma se un privato compra banca marche allo stato attuale come fa a colpire i sub,l'unica é che la banca vada in insolvenza .

In Grecia, nelle scorse settimane, hanno approvato anche loro la direttiva che prevede il coinvolgimento di depositanti e obbligazionisti ... qualora venga richiesto il "salvataggio" di una banca.
L'hanno fatto nel giro di una giornata, in mezzo a tanti altri provvedimenti.
 
In Grecia, nelle scorse settimane, hanno approvato anche loro la direttiva che prevede il coinvolgimento di depositanti e obbligazionisti ... qualora venga richiesto il "salvataggio" di una banca.
L'hanno fatto nel giro di una giornata, in mezzo a tanti altri provvedimenti.

Si appunto ,salvataggio statale
 
State facendo confusione ,quando Russia parla di leggina si riferisce a un eventuale ricorso agli aiuti di stato che non potrebbero essere approvati senza burden sharing dei sub ,amorgos mi pare tema che banca marche venga salvato da un privato ma con pregiudizio dei sub.ma se un privato compra banca marche allo stato attuale come fa a colpire i sub,l'unica é che la banca vada in insolvenza .

Aggiungo che non mi é chiaro cosa accadrà quando la bce avrà la supervisione sulle banche euro,lì si aprono scenari inediti,se banca marche non si sbriga ad accasarsi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto