Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Un pensiero sulle IRS e sui recenti cali...
Io ne ho alcune, in parte prese a prezzi da saldo parecchio tempo fa o viceversa comprate vicine ai massimi recentemente...
Credo che si debba solo considerare in che ottica sono state acquistate...
Se per investimento di lungo periodo e come parte variabile del portafoglio (come nel mio caso), non vedo grossi problemi nelle discese dei prezzi e le tengo chiuse a chiave nel cassetto...
 
Incrementate un pò le Bfcm 712 e 564 tra 71 e 72 su Binck.
Ci vado piano perchè di irs ne ho già a sufficienza ma a questo punto faccio incrementi scalettati sui titoli delle emittenti più solide.
 
Un pensiero sulle IRS e sui recenti cali...
Io ne ho alcune, in parte prese a prezzi da saldo parecchio tempo fa o viceversa comprate vicine ai massimi recentemente...
Credo che si debba solo considerare in che ottica sono state acquistate...
Se per investimento di lungo periodo e come parte variabile del portafoglio (come nel mio caso), non vedo grossi problemi nelle discese dei prezzi e le tengo chiuse a chiave nel cassetto...

Hai espresso la mia view, anch'io comprate in passato e poi alcuni modesti acquisti vicino ai massimi. Le tengo lì, dopo aver goduto per il bel rialzo, come sempre viene il momento dei rimpianti (se avessi venduto...le potevo ricomprare :lol:), ma va bene lo stesso, non ho le capacità del trader e riesco a malapena ad essere cassettista (p.s. aspettiamo il 31.7 il rimborso delle rzb e delle bawag e poi si vedrà che fare).
Continuo a muovermi alla strabiliante velocità del
Bradypus - Wikipedia :ciao:
 
Incrementate un pò le Bfcm 712 e 564 tra 71 e 72 su Binck.
Ci vado piano perchè di irs ne ho già a sufficienza ma a questo punto faccio incrementi scalettati sui titoli delle emittenti più solide.
Vale anche per me , alcune le comprai a 45 e le ho ancora ....ora acquisto emittenti solide ....come tutte le mode ora le irs soffrono ...ma poi ritornerà la moda ....:Do finirò i soldi :lol:
 
Erste

Secondo voi, alla luce di quanto recentemente comunicato da Erste, ci sono
reali possibilità che skippino le cedole di Settembre ?

Vale sia per la 5,25% XS0215338152 che la 5,294% XS0268694808.

Tra l'altro notavo che la prima è scesa di ca. 4 punti (da 97,5 a 93,5) mentre
l'altra, con cedola praticamente identica, solo di 2 punti (da 100 a 98).
Sarebbe più logico il contrario visto che la seconda fra due anni diventa t.v.
se non la richiamano.

Possibile che nessuno abbia un opinione a riguardo ?
 
Possibile che nessuno abbia un opinione a riguardo ?


Loro dicono:

For Erste Group (consolidated):
A group operating result, which – despite stable underlying group operating trends – will be pushed slightly below guidance in 2014 due to weaker operating results in Romania and Hungary;
A net loss for 2014 of EUR 1.4-1.6 bn;
A CET 1-ratio (fully loaded, based on current definitions) of about 10.0% at year-end without any need to issue equity; during the year CET1-ratio may be lower, as losses are included in the calculation but unaudited profit is not;
Strongly improved post-provision result and net profit (ROTE: 8-10%) in 2015, despite still disproportionate banking levies.
penso che per il 2014 non ci sono problemi di skippaggio.
Per il 2015 potrebbero non pagare ma secondo me continuano regolarmente a pagare le varie cedole.
I cali recenti sono dovuti in parte alle vicende austriache in parte a prese di beneficio viste le performance degli ultimi mesi
 
Secondo voi, alla luce di quanto recentemente comunicato da Erste, ci sono
reali possibilità che skippino le cedole di Settembre ?

Vale sia per la 5,25% XS0215338152 che la 5,294% XS0268694808.

Tra l'altro notavo che la prima è scesa di ca. 4 punti (da 97,5 a 93,5) mentre
l'altra, con cedola praticamente identica, solo di 2 punti (da 100 a 98).
Sarebbe più logico il contrario visto che la seconda fra due anni diventa t.v.
se non la richiamano.

Possibile che nessuno abbia un opinione a riguardo ?
Ciao,

per materie come queste, più che un'opinione serve la lettura del prospetto.

Sono lontano dal mio computer e non posso aiutarti, ma forse hai la possibilità di dargli un'occhiata tu....

In generale, le vecchie T1 austriache hanno un coupon pusher in funzione dei cosiddetti distributable funds disponibili. Questi non mancano mai per le banche di rango, e quindi non dovrebbe esserci problema.
Se leggi il prospetto e trovi questa clausola, puoi contare sulla cedola.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto