ciao ho visto che me lo hai chiesto anche in pvt.. rispondo qua:
dei barclays ne avevo messi 2 ieri..
cmq ecco l'elenco:
barclays coco in euro 6,5% 2019 XS1068574828
Barclays PLC (WKN A1VFX2, ISIN XS1068574828) - Kurs - ARIVA.DE
200k euro
post call tasso+5.875%
barclays coco in usd 6,625% 2019 US06738EAB11
Barclays PLC (WKN A1VFX3, ISIN US06738EAB11) - Kurs - ARIVA.DE
200k usd
post call tasso+5.022%
barclays coco in gbp
XS1068561098
7% 2019
post call tasso+5.084%
ucg 8% 2024 call in usd
XS1046224884
https://www.bourse.lu/instrument/bond/summary?cdVal=208844&cdTypeVal=OBL
200k usd
Deutsche Bank 6% 2022 euro
DE000DB7XHP3
100k euro taglio minimo
db 6,25% 6y 2020 call usd
XS1071551474
200k usd
db 7,125% 12y call pounds
XS1071551391
100k gbp
le 3 barclays e la ucg sono tutte emissioni da circa 1 miliardo di euro di controvalore. le db a memoria nn lo ricordo..
le barx e le db girano otc sempre con spread bid ask stretto.
la ucg nn lo so perchè nn la seguo.
(personalmente in questo momento ho in ptf la barx usd)
db in usd 6,25% call 6y
sempre di barx esistono altri 2 coco emessi molto prima, uno in euro e uno in usd che girano un po' piu' cari in termini di asw (ossia rendono meno)
a titolo informativo sia db che barx puntano a incrementare i propri livelli patrimoniali nei prossimi anni, riducendo di fatto il rischio x i coco se la cosa riesce..
attenzione: sono titoli molto volatili..
guardati il grafico prima x darti un'idea.
ciao
Andrea