claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
Ciao,
certo la secessione è meno probabile.
Ma basta l'incertezza dell'evento (improbabile ma non impossibile) a creare un po' di turbolenza.
In più aggiungici che , in caso di soccombenza risicata (sopra il 43-44%) , gli indipendentisti torneranno alla carica.
Più che altro la somma idiozia è volere l'indipendenza senza moneta propria.
Lo spiega bene Krugman con alcune campanelle che dovrebbero suonare familiari anche per noi
http://www.nytimes.com/2014/09/08/opinion/paul-krugman-scots-what-the-heck.html?_r=0