Un consiglio dagli esperti

Salve,
mi fa piacere poter chiedere un consiglio a chi ne sa infinitamente più di me su questi argomenti, rispetto a me che opero in tutt'altro campo.
Ho una situazione da esporre.
Mia madre "gode" di una pensione di reversibilità di 750 euro al mese.
Noi possediamo una casa al mare ed una in città, appunto dove lei risiede. E' ovvio che con quella pensione non ce la fa, e tra le varie soluzioni stiamo pensando di vendere la casa al mare, che vale circa 350mila euro.
Sicuramente quello che non vogliamo è mangiarci la casa poco alla volta, e non vogliamo neanche comprare altro per affittare, per via dei costi, delle tasse e dei rischi legati (magari metti in casa qualcuno che non ti paga con tutto quello che comporta).
Quello che mi veniva in mente è sfruttare un conto deposito tra quelli pubblicizzati in questi giorni, per 300mila euro, in modo che frutti quella percentuale del 4.25 lordo (3% netto?) che le garantisca, di fatto un raddoppio della pensione che ha adesso.
Pensate che abbia senso? Immagino che molti potrebbero pensare si tratti di follia perchè investirebbero in borsa facendo fruttare molto di più, ma nessuno ha voglia e tempo di mettersi a seguire una cosa del genere, nè la competenza.
In questo modo - mi sembra - il capitale rimane lì, frutta senza bisogno di tasse e balzelli perchè tutto è prelevato in modo semplice, e lei può stare molto più tranquilla.
A quello che so c'è un limite di 100mila euro o sbaglio? E' una cosa aggirabile effettuando un versamento ciascuno mia madre, io e mia sorella?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Fabrizio
 
alla luce di quello che hai scritto la risposta secondo me è si, per voi potrebbe essere la cosa migliore
l'unica alternativa potrebbe essere comprare obbligazioni statali (BTP) che quotano molto a sconto e hanno un ottimo rendimento, se hai timori di perdere il capitale ti dico che tanto se l'italia fallisce anche le banche italiane coi loro conti deposito falliscono, cosi avreste un flusso cedole semestrali o annuali con rendimenti attualmente al 6% circa potete scegliere diverse scadenze, chiaramente andrebbero portati a scadenza anche se, se le cose andranno bene, si potranno vendere a mercato in futuro a prezzi migliori dell'acquisto

i 100000 euro che citi credo siano l'ammontare del fondo garantito dallo stato nel caso di fallimento della banca, i limiti delle banche per i depositi sono nell'ordine dei 5 milioni a testa o roba del genere (dipende dalle condizioni e non tutte)
 
Salve,
mi fa piacere poter chiedere un consiglio a chi ne sa infinitamente più di me su questi argomenti, rispetto a me che opero in tutt'altro campo.
Ho una situazione da esporre.
Mia madre "gode" di una pensione di reversibilità di 750 euro al mese.
Noi possediamo una casa al mare ed una in città, appunto dove lei risiede. E' ovvio che con quella pensione non ce la fa, e tra le varie soluzioni stiamo pensando di vendere la casa al mare, che vale circa 350mila euro.
Sicuramente quello che non vogliamo è mangiarci la casa poco alla volta, e non vogliamo neanche comprare altro per affittare, per via dei costi, delle tasse e dei rischi legati (magari metti in casa qualcuno che non ti paga con tutto quello che comporta).
Quello che mi veniva in mente è sfruttare un conto deposito tra quelli pubblicizzati in questi giorni, per 300mila euro, in modo che frutti quella percentuale del 4.25 lordo (3% netto?) che le garantisca, di fatto un raddoppio della pensione che ha adesso.
Pensate che abbia senso? Immagino che molti potrebbero pensare si tratti di follia perchè investirebbero in borsa facendo fruttare molto di più, ma nessuno ha voglia e tempo di mettersi a seguire una cosa del genere, nè la competenza.
In questo modo - mi sembra - il capitale rimane lì, frutta senza bisogno di tasse e balzelli perchè tutto è prelevato in modo semplice, e lei può stare molto più tranquilla.
A quello che so c'è un limite di 100mila euro o sbaglio? E' una cosa aggirabile effettuando un versamento ciascuno mia madre, io e mia sorella?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Fabrizio
il limite dei 100'000 € per depositante (e per banca) vale per c/c e conti deposito; titoli di stato e obbligazioni, fondi, azioni sono esclusi

quindi per essere tutelati dovreste fare o un conto cointestato a tre (ma spesso c'è il limite a due), o uno a due + un conto "single" (==> 200'000 + 100'000 coperti)

tieni presente che la "rendita" è tassata al 20% (12,5% i titoli di stato) secco e definitivo (a parte il temuto prelievo forzoso stile amato '92) e anche se sembra buona è sempre inferiore all'inflazione reale (perdita potere di acquisto); quindi in pratica il capitale viene + o - lentamente eroso

plaudo all'dea di lasciar stare la borsa: anche se ve ne intendeste avreste ben poche probabilità di non perdere soldi
 
Ok grazie per le informazioni.
Ed i conti deposito sono tutti ugualmente affidabili...?

si
in passato (due anni fa) c'era timore per le banche estere come ing direct o barkleys, poi come saprai tutto si è risolto e ora il timore è per le italiane, alla fine è è tutto relativo, dipende dal momento
 
Salve,
mi fa piacere poter chiedere un consiglio a chi ne sa infinitamente più di me su questi argomenti, rispetto a me che opero in tutt'altro campo.
Ho una situazione da esporre.
Mia madre "gode" di una pensione di reversibilità di 750 euro al mese.
Noi possediamo una casa al mare ed una in città, appunto dove lei risiede. E' ovvio che con quella pensione non ce la fa, e tra le varie soluzioni stiamo pensando di vendere la casa al mare, che vale circa 350mila euro.
Sicuramente quello che non vogliamo è mangiarci la casa poco alla volta, e non vogliamo neanche comprare altro per affittare, per via dei costi, delle tasse e dei rischi legati (magari metti in casa qualcuno che non ti paga con tutto quello che comporta).
Quello che mi veniva in mente è sfruttare un conto deposito tra quelli pubblicizzati in questi giorni, per 300mila euro, in modo che frutti quella percentuale del 4.25 lordo (3% netto?) che le garantisca, di fatto un raddoppio della pensione che ha adesso.
Pensate che abbia senso? Immagino che molti potrebbero pensare si tratti di follia perchè investirebbero in borsa facendo fruttare molto di più, ma nessuno ha voglia e tempo di mettersi a seguire una cosa del genere, nè la competenza.
In questo modo - mi sembra - il capitale rimane lì, frutta senza bisogno di tasse e balzelli perchè tutto è prelevato in modo semplice, e lei può stare molto più tranquilla.
A quello che so c'è un limite di 100mila euro o sbaglio? E' una cosa aggirabile effettuando un versamento ciascuno mia madre, io e mia sorella?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Fabrizio

si i conti deposito possono andare bene,però aprine 5/6 e in ognuno metti circa 80000 euro. tanto sono gratis non costano niente tenerli aperti
ti consiglio.
 
Il Fondo Interbancario garantisce fino a 100.000€ per intestatario.. quindi con un conto cointestato tra tre persone hai una garanzia di 300.000€...

Se ti interessa sapere qualcosa sul conto deposito chiedi pure

Promotore Finanziario Unicredit Fineco Bank
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve,
mi fa piacere poter chiedere un consiglio a chi ne sa infinitamente più di me su questi argomenti, rispetto a me che opero in tutt'altro campo.
Ho una situazione da esporre.
Mia madre "gode" di una pensione di reversibilità di 750 euro al mese.
Noi possediamo una casa al mare ed una in città, appunto dove lei risiede. E' ovvio che con quella pensione non ce la fa, e tra le varie soluzioni stiamo pensando di vendere la casa al mare, che vale circa 350mila euro.
Sicuramente quello che non vogliamo è mangiarci la casa poco alla volta, e non vogliamo neanche comprare altro per affittare, per via dei costi, delle tasse e dei rischi legati (magari metti in casa qualcuno che non ti paga con tutto quello che comporta).
Quello che mi veniva in mente è sfruttare un conto deposito tra quelli pubblicizzati in questi giorni, per 300mila euro, in modo che frutti quella percentuale del 4.25 lordo (3% netto?) che le garantisca, di fatto un raddoppio della pensione che ha adesso.
Pensate che abbia senso? Immagino che molti potrebbero pensare si tratti di follia perchè investirebbero in borsa facendo fruttare molto di più, ma nessuno ha voglia e tempo di mettersi a seguire una cosa del genere, nè la competenza.
In questo modo - mi sembra - il capitale rimane lì, frutta senza bisogno di tasse e balzelli perchè tutto è prelevato in modo semplice, e lei può stare molto più tranquilla.
A quello che so c'è un limite di 100mila euro o sbaglio? E' una cosa aggirabile effettuando un versamento ciascuno mia madre, io e mia sorella?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Fabrizio

Hai considerato che magari ci fai le vecanze al mare?
La casa sarebbe un bel risparmio sulle spese per le ferie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto