Un dilettante allo sbaraglio

Continuo il lavoro dell'Amico "virtuale" Luigi...
...da buon Mentecatto... come avete potuto appurare... non potevo mancare all'appuntamento!!! :eek: :D

Allora, per primo inserisco uno dei miei grafici: ove la combinazione VINCENTE è sempre il Prezzo abbinato al Tempo= Elliott+Cicli :V

Noterete il biennale del FETUSO diviso in semestri... con un laterale (doppio Tre) concluso ovvero, come dice l'amico Luigi, da concludere! ;)
Noterete, tra le altre, la (X) decentrata (prezzo/tempo); essa doveva collocarsi sul Max del 2° Trimestre, invece, nonostante un minimo inferiore (chiusura) rispetto al I° Trimestre, mi spara all'insù nel secondo mensile del Terzo Trimestre (qui, parecchi shortisti si sono presi una bella pisciata contro vento :D), fortunatamente io ho seguito il Tempo :up:
...ecco quindi la "CARRETTA" max superiore al II° trimestre nonostante questo sia sceso sotto il minimo del I° Trimestre!
Quindi X decentrata dai CICLI per i motivi su esposti!!!
uno dei principali problemi di chi trada sono i grafici , io utilizzo tradestation perche ho la possibilità di equiparare il grafico con i dividendi TOLTI e se vedi il mio è diverso dal tuo A è maggiore di B mentre nel tuo è l inverso.
a chi diamo retta ?;)
 

Allegati

  • T&C_686.gif
    T&C_686.gif
    49,4 KB · Visite: 131
A me non devi chiedere scusa di nulla ci mancherebbe altro , diverbi ce ne sono sempre , quello che non avevi capito l'altro giorno era che io intendevo un altra cosa cmq acqua passata , il lavoro è ammirevole e competente .Ora però diro delle cose e prendile come un mio consiglio se puo valer qualcosa , tutto molto bello ma nella sostanza se tu ci ragioni sopra per l'operatività non serve e provo a spiegarti il perche.
Gli indicatori che usiamo ci dicono che probabilmente è ripartito un ciclo intermedio non sappiano come sarà positiovo o negativo , sappiamo solo che cmq statisticamente anche se negativo saliranno e lateralizzeranno perlomeno x 28 giorni noi ora dobbiamo puntare a quello al Suo 1° ciclo mensile, quando avremo appurato che avra fatto il suo max allora operativamente ci metteremo sulla diciamo difensiva io con opzioni altri con altri strumenti li bisognerà attendere che faccia il suo minimo, quando lo avra fatto gia ci renderemo conto dall a% di discesa come potra essere il ciclo successivo se scende solo dui un 38% della salita probabilmente il ciclo proseguira se scendera molto di piu allora sara nostro compito monitorare la salita del nuovo mensile e nel caso non riesca a superare il max fatto ecco allora saremo sicuri che si scendera e ci potremo mettere short con ampio margine di riuscita , ma come vedi è sempre il mercato man mano che va avanti che ci dice cosa fare.
Ora tornando alla tua analisi si puo essere non escludo nulla , ma come ti ho detto sopra operativamente non serve o meglio ci potra essere utile nel momento in cui appureremo che il ciclo non puo salire e per cui avra i sintomi della tua analisi , in quel momento la tua analisi diventerà importante per capire dove potra arrivare , ma solo in quel caso.
Ecco il mio consiglio è concentrati piu sull oggi tanto è quello che fà l'operatività.
p.s.
Anche io mi faccio analisi diverse piu a lungo ma solo per avere una visione piu ampia ma senza pretese o senza seguirla passo passo.
cmq ottima analisi.
Ciao leonardo:ciao:

Esatto,in questo momento SOLO e soltanto questo si può fare.;)
 
uno dei principali problemi di chi trada sono i grafici , io utilizzo tradestation perche ho la possibilità di equiparare il grafico con i dividendi TOLTI e se vedi il mio è diverso dal tuo A è maggiore di B mentre nel tuo è l inverso.
a chi diamo retta ?;)

hai ragione... :wall: comunque nel tuo grafico, almeno la chiusura del II° semestre combacia.... inferiore al minimo del I° trimestre...

cmq sia... TRE PAZZI come noi FANNO UNA PROVA.... :eek: :lol:
...Come dici TU dobbiamo comunque attendere il max del mensile in corso (io ne valuterò l'impulso - onda - ovvero l'onda correttiva, qualora dovesse essere come abbiamo ipotizzato Luigi ed Io), fatto il max del I° mensile vedremo se a scendere sarà una onda correttiva ovvero una impulsiva.
Terminato il I° mensile vedremo l'impulso a salire (secondo mensile) se supera il max del I° mensile Ok... siamo in un nuovo Annuale... altrimenti avremo finalmente la tanto agoniata correzione da me tanto GETTONATA... ;)
 
Chiedo scusa a Lud, ma ne approfitto per chiedere a Buck il motivo per cui sono interdetto dal suo blog, davvero nn capisco penso di essermi posto, quelle rarissime volte che l'ho fatto, in maniera educata e civile, se poi ho mancato davvero l'ho fatto in buona fede visto che nn ne capisco il motivo.
 
Chiedo scusa a Lud, ma ne approfitto per chiedere a Buck il motivo per cui sono interdetto dal suo blog, davvero nn capisco penso di essermi posto, quelle rarissime volte che l'ho fatto, in maniera educata e civile, se poi ho mancato davvero l'ho fatto in buona fede visto che nn ne capisco il motivo.

bho non lo so chiedi ad argema ti riammeterti magari sara un disguido:ciao:
 
A me non devi chiedere scusa di nulla ci mancherebbe altro , diverbi ce ne sono sempre , quello che non avevi capito l'altro giorno era che io intendevo un altra cosa cmq acqua passata , il lavoro è ammirevole e competente .Ora però diro delle cose e prendile come un mio consiglio se puo valer qualcosa , tutto molto bello ma nella sostanza se tu ci ragioni sopra per l'operatività non serve e provo a spiegarti il perche.
Gli indicatori che usiamo ci dicono che probabilmente è ripartito un ciclo intermedio non sappiano come sarà positiovo o negativo , sappiamo solo che cmq statisticamente anche se negativo saliranno e lateralizzeranno perlomeno x 28 giorni noi ora dobbiamo puntare a quello al Suo 1° ciclo mensile, quando avremo appurato che avra fatto il suo max allora operativamente ci metteremo sulla diciamo difensiva io con opzioni altri con altri strumenti li bisognerà attendere che faccia il suo minimo, quando lo avra fatto gia ci renderemo conto dall a% di discesa come potra essere il ciclo successivo se scende solo dui un 38% della salita probabilmente il ciclo proseguira se scendera molto di piu allora sara nostro compito monitorare la salita del nuovo mensile e nel caso non riesca a superare il max fatto ecco allora saremo sicuri che si scendera e ci potremo mettere short con ampio margine di riuscita , ma come vedi è sempre il mercato man mano che va avanti che ci dice cosa fare.
Ora tornando alla tua analisi si puo essere non escludo nulla , ma come ti ho detto sopra operativamente non serve o meglio ci potra essere utile nel momento in cui appureremo che il ciclo non puo salire e per cui avra i sintomi della tua analisi , in quel momento la tua analisi diventerà importante per capire dove potra arrivare , ma solo in quel caso.
Ecco il mio consiglio è concentrati piu sull oggi tanto è quello che fà l'operatività.
p.s.
Anche io mi faccio analisi diverse piu a lungo ma solo per avere una visione piu ampia ma senza pretese o senza seguirla passo passo.
cmq ottima analisi.
Ciao leonardo:ciao:


Ciao leo, mi fa molto piacere che ci siamo spiegati e penso che questi consigli siano ottimi, molto saggi e sia il miglior modo di procedere.
Quell'analisi che facevo stanotte praticamente è una analisi di Gann unita a qualche altro concetto e scelte mie, potrebbe essere così ma non è detto, quindi faccio un passo indietro, non prendetela per vera.
Al momento pensavo di aver scoperto qualcosa di notevole, in realtà ero ammirato dalla perfezione con cui tornavano le cose, cioè dalla famosa teoria di Gann che il presente ripete il passato.
Ora ne intuisco il significato, ma non avendo studiato queste teorie non badate più di tanto quel che scrivo :D

Sono solo riflessioni scritte invece che pensate e tenute nel mio cervello.
E' un modo per discutere e parlare del mercato, per capire, migliorare.

Quindi chi conosce queste teorie perdoni la mia ingenuità, ma effettivamente se arrivi a ragionare così capisci LA STRUTTURA LOGICA che c'è sotto ai mercati, il rapporto prezzo/tempo, la forza delle linee angolari di Gann, il discorso sulla ripetizione del passato.
Davvero sono impressionato da questa cosa.

Cmq hai fatto bene a darmi questi consigli che rifletterò e terrò presenti, anche da qui si vede che sai il fatto tuo, non ti lasci portare a spasso dal pensiero di altri, magari anche se interessante, e dopo anni di esperienza hai un tuo metodo vincente che è giusto applicare in modo rigoroso per non fare una brutta fine.

Intanto ti saluto, ne parliamo ancora, tanto non scappiamo ;)
:up:
 
Ultima modifica:
Consigli e critiche:
1. non concentrarti troppo sulla parte destra del grafico (quella verra' da se) ma piu' sulla sinistra. Cerca altre analogie con il periodo considerato (quella sul minimo del DAX e' interessante), tipo... che so... l'annuale 2008 deve essere fatto di 5 intermedi etc.
2. se ti convince tradalo con razionalita' finche' il mercato non ti smentisce. Stai tranquillo che se avrai visto giusto le occasioni di far soldi non ti mancheranno.
3. analizza tutti gli indici principali, te l'ho detto, soprattutto la parte sinistra, e non farti influenzare dalla posizione che hai in questo momento.
4. vai a dormire :D

Mi sono stati dati questi consigli e li tengo ben presenti, penso siano importanti e vadano sviluppati.

Allora io non sapevo questa Teoria di Gann che ispirandosi ad una famosa frase della Bibbia in poche parole dice che il mercato ripete sempre se stesso e non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
Spinto dalla curiosità di questo consiglio ho iniziato stamattina a guardare i grafici con "occhi nuovi" e ho buttato giù uno schizzo, ho iniziato a fare verifiche col passato, a confrontare e a capire dove siamo in questo
GRANDE PERCORSO CICLICO CHE COMPIONO I MERCATI SEMPRE UGUALE A SE STESSO NELLA SOSTANZA, DIVERSO SOLO POI NELLA FORMA FINALE.

Questa legge sembra dire che il futuro è sempre una ripetizione del passato, tutto torna in un eterno ritorno e cose simili.
Vi mostro lo schizzo che ho buttato giù stamattina, niente di accurato, ma è far capire a chi (come ero io) non ne avesse idea di cosa parlo.


Ecco che cosa si intende con il motto "guadare al passato per trovare il futuro", un esempio.
Allora capisco che i consigli sopra sono perfetti, andare a studiare il passato, questi MODELLI ciclici (le varie montagne che vediamo) che si ripresentano ad ogni grande ciclo, ecc.
Non fateci troppo caso, ho messo numeri e lettere a casaccio, era solo per ricercare i punti analoghi.
 

Allegati

  • Guardare al passato per trovare il futuro.jpg
    Guardare al passato per trovare il futuro.jpg
    162,5 KB · Visite: 132
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto