Un dilettante allo sbaraglio

CIAO LUD. volevo chiederti una cosa guardando il grafico week del ftsemib sembra ci sia un triangolo rotto al robasso con target 11.200 nel lungo puo essere ? lo so che non fai previsioni di lungo , ma mi sembra il target che si potrebbe arrivare a chiudere questo 2.5 anni.

Non li so i target, io per il 2013 mi aspetto 7000 punti, ecco questa è l'unica cosa che mi aspetto.
Come ho già detto penso che se andiamo in zona 12000 non si fermeranno sul minimo del 2009, perchè sarebbe troppo banale.

Ora stiamo a vedere però se scendono davvero o no.
 
Da un paio di analisi che ho letto, sembrerebbe che un livello spartiacque importante sul nostro Futse è quello di 15400. Se non venisse superato a breve, diciamo entro domani mattina, sarebbe un segnale di perdurante debolezza e il rialzo avrebbe il fiato corto.

Quindi come campanello d'allarme monitoriamo anche il livello 15400.

Se dovessero cmq superare questo livello non credo che possano andare più su di 16000 punti massimo, anzi meno.
Forte resistenza a 15750.

C'è la media mobile blu e la zona resistiva a quei livelli.
 

Allegati

  • target max.jpg
    target max.jpg
    138,6 KB · Visite: 89
Ultima modifica:
Lud ha scritto: Quindi come campanello d'allarme monitoriamo anche il livello 15400.

Ciao siamo in inside della barra settimanale di cui gli estremi sono 16815/14185. La metà del range è 15500. Fino a che l'indice lavora nella parte bassa del range è facile che questo movimento sia distribuzione. Se viceversa avessimo lavorato costantemente sopra la metà del range allora sarebbe accunulo. La rottura di uno dei due estremi porterebbe un accelerazione pari al 50% della barra in oggetto, ( questa è un osservazione di Fib master.)

per cui 14185- 1315= 12870.

Altri sistemi di calcolo obiettibo danno area 12600/12900.
 
Anche dal punto di vista dello Schaff daily su ProREalTime, sia sull'indice Futse, sia sui principali bancari (Intesa, UCG, Banco Popolare, ecc.) non è ancora pronto per la ripartenza del nuovo intermedio (e annuale quindi).

Ad esempio indice Futse, la ripartenza avviene quasi sempre con Schaff sulla retta rossa, quindi manca l'ultima metà ondulazione secondo me, ovvero deve terminare questo mensile di cui siamo a metà strada (14 giorni).


Dal 16 Giugno, data di partenza dell'intermedio, siamo oggi a 52 barre.
Quindi ancora un po' cortino.
 

Allegati

  • Schaff.jpg
    Schaff.jpg
    207,8 KB · Visite: 93
Lud ha scritto: Quindi come campanello d'allarme monitoriamo anche il livello 15400.

Ciao siamo in inside della barra settimanale di cui gli estremi sono 16815/14185. La metà del range è 15500. Fino a che l'indice lavora nella parte bassa del range è facile che questo movimento sia distribuzione. Se viceversa avessimo lavorato costantemente sopra la metà del range allora sarebbe accunulo. La rottura di uno dei due estremi porterebbe un accelerazione pari al 50% della barra in oggetto, ( questa è un osservazione di Fib master.)

per cui 14185- 1315= 12870.

Altri sistemi di calcolo obiettibo danno area 12600/12900.

Forse intendevi barra mensile ? Non mi tornano i valori.
Perchè la barra settimanale scorsa è 14400-15400 circa.


P.S. AH ci sono, la barra di 4 settimane fa.
Ok grazie per questa osservazione ulteriore.
Interessanti altre tecniche e punti di vista.
 
Ultima modifica:
Gli estremi della barra del 08/08-12/08 sono 14185 minimo e 16815 di massimo. con questa iniziata è la terza ottava che siamo all'interno di quella barra.
 
Ok grazie di tutti questi contributi, ma a me sinceramente di indovinare quale potrà essere il minimo, se sarà 8000 9000 10000 11000 o 12000 non importa nulla.
Guardo i tempi, cioè i cicli e cerco di seguire il trend. Tutto il resto che importa ?
 
L'unica cosa che mi preoccupa è che vedo un gap aperto sul Dax a 5900-5943. Non vorrei andassero a chiudere quello è il Mib a 15750-16000.
 
Buona mattina a tutti...volevo solo segnalare che il Dow ha come forte resistenza la quota 11555 (la fonte nn sono io :D)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto