Un dilettante allo sbaraglio

Ok perfetto, quel punto è sulla media H4, ma c'è ancora l'orario che deve scaricare, quindi sono possibili ulteriori discese.
 
Ora il gioco da fare è : ogni volta che salgono si vendono i long, sempre in intraday.
Sempre seguendo medie e oscillatori. E poi ci si rimette long sui supporti.
 
LUD a me non risulta che non si possa shortare lo stoxxx
non è mercato controllato dalla Consob, ci mancherebbe pure:lol:
mentre non si tocca tutto ciò che è italia
ciao
 
x lud , dovrebbe essere corretto a questo punto,come avevo postato tempo fa, analisi era condivisa anche da foo fighter si sale fino entro il 9 sett onda 4 e correttamente si dovrebbe scendere con onda 5 fino al set up del 26,30 sett ,per ritornare a salire fino al set up 10 14 ottobre,vederndo anche xbear sul ftse mib correlandolo af ftse,eravamo troppo bassi per scendere da ora era una sensazione,visto che e' manipolato gli shortisti ci avrebbero guadagnato troppo poco.
 
x lud , dovrebbe essere corretto a questo punto,come avevo postato tempo fa, analisi era condivisa anche da foo fighter si sale fino entro il 9 sett onda 4 e correttamente si dovrebbe scendere con onda 5 fino al set up del 26,30 sett ,per ritornare a salire fino al set up 10 14 ottobre,vederndo anche xbear sul ftse mib correlandolo af ftse,eravamo troppo bassi per scendere da ora era una sensazione,visto che e' manipolato gli shortisti ci avrebbero guadagnato troppo poco.

mah ho qualche dubbio, i tempi per salire sono molto stretti secondo me, la mia impressione è che quel gap lo chiudano domani, domani si fa il massimo, si chiude negativi e si precipita da subito. Oppure non si chiude un bel niente e si scende e basta :D
Io la vedo così, poi aggiungo un caso simile del 2003.
 
Ultima modifica:
Ecco qua lo schema che seguo è questo, che poi è lo stesso schema mostrato sugli indici USA l'altra mattina nei 5 casi, sempre schemi di chiusura annuale.
Qui indice Eustoxx oggi e nella chiusura annuale Febbraio 2003.
La similitudine mi pare evidente.
Se vogliono chiudere quel gap e arrivare così sul massimo del primo Tracy, come nel 2003, basta che lo facciano domani.
 

Allegati

  • Estxx 2011.jpg
    Estxx 2011.jpg
    101,2 KB · Visite: 143
  • Estxx2003.jpg
    Estxx2003.jpg
    127,4 KB · Visite: 156
Ecco qua lo schema che seguo è questo, che poi è lo stesso schema mostrato sugli indici USA l'altra mattina nei 5 casi, sempre schemi di chiusura annuale.
Qui indice Eustoxx oggi e nella chiusura annuale Febbraio 2003.
La similitudine mi pare evidente.
Se vogliono chiudere quel gap e arrivare così sul massimo del primo Tracy, come nel 2003, basta che lo facciano domani.

C'è la discesa di fine annuale, poi T+1 da 12 e poi il massimo sulla 3° del nuovo T+1. Lo schema è il medesimo.
Gli indici USa invece fanno quello mostrato nei 5 casi l'altra mattina e tornano a 10600-10500 di Dow.
Noi ed Eustoxx facciamo l'ultima onda in giu, la 5.
 
x lud

lud premetto che tu ne sai mille piu' di me .e che come giustamente dici manca la grande discesa onda 5,io sono stato flat e nn sono andato short perche ' nn posso ,lavorando seguire ogni secondo la borsa,quindi premetto che mi baso sempre sulle tue ottime analisi per poter entrare e tenere il trend in corso per qualche giorno,.l'unica cosa sono i tempi,ma visto che sono flat e che come dici scendono a brevissimo seguiro' il tuo postare per poter entrare short sul dax al momento giusto.ciao andrea e grazie per la tua disponiblita':up::ciao::help:
 
lud premetto che tu ne sai mille piu' di me .e che come giustamente dici manca la grande discesa onda 5,io sono stato flat e nn sono andato short perche ' nn posso ,lavorando seguire ogni secondo la borsa,quindi premetto che mi baso sempre sulle tue ottime analisi per poter entrare e tenere il trend in corso per qualche giorno,.l'unica cosa sono i tempi,ma visto che sono flat e che come dici scendono a brevissimo seguiro' il tuo postare per poter entrare short sul dax al momento giusto.ciao andrea e grazie per la tua disponiblita':up::ciao::help:

certo possono allungare il brodo di altri 3-4 giorni e arrivare al setup, se così esce meglio e rispettano i setup, allora domani chiudono il T-1, poi parte un nuovo T-1 e settimana prossima facciamo il massimo chiudono il lap su Futse a 15850 e su Dax a 5950 e poi si scende.
Questa è l'altra possibilità.
Ora non ho motivi per preferire una strada o l'altra.

L'unica cosa che mi insospettisce sono gli indici USA che secondo me hanno poca strada al rialzo da fare, perchè sono già sul 50% di ritracciamento della discesa. Quindi però potrebbero prender tempo facendo una serie di candele con spike sui massimi, e nel frattempo tirano su Dax e Futse a chiudere quel lap. Come hanno fatto oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto