Un dilettante allo sbaraglio

Situazione di stallo, io ho provato lo short, ma ora mi sono messo flat, da qua può partire il rialzone se rompono all'insu oppure crolla tutto ....
Quindi aspetto segnali ....
PRaticamente in questo momento forze rialziste e ribassiste sono in perfetto equilibrio, o meglio alle rialziste manca ancora lo sfondamento per far ripartire il tutto, se non sfondano moriranno.
 
Ultima modifica:
Comunque diciamo che la situazione è ambigua solo sul breve periodo, il dilemma è : rallyno di alcuni giorni o continua il crollo ?
Sul medio-lungo periodo pochi dubbi invece che andiamo a 15000 per settembre-ottobre.
 
Buongiorno Ludwigii,

io ho i turni di notte......ma anche tu non vai a letto tanto presto.....
ho letto i tuo commenti in diretta sul telefonino......

Un minimo me lo aspetterei oggi.......
 
Buongiorno Ludwigii,

io ho i turni di notte......ma anche tu non vai a letto tanto presto.....
ho letto i tuo commenti in diretta sul telefonino......

Un minimo me lo aspetterei oggi.......

ciao eh sì io ho orari impossibili.
Mah non dico più nulla sul breve perchè non ho le idee chiare, ma vedo il Dax che si deteriora di giorno in giorno e si sta mostrando molto debole, lo stesso per gli USA.
Quindi non credo che noi possiamo andare chissà dove se questi sono deboli.
 
ciao eh sì io ho orari impossibili.
Mah non dico più nulla sul breve perchè non ho le idee chiare, ma vedo il Dax che si deteriora di giorno in giorno e si sta mostrando molto debole, lo stesso per gli USA.
Quindi non credo che noi possiamo andare chissà dove se questi sono deboli.

Vado a memoria....alla mia età non è molto affidabile......ma se non ricordo male, quando i mercati scendono i primi a partire sono quelli deboli poi arrivano i forti. Quando solgono i + forti tirano i deboli a rimorchio.....

Facendo un ragionamento di "pancia" mi aspetto in minirally dopo l'accordo in USA (come se avessero alternative) 20.500/21.000
e poi una discesa verso i 16.000.....15.000

Ma è meglio seguire il mercato....è lui che comanda.

Buona giornata.
 
Comunque diciamo che la situazione è ambigua solo sul breve periodo, il dilemma è : rallyno di alcuni giorni o continua il crollo ?
Sul medio-lungo periodo pochi dubbi invece che andiamo a 15000 per settembre-ottobre.


Ciao Lud, a ben guardare la tua forte negatività di medio è basata sull'interpretazione dello Schaff Cycle, che ti porta a ritenere impossibile un inizio del trimestre in data 12/07. Osservando lo stesso indicatore però, si nota che intercetta un minimo abbastanza significativo in data 18/07. Non a caso Buck da qualche giorno ipotizza che sia quello il vero inizio di trimestrale (close inferiore a quello del 12).
Questo per dire che forse, il crash di medio, pur essendo possibilissimo e forse addirittura probabile, ciclicamente potrebbe essere smentito da una partenza poderosa da qui che configuri il minimo del 18 come minimo di partenza di un ciclo superiore al trimestrale.

:)
 
Ritengo il grafico del cross euro/dollaro dell'ultimo mese molto utile al fine di indagare la probabile evoluzione di breve: elliottianamente è salito in 5 onde (impulso quindi) dal minimo fatto segnare verso il 10 luglio. Ora siamo in fase di ritracciamento di quella salita (in onda 2 presumibilmente) e non a caso soffrendo l'euro soffriamo noi italiani ed i bancari in primis. Tra oggi e lunedì, cmq a brevissimo, parte l'onda 3 up dell'euro e pure l'onda 3 up di tanti titoli bancari che farà sovraperformare esageratamente il fituso rispetto agli altri. Pure il btp 2021 è sul doppio minimo in area 85. Così come Banco popolare, da te prontamente segnalato. Se poi nel frattempo eni riuscisse a fare un minimo in spike di poco inferiore a quello della primavera 2010 (14.3) forse forse potremmo rivivere un rialzo molto simile a quello marzo ottobre 2009, l'onda C up prima dell'oblio finale :rolleyes:

Stiamo a vedere :)

PS: ho notato che il minimo di Eni sopracitato ha quasi le caratteristiche di un "fuori conteggio" per cui, forse ad Eni potrebbe bastare area 14.7
 
Ultima modifica:
Ciao Lud, a ben guardare la tua forte negatività di medio è basata sull'interpretazione dello Schaff Cycle, che ti porta a ritenere impossibile un inizio del trimestre in data 12/07. Osservando lo stesso indicatore però, si nota che intercetta un minimo abbastanza significativo in data 18/07. Non a caso Buck da qualche giorno ipotizza che sia quello il vero inizio di trimestrale (close inferiore a quello del 12).
Questo per dire che forse, il crash di medio, pur essendo possibilissimo e forse addirittura probabile, ciclicamente potrebbe essere smentito da una partenza poderosa da qui che configuri il minimo del 18 come minimo di partenza di un ciclo superiore al trimestrale.

:)

Ciao Nicky. No non mi baso solo sullo Schaff, se cerchi indietro qui trovi tutte le altre argomentazioni.
Gli USA e il DAX devono ancora chiudere l'annuale al 99% per me, quindi se loro scendono non credo che noi saliamo.

Tutto può essere cmq ma ci credo poco per molti motivi che ho postato qui e non sto a ripetere da capo.
Io guardo sempre l'indice e sull'indice il minimo sta al 12 Luglio, non al 18, un trimestre -almeno quello -lo facciamo partire da un minimo.

Per me siamo nell'ultimo trimestre che si chiuderà o il 5 Agosto con un mega-tuffo di tutti gli indici, oppure a settembre.
Per ora il trend è fortemente negativo, quindi guardiamo quello che c'è, non pensiamo al contrario di quello che si vede.
 
Ultima modifica:
Per me siamo nell'ultimo trimestre che si chiuderà o il 5 Agosto con un mega-tuffo di tutti gli indici, oppure a settembre.
Per ora il trend è fortemente negativo, quindi guardiamo quello che c'è, non pensiamo al contrario di quello che si vede.

L'evoluzione giorno per giorno va indubbiamente nella direzione della tua analisi. L'ipotesi rialzista appare sempre di più come una forzatura, però attenderei la prossima mossa delle mani forti yankee prima di prendere posizione di medio....

:)
 
Ritengo il grafico del cross euro/dollaro dell'ultimo mese molto utile al fine di indagare la probabile evoluzione di breve: elliottianamente è salito in 5 onde (impulso quindi) dal minimo fatto segnare verso il 10 luglio. Ora siamo in fase di ritracciamento di quella salita (in onda 2 presumibilmente) e non a caso soffrendo l'euro soffriamo noi italiani ed i bancari in primis. Tra oggi e lunedì, cmq a brevissimo, parte l'onda 3 up dell'euro e pure l'onda 3 up di tanti titoli bancari che farà sovraperformare esageratamente il fituso rispetto agli altri. Pure il btp 2021 è sul doppio minimo in area 85. Così come Banco popolare, da te prontamente segnalato. Se poi nel frattempo eni riuscisse a fare un minimo in spike di poco inferiore a quello della primavera 2010 (14.3) forse forse potremmo rivivere un rialzo molto simile a quello marzo ottobre 2009, l'onda C up prima dell'oblio finale :rolleyes:

Stiamo a vedere :)

Per me il trimestre dell'euro, come quello degli indici è partito il 16 Giugno ed è già negativo ed è già inoltrato, si va verso la parte finale.

PS: ho notato che il minimo di Eni sopracitato ha quasi le caratteristiche di un "fuori conteggio" per cui, forse ad Eni potrebbe bastare area 14.7

Per me il trimestre dell'euro, come quello degli indici è partito il 16 Giugno ed è già negativo ed è avanti, si va verso la parte finale.
Il rally di cui parli me lo aspetterei nell'autunno inoltrato, da 15000 a 28000 del nostro indice, ovvero la partenza del 3° anno.
Con il Dax che da 6300 va a 8000.

Cmq stiamo a vedere, forse hai ragione :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto