Un dilettante allo sbaraglio

Certo è che con quell'oscillatore là in alto long c'è da stare poco allegri in questi giorni. C'è da sperare solo nella lingua, perchè se rompe 1,65 si aprono le cascate del Niagara.

Il fatto è che vedo molti bancari e assicurativi che sono già tornati sul minimo del 2009 o addirittura l'hanno rotto e sono poi precipitati ulteriormente (Fondiaria, UBI, ecc.). Intesa e Banco Popolare sembrano ad un passo dal farlo.
 
Ultima modifica:
Passiamo a Unicredit.
Anche qui è inquietante, dopo la brutta rottura dei supporti vitali di venerdì.
Come si vede i cicli importanti (trimestre, semestre, ecc.) partono con l'oscillatore scaricato giù in basso almeno nell'intervallo tra le due rette che ho tirato.
Quindi secondo me i cicli ripartiranno quando quell'oscillatore andrà là sotto facendo il percorso che ho indicato tratteggiato in rosso.
Da una stima il tempo mancante dovrebbe essere nell'ordine delle 8 sedute ma forse anche 12 (si arriverebbe all'uscita degli stress test bancari a metà luglio).
Certo, magari non crollano per 12 sedute ma possono fare lo schema : crollo - forte rimbalzone e lento ritorno sul minimo, creando così una lingua.
Come target vedrei intanto area 1,18-1,20.



1309004847ucg.jpg
 
Cmq penso che finchè quell'oscillatore non scende là sotto, è inutile parlare di ripartenza ed è meglio star pazienti e calmi in attesa. Ad andare long in anticipo si rischia di beccarsi il crollo in pieno.

Supponete ad esempio che questa settimana non passi il piano Grecia ... potrebbero anche crollare velocemente gli INOSSIDABILI DAX e DOW ....
 
Ultima modifica:
Per il FTSEMIB vorrei mostrare un oscillatore CONTRARIAN (fa il minimo quando l'indice è al massimo e viceversa).
Anche qua si vede che è iniziata la fase più esasperata della discesa, quella del "crollo" a pendenza maggiore.
L'oscillatore infatti deve salire a formare un bel MASSIMO APPUNTITO.
Anche qua ad occhio si vede che non siamo ancora sul minimo e potrebbe mancare ancora parecchio. Quando avrà fatto la punta e girerà in blu, si può entrare long. Poi vabbè uno può adottare anche la strategia di fare più entrate anticipate.



1309005867ftsemib.jpg
 
Ultima modifica:
dopo lo scrollone che dici dei bancari , pensi che siano ancora loro( tra 2 settimane )a riportare su i listini ? se si, dove pensi che arrivi il nostro indice ftse ?
 
dopo lo scrollone che dici dei bancari , pensi che siano ancora loro( tra 2 settimane )a riportare su i listini ? se si, dove pensi che arrivi il nostro indice ftse ?
.
.
Detto in altra maniera, su cosa puntiamo dopo la ripartenza Intermedio??
Il settore bancario (UCG, etc..) lo diamo per morto?
(io penso proprio di....NO..!)

Ciao e buona giornata
 
....dimenticavo, cambia il titolo del 3d....sei tutto fuorchè un "dilettante" per di più "allo sbaraglio"...!!!

:-)
 
.
.
Detto in altra maniera, su cosa puntiamo dopo la ripartenza Intermedio??
Il settore bancario (UCG, etc..) lo diamo per morto?
(io penso proprio di....NO..!)

Ciao e buona giornata

Ciao buona giornata anche a te !
Ma certo, sono d'accordo, sarà il settore bancario a far decollare l'indice, come al solito.
Anzi credo che il nostro indice nei prossimi mesi possa performare meglio degli altri.

Farei molta attenzione ad esempio al Banco Popolare sul minimo 2009 a 1,33.
Infatti se lo tiene potrebbe riservare grosse soddisfazioni.
Chi ci dice che non siano in programma importanti fusioni tra banche ....
 
Ultima modifica:
insomma ormai tutti si aspettano i 18000

e quando tutti si aspettano qualcosa... ;)

beh io vedo in questi giorni tantissimi che sono entrati long facendo il solito ragionamento che porta a perdere tutto velocemente : più di così non può scendere ....
e noto anche molta impazienza, tutti stanno a contare le ore per la fine del ribasso ..... mi pare quindi che siano più quelli che si aspettano che il ribasso abbia le ore contate.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto