Un dilettante allo sbaraglio

ciao :)

a me risulterebbe il giorno 8 per i mercati americani ma non da perdere il livello chiave 1256

per il 18 agosto invece io avrei una finestra temporale molto interessante

p.s. per me il inimo del 2009 non è strutturale , forse lo hai detto ma mi è sfuggito ...

ciao Samir, ovviamente anche se non rispondo subito e pensate che nn vi segua, leggo con interesse tutti i vostri commenti e stimolano la mia curiosirà per approfondire, quindi continuate a intervenire che mi fa piacere.

Penso anche io che 5 e 8 siano date importanti, così come il 18.
Non so cosa intendi per strutturale, io mi aspetto minimi inferiori per il 2013-2014.
 
complimenti ludwigii, ho letto avidamente tutti i tuoi ultimi post.
Quindi, dalle tue analisi, credi che lunedì si ritracci, o parta un movimento laterale che può durare tutta la settimana, giusto?
insomma, non sei per la ripartenza a razzo, sopratutto per i bancari? seguo sopratutto ucg, chiaro che se l'indice scende, ucg segue....
puoi ripostare ultimo grafico di ucg con oscillatore?
grazie!! e bravo ancora!


No non sono ancora per la ripartenza a razzo, l'oscillatore non è arrivato in basso, anzi ha svoltato nuovamente verso l'alto, indicando secondo me che è ripartito solo un ciclo secondario, non è partito l'annuale e mettendo insieme altre osservazioni sull'indice e gli altri indici, soprattutto USA e DAX, penso che sia ripartito solo l'ultimo trimestre già ribassista sulla nostra borsa, questa dal 12.06 sarebbe stata la parte "positiva", quindi mi aspetto che si scenda fino a settembre-ottobre.

Fino ai giorni scorsi ero meno pessimista, pensavo cioè che il trimestre iniziato a marzo fosse non ancora terminato e potesse chiudersi nella scorsa settimana. Ma visto che gli altri indici non scendono e visto che sulla nostra la stanno tirando per le lunghe, sarei più per una prosecuzione della discesa per il resto dell'estate.
 

Allegati

  • UCG.jpg
    UCG.jpg
    119,5 KB · Visite: 175
Per cercare di capirci qualcosa, ripartiamo da capo.
Prendiamo ad esempio SP500 a candele mensili con l'oscillatore ciclico.

Beh mi par di vedere che il minimo fatto a giugno (freccia rossa) non è assolutamente sufficiente anche confrontando col passato come chiusura annuale, infatti quell'oscillatore deve ancora scendere minimamente, quel minimo di Giugno infatti è stato fatto ancor prima che l'oscillatore passasse sotto lo zero.
Quindi se gli USA non hanno chiuso l'annuale a Giugno, lo chiuderanno a Settembre-Ottobre.
 

Allegati

  • Sp mensile.jpg
    Sp mensile.jpg
    95,5 KB · Visite: 144
Ora guardiamo un attimo gli indici europei più forti, prendiamone uno come il CAC settimanale ad esempio.

Indicatore ciclico sta girando in negativo, segno di solito di trimestri negativi, quelli con rimbalzoni e trend discendente, tipo l'ultimo del 2008-2009, a sinistra. Potrà anche girare in positivo le prossime settimane, ma un andamento simile è segno di scarsa forza e non di molta forza come dovrebbe essere una ripartenza annuale. In pratica in questa fase si stanno solo salvando.


Come si vede bene anche con questo semplice oscillatore, è molto probabile che il trimestre sia ripartito 5-6 barre (settimane) fa, quando cioè l'oscillatore effettua il movimento di risalita, praticamente la stessa identica cosa che si vede a sinistra a Ottobre-Novembre 2008.
Quindi con un oscillatore messo così, come si fa a vedere tutta questa forza ?
 

Allegati

  • CAC.jpg
    CAC.jpg
    108,1 KB · Visite: 145
Ultima modifica:
Ancora più interessante, date un'occhiata sempre al CAC settimanale con abbinato uno Schaff Cycle, le 3 situazioni indicate dalle frecce mi sembrerebbero simili ..... cioè lo Schaff sta scendendo nonostante il recupero dell'indice, non mi pare buon segno.
Praticamente indicherebbe ancora parecchie settimane di ribasso.
 

Allegati

  • CAC schaff.jpg
    CAC schaff.jpg
    108,6 KB · Visite: 136
Ultima modifica:
Nel complesso il nostro indice penso che sarà tanto se in questa fase arrivasse ai 20500, su qualche rimbalzone tipo quello in corso.
Trimestre già iniziato da 5-6 settimane e ..... subito svoltato in negativo (certo lo so è contro le statistiche, non è mai successo, ecc ecc. ma ad ora è la cosa che appare).
Però sostanzialmente sta "tenendo" da 5-6 settimane tanto che siamo ancora sugli stessi livelli iniziali del 12.06 e siamo quasi a 30 sedute, quindi il suo dovere l'avrebbe fatto, 30 sedute in cui non si scende, ovvero si scende ma si recupera prontamente.
Il resto per me sarà peggio, vista la posizione degli altri indici.
 
Prendiamo l'euro settimanale, che sappiamo essere in maniera direttamente proporzionale all'azionario.
L'indicatore ciclico non mi pare stia in gran salute, vedo che s'è mangiato la fase UP in continui tentennamenti, segno di debolezza, quando ha fatto così nel passato ha anticipato forti ribassi ...... praticamente è come se lo stessero sostenendo ......
E la fase UP non vorrei che fosse agli sgoccioli ..........
 

Allegati

  • Euro.jpg
    Euro.jpg
    114,7 KB · Visite: 135
Ultima modifica:
Da tutto ciò e anche da altre osservazioni prevale in me una certa cautela e la tendenza a pensare al brutto tempo per l'estate. Quindi ogni veloce rialzone sarebbe solo occasione di vendita e non di acquisto.
A domani.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto