Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L' Engulfing Bullish e l' Engulfing bearish sono due tra i piu' noti e classici pattern che possiamo riscontrare nei grafici utilizzando le Candele (candlestick) giapponesi. Il segnale che generano puo' essere di inversione del trend in essere o anche di continuazione , questo dipende dal contesto in cui sono inseriti. Sono costituiti da due candele consecutive e nel particolare per l' Engulfing Bullish avremo una candela nera seguita da una candela bianca che ha un prezzo di apertura inferiore al prezzo di chiusura del giorno precedente, e il prezzo di chiusura superiore a quello di apertura di quello precedente. Engulfing Bullish (Segnale rialzista)
Per l' Engulfing Bearish vale l'opposto , ovvero avremo una candela bianca e sucessivamente una candela nera con apertura superiore alla chiusura del giorno prima, e chiusura inferiore all'apertura rispettiva. Engulfing Bearish (segnale ribassista)
Il significato di questo pattern e' chiaro. Nel caso dell'Engulfing Bullish le forze ribassiste portano ad una prima correzione.Il giorno dopo il titolo apre ancora al ribasso ma durante la giornata le forze rialziste riescono a imporsi ,cambiando la direzione del trend e portando il titolo a chiudere sopra l'apertura del giorno precedente. Ne scaturisce quindi un segnale fortemente positivo soprattutto se si verifica al culmine di un movimento ribassista e ci troviamo ai minimi . In questo caso se i volumi risultassero in aumento nella seconda giornata (quella decisiva) e si avesse in aggiunta una situazione di Ipervenduto dell' Rsi avremo il segnale di Inversione.
Ecco un esempio classico di Engulfing Bullish di inversione verificatosi su Mps : Da notare la conferma rialzista il giorno seguente la formazione del pattern.
Lo stesso ragionamento al contrario vale per l' Engulfing Bearish , ovvero dovremo incontrare questo Pattern sui massimi di un movimento rialzista , con Ipercomprato di Rsi e volumi in aumento per avere il segnale di Inversione Ribassista
Ecco un esempio pratico :
Entrambi questi pattern infine possono essere considerati segnali di continuazione quando si inseriscono in un movimento gia' definito e anziche' opporsi alle forze di mercato, ne confermano la direzione. In questo caso sono dunque un elemento in piu' che rafforza il trend in essere.
visto che è stato introdotto l'argomento Settimanale,
proviamo a vedere i ritracciamenti di fibonacci che derivano da quel movimento di due long black settimanali, se le cose dovesse procedere malamente.
notare come il il 161% corrisponda alla media
buon finesettimana a tutti