Entro il fine settimana posterò un piccolo schema del mio intervento su HY e bond corporate...
L'intenzione è quella di far sì che chi desidera possa già in questa fase (oltre che ovviamente intervenendo durante la nostra chiacchierata) far presente elementi di suo interesse pertinenti all'argomento, così che possa arrivare il più possibile preparato ad offrire risposte su di un tema che è molto vasto, quale quello dell'investimento in bond corporate ed in corporate HY.
Un'altro argomento riguarda lo speakers corner: fermo restando che chiunque voglia proporre argomenti potrà senz'altro farlo lì ed è certamente invitato a fare presente anche su questo 3D ciò di cui desiderasse parlare, c'è un tema indicato da Negusneg nell'incontro di Ferrara e che probabilmente potrebbe essere dibattuto in questo angolo, insieme con altri, a vostro gradimento.
E' quello se possa valere la pena o meno di costituire un'associazione senza scopo di lucro, soprattutto con l'intento di 1) interloquire con le banche ed il mondo della finanza facendo pesare un po' i nostri numeri (ammesso ovviamente si riesca a farli, questi numeri...

ma potrebbe valere almeno la pena di fare un tentativo) 2) fare attività educational, anche a livello territoriale.
L'associazione senza scopo di lucro ha intanto il pregio di non costare nulla, come struttura, e di essere lo strumento tradizionalmente usato per fare valere questo tipo di interessi di natura collettiva.
Trovo quindi che si abbini bene con la gratuità e lo spirito di reciproca collaborazione che ha sempre animato sia l'attività svolta sul forum, sia l'attività alla base dei nostri meeting, che sono stati apprezzati dai partecipanti anche perché, fra l'altro, nessuno ha da vendere nulla agli altri: c'è il piacere del ritrovarsi e del parlare insieme di cose che ci interessano, senza secondi fini.
Si prova semmai a parlare di come potrebbe funzionare, e vediamo se si ritiene interessante provare ad organizzarsi, e per fare cosa.
A vario titolo, in questi mesi, ne ho parlato con alcuni forumisti e sono venuti fuori altri spunti: da chi gradirebbe che una associazione desse una mano a seguire in maniera sistematica vicende di default nei suoi aspetti tecnico-legali a chi reputa interessante che una tale associazione possa offrire corsi di preparazione finanziaria, anche a livello territoriale, a persone che non hanno tempo per seguire i forum o magari vorrebbero prima avere un certo tipo di preparazione, così da poter poi seguire le discussioni con maggiore efficacia, visto che il problema di tanti è di sentirsi "in balia" delle banche quando cercano di gestire i propri soldi nel loro interesse (piuttosto che non in quello del gestore).
Insomma, molti spunti interessanti, per cui magari proviamo a parlarne, e vediamo cosa viene fuori....
Peraltro, rileggendo il 3D al link sotto, ho visto molti interventi interessanti su alcuni temi organizzativi, ed anche di quelle cose si potrebbe riparlare... alcune di quelle cose vediamo se si possono fare sin da subito, come ad es. per me rendere disponibili ai partecipanti alcuni materiali riguardanti l'intervento, per poterlo seguire meglio, e poi farne una versione in pdf da rendere disponibile qui, tante volte qualcuno fosse interessato.
http://www.investireoggi.it/forum/obbligazionisti-di-io-verso-il-iv-meeting-rotta-sud-vt54446.html
Colgo poi l'occasione perché la lettura del 3D mi ha fatto tornare in mente Himem66, che è da un po' che non vedo e con cui ci siamo scambiati all'epoca alcuni mp anche sull'organizzazione dell'evento di giugno.
Himem, se puoi, perché non fai "una scappata" a Titignano ?
