V° Meeting obbligazionisti di IO: Titignano, 23 ottobre 2010

Ciao Fidw, se non riuscissi a trovare un passaggio da Milano, vediamo se ti si può venire a prendere noi in stazione ad Orvieto e a riportartici per la tua partenza, come si fece con qualche amico a Ferrara... :up:

Sono circa 17 km da Orvieto Scalo a Titignano, gli ultimi 3 sono di strada bianca.

Credo che occorra proprio l'auto.

Il posto è bellissimo, ma se non si fa così, mezzi pubblici non credo siano agevolmente utilizzabili.

Provo però a chiedere anche a loro, e faccio sapere a tutti...

Dunque, in sostanza resta confermato quanto si diceva.

Per chi venisse in treno, le sole alternative realmente praticabili al "passaggio di cortesia" sarebbero quelle del noleggio di un'auto per la giornata oppure del taxi.

Premesso che, se ci si organizza un momento, dare uno strappo credo sia fattibile, illustro comunque queste due opzioni.

La prima potrebbe semmai tornare interessante se 2-3 persone avessero la stessa località di partenza e viaggiassero magari sullo stesso treno.

Qui posto un link con indirizzi e numeri di telefono agli autonoleggi orvietani.

http://www.orvietoonline.it/orvieto_autonoleggi_orvieto.html

Per la seconda, ecco qui i recapiti telefonici disponibili

http://www.orvietoonline.it/orvieto_autobus_orvieto.html
 
Nel 2011 avremo nel mirino anche nordest e nordovest... per il nordest, lo dobbiamo agli amici veneti, friulani, trentini; per il nordovest agli amici piemontesi e liguri... e si era anche detto. :)

Si potrebbe fare marzo nordest, giugno sud e settembre/ottobre nordovest; oppure invertire nordovest e nordest, anche se un appuntamento (magari langarolo) a settembre/ottobre non sarebbe male... vediamo con gli amici cosa si pensa sia meglio...

Noi del centroitalia nel 2011 faremo qualche giro in più... ;)

L'appuntamento langarolo ad ottobre è assolutamente consigliato, visto che è periodo di fiera... ma per lo stesso motivo bisognerà muoversi con largo anticipo ;)
La location purtroppo non è molto comoda, però vale la pena... :up:

CIao mark
verrei volentieri ma purtroppo non posso
Ma quando organizzeretr qualcosa nel nord ovest?
Aspetto con ansia
:-)

Ciao Max, marzo 2011 o settembre 2011... si era detto marzo nordest, settembre/ottobre nordovest, ma se gli amici preferissero invertire... ;)

Di mio, ci metto la disponibilità, se occorre, a dare una mano con l'organizzazione, ma vale per tutte le date e per tutte le "locations".
 
Per ciò che riguarda la parte conviviale del meeting, il menù postato è stato frutto di una piccola negoziazione, e spero che come quantità, qualità e prezzo sia soddisfacente per chi vorrà partecipare all'incontro.

Per ciò che riguarda la parte dell'approfondimento dei temi obbligazionari, finanziari e dell'investimento in generale, confermo la mia disponibilità a trattare dei temi dell'obbligazionario corporate e dell'investimento nel corporate high yield.

A tale proposito, avevamo detto in passato che si sarebbe cercato di avere la maggiore interazione possibile fra chi si prepara su di un argomento e chi è interessato a conoscere certi aspetti di quell'argomento.

In tal modo, le cose di cui si parla soddisfano le aspettative di chi ascolta.

Dal canto mio, mi piacerebbe centrare la nostra chiacchierata sui bond corporate su due aspetti: una esposizione dei compartimenti merceologici dei bond corporate, con una indicazione delle società europee che vi fanno parte, così da dare un po' un quadro generale, come si fa da tempo con alcuni settori monitorati (le telecom, le utilities, oil & gas, la chimica ecc.)

Quindi 1) quali sono i comparti e 2) quali sono gli emittenti, e quali sono le principali differenze fra loro.

Se vi interessano dei comparti particolari, dei quali magari non si parla diffusamente sul forum (che so: media e pubblicità, oppure: assicurativi, o ancora: produttori di beni durevoli), fatelo presente, ed io vedo di prepararmi qualcosa di specifico.

A me per esempio piacerebbe parlare dei media, che è anche una cosa un po' nuova, ma attendo vostri input.

Per i bond high yield, ho già ricevuto richieste in passato di indicare titoli interessanti: non intendo sottrarmi, per cui indicherò talune delle cose che seguo, ma sempre nella logica per cui si danno degli spunti, indicando dei pro e dei contro di determinate scelte.

Poi mi piacerebbe riepilogare brevemente ciò che è successo nel dopo-Lehman, perché le esperienze del passato sono utili anche per il futuro, e provare a buttare un occhio su ciò che ci aspetta.

Ancora, sarebbe utile indicare dei criteri generali per l'investimento nei bond HY, criteri di carattere generale, di carattere compartimentale, o che guardino a singoli emittenti.

Domanda: a voi, cosa interessa sentire ? Avete spunti particolari su questi temi ?

Se sì, proponete senza remore, e vediamo di rendere l'incontro il più possibile rispondente alle vostre attese....
 
Ciao Mark,

personalmente apprezzerei moltissimo che tu parlassi anche di settori di cui solitamente non si riesce a discutere sul forum: media e pubblicità ad esempio va benissimo

In generale, mi piace molto l'idea di una "puntata" dei nostri raduni focalizzata su corporate e HY
 
Per ciò che riguarda la parte dell'approfondimento dei temi obbligazionari, finanziari e dell'investimento in generale, confermo la mia disponibilità a trattare dei temi dell'obbligazionario corporate e dell'investimento nel corporate high yield.

Domanda: a voi, cosa interessa sentire ? Avete spunti particolari su questi temi ?

Se sì, proponete senza remore, e vediamo di rendere l'incontro il più possibile rispondente alle vostre attese....

Ottimo e abbondante (e non sto parlando solo del menù :) ).
In tutto l'insieme, ad un 'gnorante come me non dispiacerebbe (se credi) che tu ci accennassi anche un MODO di procurarsi queste informazioni per i comuni mortali .... in questo modo forse avremmo l'opportunità di imparare di più senza dover sempre aspettare il piatto già pronto ...

Mi spiego : forse molti che frequentano q.to forum sono persone che lavorano in ambito economico/commerciale e lo sanno già, ma il sottoscritto no, quindi tutto quello che ci fai sapere in questo campo sarà cosa gradita.


A presto !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto