Dogtown
Forever Ultras Ghetto
"eventuale"? Credevo fosse una certezza. E anche imminente, visto che si parlava di "presto": per quello volevo sapere quanti giorni, mesi o anni mi restano da vivere.
Se mi parli di "altre patologie", mi devo aspettare che si torni alle creative correlazioni che vengono riportate oggi di qualunque problema cardiocircolatorio con il vaccino?
Io non nego che il vaccino (così come il Covid, in misura molto superiore) possa causare problemi cardiocircolatori, ma ho letto troppe assurdità sul tema.
Per me è opportuno (se si è in buona fede, naturalmente) prendere in considerazione qualche numero passato (non inquinato dai vaccini).
Cause di morte nel 2019
Tutti questi numeri (complicazioni delle gravidanze a parte) dovrebbero fisiologicamente peggiorare nei prossimi anni, per il banale invecchiamento della popolazione.
- malattie del sistema circolatorio: 230.283
- tumori: 186.495
- malattie del sistema respiratorio: 52.905
- malattie del sistema nervoso: 30.404
- malattie endocrine e metaboliche: 29.199
- disturbi psichici e comportamentali: 24.252
- cause esterne di traumatismo e avvelenamento: 24.027
- malattie dell'apparato digerente: 22.782
- malattie infettive e parassitare: 13.785
- malattie dell'apparato genitourinario: 11.921
- malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto: 3.601
- malattie della cute e del tessuto sottocutaneo: 1.399
- malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche: 1.203
- complicazioni della gravidanza, del parto e del puerperio: 10
Personalmente non mi faccio illusioni: io prevedo che se nel 2024 ci saranno, ad esempio, 200mila decessi per tumore e 250mila decessi per problemi cardiocircolatori, i novaxers scriveranno 450mila post nel web scrivendo sempre frasi del tipo "Mario Rossi, pensionato 66anne, certamente ucciso dai vaccini", "Luisa Bianchi, mamma 43enne, indubbiamente assassinata prematuramente da Big Farma", ma saranno 450mila fregnacce.
io scrivo a titolo personale, come tutti del resto e sono solito pormi dei dubbi, senza ignorare alcunché o voci discordanti dalla mia, a patto che si resti sui fatti e non si scada nell'ideologia, qualsiasi essa sia, cioè quello è bravo, buono e attendibile mentre chi non la vede/pensa in quel modo no, o peggio, viene catalogato in una categoria, come avviene da un po’ di tempo a questa parte.
Il mio scetticismo nasce dal fatto che quanto fatto/detto dai due governi conte/draghi e dalle rispettive Istituzioni chiamate in causa, fa acqua da tutti i pori, dal segreto di stato/militare alla comunicazione e azioni adottate per convincere la gente a vaccinarsi, bypassando qualsiasi ostacolo con la forza e la coercizione personale, pena la perdita del lavoro etc…
Non sono e non ci godo ad essere un bastian contrario a prescindere, ma nella vita non mi sono mai fidato al primo parere e aspetto, soprattutto tendo ad essere scettico quando vedo che politica, media e istituzioni promulgano tutte lo stesso verbo, senza lasciar spazio a voci contrarie e/o critiche, senza per forza scadere nell'assurdo, che pero vale da entrambe le parti.
Non è possibile che qualsiasi studio, parere o voce autorevole diversa dal verbo main stream venga etichettata come fake o peggio…perché così facendo i dubbi vengono alimentati e non diminuiti e/o sconfessati.
Trovo più grave è di maggiore impatto mediatico e quindi sociale, le menzogne e/o frasi da bar e comunque fuori luogo dette da draghi e dai vari virologi negli ultimi 12 mesi…fino a quando qualcuno degli stessi virologi e/o addetti ai lavori ha iniziato a modificare sensibilmente quanto dichiarato pochi mesi prima, cercando di virare lo stile comunicativo per non trovarsi eventualmente dalla parte sbagliata tra un po’.
Ultima modifica: