Stic@zzi
Guest
"Papa Francesco aveva definito la vaccinazione “un’azione etica, perché ti giochi tu la salute, ti giochi la vita, ma anche giochi la vita degli altri”.
Scientology cosa dice?
"Papa Francesco aveva definito la vaccinazione “un’azione etica, perché ti giochi tu la salute, ti giochi la vita, ma anche giochi la vita degli altri”.
oh guarda. Io la penso come voi ma in un 3d ebbi in quell'isola, discussione accesa con un luminare (medico per di più) che asseriva bastasse un po' di cortisone e che il virus un'influenza che, com'è venuta, era destinata ad andarsene. N'amichetto suo corroborò dicendo che era tutto un complotto.
oh guarda. Io la penso come voi ma in un 3d ebbi in quell'isola, discussione accesa con un luminare (medico per di più) che asseriva bastasse un po' di cortisone e che il virus un'influenza che, com'è venuta, era destinata ad andarsene. N'amichetto suo corroborò dicendo che era tutto un complotto.
Forse ho silenziato troppi utenti, ma non ho visto nessuno che neghi la letalità di questo virus.Se non credete alla letalità di questo virus , provare ad andare a fare un tour nella bergamasca e chiedete in giro
Forse ho silenziato troppi utenti, ma non ho visto nessuno che neghi la letalità di questo virus.
Semmai bisognerebbe intendersi sul significato di "letale", perchè a me non risulta che tutti i contagiati muoiano - presupposto anteriore perchè qualcosa sia letale.
Quindi, per me, non è letale. Dipende chi colpisce. Dipende da che storia sanitaria abbia il contagiato. Dipende da che stile di vita abbia assunto prima, durante e dopo il contagio.
Dipende da troppe cose perchè se ne possa trarre un'indicazione univoca sulla concreta pericolosità e sulle contromisure adottate e/o adottabili.
Nn tutti i contagiati muoiono per il semplice fatto che li curano ....Semmai bisognerebbe intendersi sul significato di "letale", perchè a me non risulta che tutti i contagiati muoiano - presupposto anteriore perchè qualcosa sia letale.
Quindi, per me, non è letale. Dipende chi colpisce. Dipende da che storia sanitaria abbia il contagiato. Dipende da che stile di vita abbia assunto prima, durante e dopo il contagio.
Dipende da troppe cose perchè se ne possa trarre un'indicazione univoca sulla concreta pericolosità e sulle contromisure adottate e/o adottabili.
Pure questa ne parla. Ed è preparatissimaIl cortisone... Io non sono un complottista, ma qualche dubbio su come è stata gestita la pandemia è lecito farselo.
Da ignorante, mi chiedo:
- si è capìto subito che il virus faceva tanti danni sugli anziani e pochissimi o zero sui giovani. Più sugli uomini che sulle donne. Perché mai nessuno ha investito un euro per capire cosa c'era di diverso tra i sistemi immunitari di giovani e vecchi, di donne e uomini?
- per qualunque patologia esistono comportamenti a rischio. Per 'sto virus ho letto all'inizio che faceva più danni sui cinesi fumatori, poi (clamoroso controordine) che i fumatori sembravano più protetti. In ogni caso sembra indiscutibile che i suoi effetti vengono moltiplicati in caso di preesistenti problemi cardio-circolatori. Perché mai nessuno ha indagato su quali siano le abitudini la cui correzione poteva ridurre gli impatti del virus?
Faccio un esempio del menga: più legumi e meno carne riducono diversi rischi, ma fra i tanti "aspettiamo il vaccino" e "chiudiamoci in cantina" nessuno ha proposto "Posa il fiasco, la sigaretta (forse) e la bistecca e così, se prendi il virus, riduci le probabilità di danni gravi o letali"?
- per quanto riguarda il cortisone non so, ma sarà vero che il protocollo attuale per i malati (tipo "aspirina e aspettare: se peggiora, lo portiamo in ospedale") sia l'unico?
A proposito di cortisone e altro, su Twitter io seguo con divertimento qualche negazionista, qualche moriremo-tutti_ista, qualche persona a mio avviso equilibrata e un certo Dott. Andrea Stramezzi, che sostiene che il protocollo "aspirina fino al rischio di morte" possa essere pericoloso.
Non sono abbastanza preparato per lèggere gli studi tecnici (e neanche per capire se 'sto dottore sia una persona seria o un ciarlatano), ma egli riporta news che trattano rimedi sia possibili, sia già applicati:
Ivermectina efficace contro il Covid. Studio britannico: «Tassi sopravvivenza superiori all'83%»
Una corsa contro il tempo senza precedenti, gli scienziati di tutto il mondo stanno analizzando possibili terapie contro il Covid-19. Terapie alternative ai vaccini, prima che questi siano...www.ilmessaggero.it
[Qui si parla di cortisone]Come curare Covid-19 a casa quando compaiono i sintomi e in attesa dell’esito del tampone
I medici dell’Istituto Mario Negri e dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Giuseppe Remuzzi, Norberto Perico, Monica Cortinovis e il professor Fredywww.fanpage.it
E' vero che alcuni dei link dello Stramezzi rimandano a siti che, nella homepage, hanno articoli come "La Cina sta ingegnerizzando una nuova super razza" o l'immancabile "i traffici di Bill Gates", però oltre a questi siti c'è qualcosa di apparentemente normale.
Noi Karlpopperiani dubitiamo su tutto: figuriamoci se riusciamo a essere convinti che Speranza & i suoi Comitati abbiano individuato l'unica soluzione ottimale.
È letale xché è morta anche gente in cura .....Quindi non è letale. Non ne faccio una questione se sia vero o falso il covid, dico solo che non è letale perchè i numeri pubblici questo dimostrano.
è sbagliata.Nn tutti i contagiati muoiono per il semplice fatto che li curano ....
E' un mondo difficile. Io mi sono fatto l'opinione (personale e fallibilissima) che, come in tutti gli argomenti che attirano interesse, c'è gente che sparge fake news catastrofiste, fake news negazioniste e via falsificando per avere un ritorno personale (likes, click, copie vendute, ospitate televisive...).Pure questa ne parla. Ed è preparatissima