Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io penso che ci sia un limite a tutto, va bene il rispetto per chiunque anche per i più deboli acnhe per chi non ce la fa proprio, anche al limite per chi strumentalizza le posizioni per avere un supposto (molto supposto) ritorno personale in termini politici, però poi ad un certo punto che altro si può fare?! non si vaccinassero e amen. Ormai dovremmo avere il 90% per cui tra l'altro la guerra è finita lasciamo questi giapponesi nel bosco anche se qualche danno indubbiamente lo faranno.

Per me resta validissima la proposta di fare pagare le cure a chi non si vaccina. Sarebbe veramente la cosa più giusta. Ma pare che non si possa fare.
 
Ultima modifica:
e con questa (gentilmente avuta dall'innominabile) chiudo..... di nuovo pace e bene a tutti

1640078575548.png
 

Negli ultimi tempi Pfizer ha fatto acquisti. Non stupisce che il colosso americano possa permettersi acquisizioni di grandi aziende, visti gli utili record che le vendite del vaccino hanno portato. Per avere un’idea del mare di denaro entrato nelle casse di Pfizer grazie alla campagna vaccinale basti pensare che solo nel terzo trimestre di quest’anno gli utili della multinazionale sono stati pari a 8,15 miliardi di dollari.
Ma è interessante, (e per certi versi preoccupante), vedere quali aziende la Pfizer ha deciso di acquistare con i miliardi ottenuti con la vendita del siero sperimentale anti covid.
Il mese scorso la big company del farmaco di New York ha comprato Thrilium Therapeutics, un’azienda specializzata nella terapia del cancro del sangue. Costo dell’operazione 2,22 miliardi di dollari.
In questi giorni poi Pfizer ha staccato un assegno ancora più corposo, 6,7 miliardi di dollari, per l’acquisto della biotech californiana Arena Pharmaceuticals, la quale ha sviluppato due molecole per la cura di patologie cardiache; si tratta di Temanogrel per il trattamento dell’ostruzione microvascolare e APD418 per l’insufficienza cardiaca acuta.
Dunque la produzione di farmaci per la cura delle malattie del sangue e delle patologie cardiache è il nuovo obbiettivo che Pfizer si pone per aumentare il proprio fatturato. Evidentemente Pfizer ritiene che le malattie legate all’apparato cardio vascolare saranno la nuova “gallina dalle uova d’oro” dell’industria farmaceutica.
Il sospetto che ci viene è che la multinazionale del farmaco sappia che nel prossimo futuro assisteremo a un’impennata del numero delle patologie cardiache e vascolari, perché la campagna vaccinale di massa porterà all’aumento esponenziale di queste malattie.
Sul blog di Visione TV abbiamo dato conto del numero esorbitante di morti improvvise che ci sono state in Italia in questi mesi. Per avere un’idea della dimensione del fenomeno tra luglio e settembre ci sono stati circa 800 morti improvvise tra i vaccinati, legate quasi sempre a arresti cardiaci o collassi cardio circolatori.
Trattandosi di un farmaco sperimentale la Pfizer non da alcuna garanzia sugli effetti collaterali nel medio e lungo periodo del vaccino, e considerando che nel breve periodo il numero di gravi problemi cardiaci, in concomitanza con l’assunzione del siero, sono stati così numerosi possiamo aspettarci che nel prossimo futuro assisteremo ad un aumento significativo dei problemi di salute legati al cuore.
In quest’ottica l’acquisizione di società che producono farmaci per le patologie cardiache appare una mossa brillante, anche se non troppo originale.
Uno degli uomini più ricchi del pianeta e grande sostenitore e finanziatore dei vaccini, Bill Gates, ha infatti costruito la sua incredibile ricchezza sulla vendita di programmi per il computer ma anche di antivirus che garantiscono la protezione dei pc dai virus informatici.
In molti hanno accusato la stessa azienda di Gates, Microsoft, di essere la responsabile degli attacchi informatici, in maniera diretta, ossia producendo i virus che infettano i nostri computer, o indiretta, cioè lasciando volutamente degli spazi di vulnerabilità nei programmi che produce, in modo da rendere possibile il “contagio” informatico e dunque rendere necessario l’acquisto dei suoi antivirus. Per questa ragione negli Usa sono state intentate cause legali contro l’azienda di Bill Gates.
Il dubbio che le case farmaceutiche stiano applicando lo stesso modello di business (ti creo il problema e ti vendo la soluzione) è dunque legittimo.
Come diceva il vecchio Andreotti a pensare male si fa peccato, però di solito ci si azzecca.


dic2021
 

Negli ultimi tempi Pfizer ha fatto acquisti. Non stupisce che il colosso americano possa permettersi acquisizioni di grandi aziende, visti gli utili record che le vendite del vaccino hanno portato. Per avere un’idea del mare di denaro entrato nelle casse di Pfizer grazie alla campagna vaccinale basti pensare che solo nel terzo trimestre di quest’anno gli utili della multinazionale sono stati pari a 8,15 miliardi di dollari.
Ma è interessante, (e per certi versi preoccupante), vedere quali aziende la Pfizer ha deciso di acquistare con i miliardi ottenuti con la vendita del siero sperimentale anti covid.
Il mese scorso la big company del farmaco di New York ha comprato Thrilium Therapeutics, un’azienda specializzata nella terapia del cancro del sangue. Costo dell’operazione 2,22 miliardi di dollari.
In questi giorni poi Pfizer ha staccato un assegno ancora più corposo, 6,7 miliardi di dollari, per l’acquisto della biotech californiana Arena Pharmaceuticals, la quale ha sviluppato due molecole per la cura di patologie cardiache; si tratta di Temanogrel per il trattamento dell’ostruzione microvascolare e APD418 per l’insufficienza cardiaca acuta.
Dunque la produzione di farmaci per la cura delle malattie del sangue e delle patologie cardiache è il nuovo obbiettivo che Pfizer si pone per aumentare il proprio fatturato. Evidentemente Pfizer ritiene che le malattie legate all’apparato cardio vascolare saranno la nuova “gallina dalle uova d’oro” dell’industria farmaceutica.
Il sospetto che ci viene è che la multinazionale del farmaco sappia che nel prossimo futuro assisteremo a un’impennata del numero delle patologie cardiache e vascolari, perché la campagna vaccinale di massa porterà all’aumento esponenziale di queste malattie.
Sul blog di Visione TV abbiamo dato conto del numero esorbitante di morti improvvise che ci sono state in Italia in questi mesi. Per avere un’idea della dimensione del fenomeno tra luglio e settembre ci sono stati circa 800 morti improvvise tra i vaccinati, legate quasi sempre a arresti cardiaci o collassi cardio circolatori.
Trattandosi di un farmaco sperimentale la Pfizer non da alcuna garanzia sugli effetti collaterali nel medio e lungo periodo del vaccino, e considerando che nel breve periodo il numero di gravi problemi cardiaci, in concomitanza con l’assunzione del siero, sono stati così numerosi possiamo aspettarci che nel prossimo futuro assisteremo ad un aumento significativo dei problemi di salute legati al cuore.
In quest’ottica l’acquisizione di società che producono farmaci per le patologie cardiache appare una mossa brillante, anche se non troppo originale.
Uno degli uomini più ricchi del pianeta e grande sostenitore e finanziatore dei vaccini, Bill Gates, ha infatti costruito la sua incredibile ricchezza sulla vendita di programmi per il computer ma anche di antivirus che garantiscono la protezione dei pc dai virus informatici.
In molti hanno accusato la stessa azienda di Gates, Microsoft, di essere la responsabile degli attacchi informatici, in maniera diretta, ossia producendo i virus che infettano i nostri computer, o indiretta, cioè lasciando volutamente degli spazi di vulnerabilità nei programmi che produce, in modo da rendere possibile il “contagio” informatico e dunque rendere necessario l’acquisto dei suoi antivirus. Per questa ragione negli Usa sono state intentate cause legali contro l’azienda di Bill Gates.
Il dubbio che le case farmaceutiche stiano applicando lo stesso modello di business (ti creo il problema e ti vendo la soluzione) è dunque legittimo.
Come diceva il vecchio Andreotti a pensare male si fa peccato, però di solito ci si azzecca.


dic2021
doniamo doniamo al vaso di pandora c'è pure il link sotto..
:d: :d: :d:
 
la sottospecie di onorevole che riporto è l'emblema del perchè abbiamo una malasanità e lui ne è proprio la riprova..... difendere l'indifendibile invece è il vostro mantra, dare del non sano di mente a chi pone un contraddittorio equivale a guardarsi allo specchio e non riconoscersi, come i cani

la malasanità che invochi continuamente sta così non per questo vice ministro forse neanche per quello precedente ma per 30/40 anni di malagestione di destra sinistra e centro..

la situazione odierna è la somma delle gestione passate di tutti i colori e schieramenti..

ma assodato ciò che vuoi dimostrare? che il problema è stato la malasanità..

ok diamolo per vero...e allora? che facciamo non ci vacciniamo perché c'è stata la malasanità?

l altra volta ti ho chiesto tu cosa avresti fatto il 9 marzo 2020 , non mi hai risposto e hai spostato il probema a monte invocando la malasanità..

quindi avresti incrociato le braccia dando la colpa alle gestioni precedenti e avresti visto miglia e migliaia di morti in più..
be ottima soluzione...coraggiosa..

a parte che ti ho dimostrato che in tutto il mondo tutti governi hanno avuto gli stesso identici nostri problemi e hanno adottato le nostre identiche soluzioni prima lockdwn e ora vaccino..

a risposta del Riposizionamento mio padre mi ha detto sempre una cosa quando sbagliavo sul lavoro:

..sbaglia chi fa chi non fa non sbaglia..

come giustamente ha scritto lincon è normale che in una Pandemia Mondiale di un virus sconosciuto per fronteggiare immediatamente ad un emergenza
epocale si siano commessi errori e gli aggiustamenti vengano fatti anche mano mano..

solo chi non lavora chi non ha mai fatto impresa chi non ha mai lavorando affrontato una crisi più criticare chi cercando una soluzione ad un problema commette degli errori e però prova anche a rimediare..

e poi che facciamo ai no-vax possiamo perdonare tutte le castronerie bibliche che dicono e che scrivono mentre al primo errore che fa la gente che lavora che prova a risolvere la situazione gli diamo addosso..

questo atteggiamento lo trovo riprovevole..

rinnovo la domanda tu cosa avresti fatto?..
 
un ultima cosa ...non per rissolevare antichi rancori ma solo per togliermi un sassolino dalla scarpa..

questo tread è aperto a tutti anche ai no-vax che qua hanno scritto e scrivono in continuazione..

a tutti abbiamo risposto in maniera civile e ordinata senza mettere in ignora, insultare, cacciare, additare a troll, a disturbatori, a sbeffeggiare e chi più ne a più ne metta..

nel famoso altro tread appena uno di noi postava una tabella un commento apriti cielo ed è finita come è finita.

qui si respira tutta un altra aria..

quindi chi era il fascista, l estremista l intollerante eccecc..

buona giornata
 
la malasanità che invochi continuamente sta così non per questo vice ministro forse neanche per quello precedente ma per 30/40 anni di malagestione di destra sinistra e centro..

la situazione odierna è la somma delle gestione passate di tutti i colori e schieramenti..

ma assodato ciò che vuoi dimostrare? che il problema è stato la malasanità..

ok diamolo per vero...e allora? che facciamo non ci vacciniamo perché c'è stata la malasanità?

l altra volta ti ho chiesto tu cosa avresti fatto il 9 marzo 2020 , non mi hai risposto e hai spostato il probema a monte invocando la malasanità..

quindi avresti incrociato le braccia dando la colpa alle gestioni precedenti e avresti visto miglia e migliaia di morti in più..
be ottima soluzione...coraggiosa..

a parte che ti ho dimostrato che in tutto il mondo tutti governi hanno avuto gli stesso identici nostri problemi e hanno adottato le nostre identiche soluzioni prima lockdwn e ora vaccino..

a risposta del Riposizionamento mio padre mi ha detto sempre una cosa quando sbagliavo sul lavoro:

..sbaglia chi fa chi non fa non sbaglia..

come giustamente ha scritto lincon è normale che in una Pandemia Mondiale di un virus sconosciuto per fronteggiare immediatamente ad un emergenza
epocale si siano commessi errori e gli aggiustamenti vengano fatti anche mano mano..

solo chi non lavora chi non ha mai fatto impresa chi non ha mai lavorando affrontato una crisi più criticare chi cercando una soluzione ad un problema commette degli errori e però prova anche a rimediare..

e poi che facciamo ai no-vax possiamo perdonare tutte le castronerie bibliche che dicono e che scrivono mentre al primo errore che fa la gente che lavora che prova a risolvere la situazione gli diamo addosso..

questo atteggiamento lo trovo riprovevole..

rinnovo la domanda tu cosa avresti fatto?..
ti ammiro per l pazienza infinita. Ma purtroppo credo sia tutto inutile.
Già il fatto che come hai giustamente sottolineato queste persone dal dente avvelenato con chi combatte ogni giorno contro la pandemia dovrbbero spiegare cosa avrebbe fatto al loro posto e poi dovrebbero anche cercare di immaginarne le conseguenze (se coerente con quanto oggi sbraitano), trovo veramente da pusillanimi scagliarsi contro chi queste decisioni in qualche modo le deve prendere! La cosa che più mi insospettisce è vedere l'attacco alla clssse politica ITALIANA come se altrove si fossero fatti miracoli incredibili. La realtà è che è stato fatto solo di peggio (a parità di condizioni, certo magari alcuni stati sono strafavoriti da avere una piccola popolazione su territori vastissimi e ben distribuita). I primi complimenti nella nostra storia dai Tedeschi in termini politici li abbiamo presi per la lotta alla pandemia e qui mi viene da ridere, ma è la realtà.
Per cui scagliarsi contro chi e a che pro? Veramente a che giova tutto questo se non a creare un clima di contestazione politica, ma con quale fine? quello di Forza Nuova forse... il patetico tentativo di golpe con attacco a Palazzo Montecitorio...?
 
E basta con ste minkiate...che magari kualke "indeciso" legge, ci crede e muore perchè non si è vaccinato....

2021




2021
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto