Parmalat (PLT) vecchi azionisti parmalat (4 lettori)

Kill Bill Vol.3 ha scritto:
Senza rancore, il mondo reale è un pò più complicato di come lo vedi tu, io non sto da nessuna parte, forse sono a casa mia. Comunque se vuoi delucidazioni sulla class action Parmalat puoi chiedere spiegazioni a Giuseppe D'Orta e all'ADUC che l'hanno promossa in Italia. Ciao.

Quindi tu come la vedi?
Io ci ho rimesso 2500 per 5000 az. ( o 2000 per 2000 az. se escludiamo quelle trattate l'ultimo giorno, quindi fuori dai termini per la partecipazione alla class action)
Ero convinto di acquistare azioni di una società che, superato il momento di difficoltà, avrebbe recuperato anche in considerazione dei dati di bilancio certificati e mai controllati da chi gli ha concesso credito ( ma guarda un pò: io presto miliardi di euro a uno senza controllare se i conti correnti che dichiara in attivo non esistono e i bilanci sono taroccati e mi fido ciecamente di una società di revisione: come dire che io chiedo 1 milione di euro e la banca si fida del mio commercialista che gli dichiara che ce li ho su un altro conto)

Come minimo chiederei il 100% più gli interessi, più i danni.
Poi, siccome le obbligaz. Parmalat, a parte l'ultimo periodo, sono sempre state in mano agli istituzionali, farei una valutazione di Parmalat attuale, in base al fair value delle attività industriali, gli toglierei il debito netto finanziario certificato e avallato dalle istituzioni nel 2003 e calcolerei un valore minimo di rimborso per tutti i vecchi azionisti, che dovrebbe essere pagato da responsabili volontari e incoscenti irresponsabili istituzionali e non di questa truffa.

Ma forse hai ragione tu: viviamo su an altro pianeta, e sul tuo si respira aria buona.
 

codam

Forumer storico
azionisti vecchia parmalat

da : [email protected] elianto-2

Caro Marcello

tu sei vice-presidente di un'associazione (Cripap) http://www.cripap.org nata per rappresentare gli interessi degli azionisti di Parfin.

Organizzate questa iniziativa di cui parli da tanto tempo e poi vediamo che succede. Io se fate la manifestazione ai cancelli della Parmalat vengo sicuramente.

La mia adesione c'è, e penso che altre decine di azionisti potrebbero aggiungersi.

Ogni tanto scrivi di questi "cancelli" come se ci fosse stato qualcuno che non ti ha fatto fare questa manifestazione. Organizzatela e cercate di avere la massima attenzione possibile: il Cripap esiste da anni ma a volte mi chiedo cosa abbia fatto/organizzato/ect in tutto questo tempo. Se non si muove un'associazione nata per uno scopo preciso, come fanno a muoversi gli azionisti singolarmente??

Sui "giornalisti e tv amici" permetti di essere un pò scettico: come dice Beppe Grillo i giornalisti vanno sempre dietro al carro del "potere". E, aggiungo, non dimenticare che Parmalat è un ottimo cliente pubblicitario per moltissime testate, specie le più grosse...

saluti
 

codam

Forumer storico
radio 24 salvadanaio intervento...

.




da: [email protected] [email protected]


Salve.La conduttrice di Salvadanaio mi ha chiesto di fare un piccolo
intervento per quanto riguarda il Comunicato lanciato il 7 Marzo
dove io in qualita' di Portavoce di un gruppo di azionisti lanceremo
una class action contro la Nuova Parmalat.
Il programma andra' in onda su Radio24 dalle 12 alle 12.40
Se potete intervenite visto che la Rosciani mi ha detto che da
quando abbiamo lanciato il Comunicato e' stata subissata di mail di
piccoli azionisti che vogliono sapere di piu sull'eventuale class
action che promuoveremo se Bondi non fara' nulla per noi.

Intanto sul sole24 ore e' apparsa l'ipotesi che vorrebbero creare
due Parmalat,una per il lato alimentare e l'altra per il discorso
risarcimenti e revocatorie.Guarda un po,il lo dissi quasi 5 anni fa.
Staremo a vedere
A domani



Domani alle 09.30 mi chiama e ci mettiamo daccordo per l'intervento.La
trasmissione andra' in onda dale 12 alle 12.40 di DOMANI 14 Marzo su RADIO24
Penso che si tratti di pochi minuti.Ma va bene lo stesso.
Per intervenire dovete chiamare l' 800240024 verso le 12
Ciao





.
 

codam

Forumer storico
da: [email protected] elianto

da: [email protected] elianto


Ciao a tutti

sono stato informato che ieri a Parma giravano voci "STRANE" circa lo
stato della CLASS Usa... E' bene ribadire che:

1. Il giudice Kaplan ha ristretto la responsabilità di alcuni defendant
(tra cui Bank of America) SOLO AGLI US CITIZENS, cioè unicamente ai
risparmiatori di cittadinanza Usa che hanno acquistato bond e azioni;
questa decisione è stata appellata dagli avvocati della class ed è
ancora sub judice.

2. Tutti gli altri DEFENDANT (tra cui la nostra cara PARMALAT NUOVA)
RESTANO responsabili sia nei confronti di US CITIZENS che di tutti gli
altri (anche noi italiani).

3. Nuova Parmalat ha fatto appello contro la sentenza di Kaplan del
28.6.07 che dichiarava NUOVA PARMALAT responsabile nei confronti della
class action (infatti Parmalat all'annuncio perse il 10% in borsa). La
Corte d'Appello di NY non ha ancora preso decisioni in merito. Se la
Corte conferma la sentenza di Kaplan, NUOVA PARMALAT dovrà risarcire la
class action SENZA SE E SENZA MA.

4. NON E' VERO CHE LA CLASS ACTION USA e' sfumata in una bolla di
sapone. Anzi in cassa la class ha 44 milioni di dollari già incassati
con le transazioni con BNL e Credit Suisse nel novembre 2006, da
distribuire (vedi www.parmalatsettlment.com). Hanno persino raccolto
adesioni via email per capire quanti sono - a braccio - i risparmiatori
che avanzano pretese risarcitorie.

5. MOLTA GENTE (ANCHE AVVOCATI E ASSOCIAZIONI CHE DOVREBBERO ESSERE -
per loro stesso interesse, vedi 10-15 di patto quota lite!!) NON HANNO
ANCORA CAPITO CHE IL SOGGETTO SOLVIBILE E ATTACCABILE PIU' FACILMENTE
E' NUOVA PARMALAT. Bisogna fare in modo che Parmalat paghi il nostro
risarcimento, poi potranno rivalersi con chi vogliono (banche, ect.)
Bondi lo sa bene che prima o poi dovrà pagare, tanto è che nessuno ha
ancora toccato gli 1,2 miliardi incassati per revocatore e
risarcimenti...

6. PERCHE' ci devono essere 35 mila parti civili nei processi penali?
Non è più facile se Parmalat paga i danni e poi si rivale contro chi
vuole??? E' questa la battaglia che dobbiamo condurre, tutte le altre
strade non ci portano da nessuna parte.

7. Non vi stupite che tutti parlano di "obbligazionisti" e mai di
"azionisti". Noi rispetto ai bondholder siamo una piccolissima
minoranza che rappresenta un danno veramente minimo (circa 300
milioni), quindi non facciamo tanto testo "mediatico" (e ne facciamo
poco anche come capacità di portare il 15% di patto quota lite agli
avvocati...) MA STATE TRANQUILLI, TUTTI SANNO CHE PRIMA O POI CON GLI
AZIONISTI DOVRANNO FARE I CONTI... Gli obbligazionisti hanno già
recuperato il 50/60%, inoltre giuridicamente, accettando il concordato
e il concambio di azioni, non possono più avere pretese contro NUOVA
PARMALAT, semmai con le banche sotto accusa per il crack. NOI
AZIONISTI INVECE DOBBIAMO FARCI RISARCIRE DA NUOVA PARMALAT PERCHE' -
come ha detto il giudice Kaplan - Nuova Parmalat in base al concordato
ha ereditato le attività, cespiti, marchio, ma anche i profili di
respnsabilità della VECCHIA PARMALAT. Quindi paga. Non fa una grinza in
Usa, peccato che in Italia pochissimi abbiamo capito questo
semplicissimo concetto (il concordato ci ha escluso dal concambio, ma
non ci ha privato dei diritti risarcitori nei confronti della nuova
società). Capito???

8. Banche e fondi hanno proposto a Bondi di fare una seconda Parmalat
per gestire il contenzioso, è la famosa "bad company" che avrebbero
dovuto fare subito per separare le due posizioni... E' chiaro che se
fanno questa "bad company" noi ne dovremo far parte ad ogni diritto!
Guardare poi che non la farebbero per fare "piacere" a noi, ma per se:
separando le due questioni (azienda e contenzioso) Nuova Parmalat
eviterebbe il rischio di essere travolta da richieste di
risarcimento... LOR SIGNORI sanno benissimo quali rischi pendano sul
capo dell'azienda, altro che storie...

Bandit e Luciano, che sono molto esperti di diritto e questioni
finanziarie, potranno spiegarvi ancora più in dettaglio questi concetti
che orami sono assodati.

saluti
 

codam

Forumer storico
da: [email protected] elianto

da: [email protected] elianto

ciao a tutti

qualcuno ha idea di andare all'assemblea dei soci di Nuova Parmalat?

A mio avviso sarebbe FON DA MEN TA LE inviare in assemblea 4-5 di noi,
meglio se questa operazione fosse gestita dal CRIPAP

Quest'anno sarà un'assemblea interessante perchè può darsi che il CDA
venga radicalmente cambiato. C'è in ballo anche la proposta di Lehman
Brothers di creare una società diversa per la gestione del contenzioso,
divida da quella del core business (Nuova Parmalat), iniziativa che
(presumo) ci dovrebbe riguardare molto da vicino. E che forse
rappresenta la soluzione FINALE dei nostri problemi...

C'è qualcuno che si sta muovendo? Marcello come possiamo gestire questa
cosa? Il Cripap che ne pensa?

L'assemblea dei soci è anche l'occasione principe che abbiamo per avere
massima visibilità.
 

codam

Forumer storico
da: [email protected]...

da: [email protected] [email protected]

Sarebbe interessante sapere chi ha paventato al "sole24ore" l'ipotesi di sdoppiare attività industriale e gestione del contenzioso in due società diverse...

ilsole24ore è da sempre vicinissimo a Bondi, quindi secondo me il progetto viene da quella direzione

Bondi è furbo: sdoppiando la società metterebbe definitivamente al "sicuro" Nuova Parmalat che adesso - con il contenzioso in pancia - non si sa quanto valga esattamente e corre il rischio di dover risarcire i danni causati dalla precedente gestione, proprio per quanto stabilito dal concordato (sentenza Kaplan del 28.6.07).

Tutti i problemi verrebbero trasferiti alla società-contenzioso. Però restano da capire diverse cose:

1. Chi sarebbero gli azionisti di questa società (anche noi vecchi azionisti di PRF, ovviamente esclusa la quota di Coloniale/Tanzi)

2. Che rapporto ci sarebbe con la Nuova Parmalat (che sicuramente dovrebbe avere una forte partecipazione)

3. Questa societa-contenzioso verrebbe quotata in borsa?

Lo sdoppiamento delle attività (industriale da una parte, contenzioso dall'altra) converebbe a tutti, in primis a Nuova Parmalat (che non avrebbe più beghe e un valore di mercato certo) e anche a noi, evidentemente...

Voi che ne pensate??

da: oresteranelli [email protected]

Salve a tutti voi.
L'idea mi sembra decisamente ottima.Noi vedremmo già percorribile lo
spin-off da Parmalat spa di una newco quotabile con capitale sociale di
circa euro 1,4 miliardi costituita conferendo i proventi dei
risarcimenti gia' in cassa e quelli ottenibili dalla gestione dei
contenziosi futuri,più le azioni proprie che Parmalat spa custodisce a
favore dei creditori non ancora manifestatisi più asset industriali
marginali.Valore nominale azione newco 1 euro,concambio 1 ad 1 con
nostre azioni Parfin,risultato newco posseduta al 75% da Parmalat spa e
al 25% da noi ex azionisti Parfin,con grande soddisfazione di
tutti,niente class action ma energie invece convergenti verso il bene
comune.Cosa ne pensi,Elianto?Buona Pasqua a te ed a tutti gli
internauti del Forum.
Oreste masilli
www.Cripap.org
 

Users who are viewing this thread

Alto