Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
riacquisto? non credo vogliano mettere in pericolo la poca liquidità che gli è rimasta

Se vogliono, l'unica operazione da farsi è sulla marzo 2015 ... qui, infatti, i prezzi restano ancora un pò alti.

Sul resto, l'unica cosa che possono fare è uno scambio carta con carta.
Cosa - peraltro - già nota nel progetto descritto dalla Pons.
 
Se vogliono, l'unica operazione da farsi è sulla marzo 2015 ... qui, infatti, i prezzi restano ancora un pò alti.

Sul resto, l'unica cosa che possono fare è uno scambio carta con carta.
Cosa - peraltro - già nota nel progetto descritto dalla Pons.

anche lì stiamo andando a testare i minimi 84-84.5 la si compra solo lì potrebbero intervenire ma maduro doveva intervenire prima, manca un anno alla tornata elettorale o si crede che aumenti il prezzo della benzina prima delle elezioni?
comunque ieri quando ha detto che non fa default è stato pure sibillino circa le difficoltà economiche....non l'aveva mai fatto prima, e non è un bel segno
 
anche lì stiamo andando a testare i minimi 84-84.5 la si compra solo lì potrebbero intervenire ma maduro doveva intervenire prima, manca un anno alla tornata elettorale o si crede che aumenti il prezzo della benzina prima delle elezioni?
comunque ieri quando ha detto che non fa default è stato pure sibillino circa le difficoltà economiche....non l'aveva mai fatto prima, e non è un bel segno

Sarà una sensazione, ma io vedo Maduro molto debole all'interno ... anche le domande (tutte concordate) a Televen su golpe e similari mi hanno inquietato.

Se vuole comprare a mercato, fa bene a non sbilanciarsi e prende tempo ... ma non penso che questa sia la sua strategia principale.

Forse prima vuole rafforzarsi, ed allora dovrà passare ad un rimpasto di governo ... a questo punto lascerà fare il gioco ad altri, cercando di rimanere arbitro.
 
Sarà una sensazione, ma io vedo Maduro molto debole all'interno ... anche le domande (tutte concordate) a Televen su golpe e similari mi hanno inquietato.

Se vuole comprare a mercato, fa bene a non sbilanciarsi e prende tempo ... ma non penso che questa sia la sua strategia principale.

Forse prima vuole rafforzarsi, ed allora dovrà passare ad un rimpasto di governo ... a questo punto lascerà fare il gioco ad altri, cercando di rimanere arbitro.

se continua così a giugno ristrutturano poche storie
l'alternativa a sacrificare parte della spesa pubblica è vendere alcuni assets strategici, anche qui non si scappa, porti a casa e resisti fin dopo le elezioni
e questa è una visione ottimistica perchè con il greggio a 50-60$ è dura davvero
comunque a questi livelli non esco, per me prima passeranno per uno swap, poi se sarà default ci sarà pur un recovery
 
se continua così a giugno ristrutturano poche storie
l'alternativa a sacrificare parte della spesa pubblica è vendere alcuni assets strategici, anche qui non si scappa, porti a casa e resisti fin dopo le elezioni
e questa è una visione ottimistica perchè con il greggio a 50-60$ è dura davvero
comunque a questi livelli non esco, per me prima passeranno per uno swap, poi se sarà default ci sarà pur un recovery

:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto