Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato paesi-emergentiVENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1
Buongiorno a tutti!! mi spigate come mai le obbligazioni Venezuela non sono dei derivati del petro, ma non si parla d'altro?? Il Venezuela si dice abbia un ricco sottosuolo di materie prime... se fosse vero, sono sfruttate?
Buongiorno a tutti!! mi spigate come mai le obbligazioni Venezuela non sono dei derivati del petro, ma non si parla d'altro?? Il Venezuela si dice abbia un ricco sottosuolo di materie prime... se fosse vero, sono sfruttate?
ciao. le obbligazioni del venezuela sono dei buoni di un paese sovrano. purtroppo, o forse fortunatamente, la principale attività del paese riguarda l'esportazione di prodotti petroliferi, che ricoprono il 96% di tutto il monte esportazioni. l'artefice di questo è PDVSA, una petroliera che rappresenta un colosso mondiale del settore (per esempio, tanto per dirne una, ha fatto da sponsor alla renault per alcuni anni nel mondiale di F1. il logo rosso ad altezza della pancia sulle tute di grosjean e raikkonen era proprio quello di PDVSA), ed è un'impresa controllata al 100% dal governo.
per cui le quotazioni del paese sono molto influenzate dall'andamento del greggio.
il venezuela è il paese detentore delle più grandi riserve mondiali di greggio (300 mld di barili, da estrarre). se sono sfruttati bene... beh... visitare caracas è un po' diverso da visitare dubai o abu-dhabi, questo potrebbe essere un buon indice per un paragone
questa storia dell'arresto ha avuto eco. appare anche sul NY times.
situazione sempre più bollente nel medio oriente. chissà quando inizieranno a muoversi... una guerra in quelle zone cambierebbe alcuni scenari.
fonte french press: BREAKING: 'Exponential rise' in Syria war crimes, crimes against humanity: UN probe.
la quotazione del greggio comunque è troppo nervosa... veramente frenetica, anche lo sciopero in una raffineria USA da 160k barili diari sposta gli equilibri del WTI. stasera ci sarà il dato baker hughes sui pozzi. peraltro febbraio e marzo sono mesi storicamente abbastanza "strani". boh vediamo...
Grazie mille Obi. Visitati tutti e tre i paesi!! proprio x questo non capisco come non si possa far funzionare economicamente un paese simile... gli emiri avevano solo il prtro e il resto lo hanno fatto loro, il Venezuela a il petrolio in primis, ma poi ha una miriade di possibilità per diventare un grande paese emergente.. Io son dentro la 27 di brutto gia da un paio di anni quando era un affare prenderla a 95. oggi mediato di molto sono a 67 ma sono ottimista. mi sono buttato sul Venezuela proprio dopo averlo visitato e avere ospitato mia figlia per un anno.. paese pieno di contraddizioni...se posso ti faccio una domanda da un milione di dollari, ti vedo molto molto preparato. come vedi la situazione economica di quel paese?