tommy271
Forumer storico
radicale escludi lo stipaggio?
Non mi piacciono i sauditi ... e sono - erroneamente - prevenuto.
Però è vero, dici che stanno riempiendo i magazzini?
radicale escludi lo stipaggio?
Non mi piacciono i sauditi ... e sono - erroneamente - prevenuto.
Però è vero, dici che stanno riempiendo i magazzini?
sono voci che girano... accumulo di scorte inimmaginabili sotto al deserto. è un po' una linea complottistica, ma per manipolare il mercato dell'oil a piacimento serve aver la possibilità sia di tagliare le forniture per far salire i prezzi, sia quella di inondarlo di barili per farli scendere. penso che siano tutti d'accordo che questo è un obiettivo reale dei saudis.
non lo so, troppe situazioni tutte assieme, alcune contrapposte... è un garbuglio bello difficile da sciogliere anche perchè l'andamento del greggio è molto anelastico bisogna saper quantificare anche i vari delays...
Bisognerebbe capire se c'è stato un aumento anomalo del consumo interno negli ultimi mesi, se non c'è stato che senso avrebbe estrarre per anni per stièparlo? avendo lo stipaggio naturale nel sottosuolo?
Non conosco l'Arabia Saudita e perciò posso solo ipotizzare sulla differenza del consumo di combustibile con il Venezuela.
Non è che in Arabia producono tutta l'energia elettrica con il petrolio e che in casa girano con il cappotto e aria condizianata fissa a 16 gradi?
100 - 99.30 => 0.70Appunto ,ma sappiamo quantificare il rimborso finale ?io no
in una sola frase... tecnicamente risolvibile (ci azzarderei anche un facilmente, ma bisogna contestualizzare) a costi politici "mortali".
questo però è il mio punto di vista da europeo... ho visitato il mondo, girovagando in situazioni estreme, sia nell'austerità tedesca che nella depressurizzazione brasiliana, diciamo così... l'america latina è una terra bellissima dalle potenzialità infinite. veramente grandi.
il venezuela potrebbe ridicolizzare qualsiasi paese arabo esportatore... in olio ne ha quanto loro, ma il sottosuolo è una fonte inesauribile di risorse, dovrebbero vergognarsi dalla fortuna che hanno avuto (coltan... su cui la cina ha messo gli occhi sopra, un business da almeno 100 mld di usd in totale. granito... sarebbe un giro da 3 mld di usd all'anno. oro... invece di crearci sopra un giro pagano militari per monitorare le miniere affinchè non venga rubato. un po' di pietre preziose ed alcuni metalli perfetti per l'industria siderurgica...). in più avrebbe un clima ed una densità di popolazione (bassa) perfetti per arrivare pure ad essere paese esportatore di generi alimentari.
però, dice il detto, la storia insegna... la popolazione ha una cultura, uno stile di vita ed un animo piuttosto antitetico a tutto ciò che ho scritto. per cui, non c'è da illudersi sulle potenzialità ma ragionare su quello che è realmente. un paese che ha problemi di flussi di cassa perchè tende a sperperare in cose futili e con un sistema di distribuzione di divisa che non funziona. ma con assoluta mancanza di problemi di stock, avrà sempre gente intorno
ad ogni modo, da quel che ho appreso quella cultura ha una resilienza molto elevata. una tenacia nel rimanere attaccati all'osso veramente encomiabile. questo è il mio punto di vista, senza esser mai stato in venezuela. spero di averci visto giusto, non sempre le ciambelle vengono col buco ma d'altronde sono uno che rischia "il giusto"...
Appunto ,ma sappiamo quantificare il rimborso finale ?io no
100 - 99.30 => 0.70
---------------------------------------------------
0.70 x 12.50% => 0.0875
---------------------------------------------------
100 - 0.0875 => 99.9125% (rimborso finale)
---------------------------------------------------
Bisognerebbe capire se c'è stato un aumento anomalo del consumo interno negli ultimi mesi, se non c'è stato che senso avrebbe estrarre per anni per stièparlo? avendo lo stipaggio naturale nel sottosuolo?
Non conosco l'Arabia Saudita e perciò posso solo ipotizzare sulla differenza del consumo di combustibile con il Venezuela.
Non è che in Arabia producono tutta l'energia elettrica con il petrolio e che in casa girano con il cappotto e aria condizianata fissa a 16 gradi?