Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque, se i conti sono corretti, dovrebbero esserci circa 2,5 MLD di riserve liquide nel BCV.
Una volta pagata la scadenza di febbraio, resterebbero briciole ... con una gestione molto, ma molto problematica delle importazioni, con tutti i successivi riflessi sull'economia interna.

A partir de toda la información de que dispongo no puedo concluir cuánto oro tiene el BCV comprometido en swaps o almacenado en las bóvedas en Caracas.


Basta leggere questa frase per capire che siamo tra i se e i ma
 
A partir de toda la información de que dispongo no puedo concluir cuánto oro tiene el BCV comprometido en swaps o almacenado en las bóvedas en Caracas.


Basta leggere questa frase per capire che siamo tra i se e i ma

Sappiamo però che il valore a bilancio è di circa 11 MLD di $.
Quindi ...
 
Certamente i bilanci non sono trasparenti.
Ma, al dato di fatto, i pagamenti dei soberanos passano attraverso il BCV.
Il BCV ha circa 15 MLD di riserve ... ed i conti son presto fatti.

Come sappiamo - viceversa - i pagamenti di PDVSA non passano attraverso il BCV.
E questi restano avvolti nell'ombra tra i vari fondos.
verrissimo,solo una parte dei pagamenti di PDVSA va alla BCV,tutto il resto va in "very special accounts" fuori venezuela
 
@aroliveros @RodriguezGladys las cifras de ingresos en $ q presentó Maduro, son los q pasa PDVSA al BCV. Cuánto ingresa a PDVSA en sí?

En enero casi 1,4 millardos de dólares

ecco questo è il dato che cercavo nei gg. scorsi ... io avevo fatto un calcolo di ingresos a 446 mln. di $ ... ma scopro con piacere che sono mooolti di più :D
questo conferma ancora una volta la grande opacità (voluta :lol:) delle loro finanze

A partir de toda la información de que dispongo no puedo concluir cuánto oro tiene el BCV comprometido en swaps o almacenado en las bóvedas en Caracas.


Basta leggere questa frase per capire che siamo tra i se e i ma

:up: sempre sulla stessa linea di prima come peraltro immaginavo nessuno sa quanto oro c è in giro non contunuto nei 15 mld di $ di riserve ufficiali



verrissimo,solo una parte dei pagamenti di PDVSA va alla BCV,tutto il resto va in "very special accounts" fuori venezuela
Grande Policeman ! a conferma che PDVSA non è così messa male come molti pensano ;) faccio notare anche la stabilità di tutte e 3 le emissioni scadenti tra il 2016 e il 2017 ...inizio di un re-equilibrio della curva dei rendimenti?
Speriamo!
PS: come mi piacciono questi "very special accounts":D
 
Ultima modifica:
Dunque, se i conti sono corretti, dovrebbero esserci circa 2,5 MLD di riserve liquide nel BCV.
Una volta pagata la scadenza di febbraio, resterebbero briciole ... con una gestione molto, ma molto problematica delle importazioni, con tutti i successivi riflessi sull'economia interna.

Poi ci sono le riserve in oro da tramutare in denaro contante, poi ci sono le quantita' di oro estratte annualmente dalle miniere (cui si aggiungeranno quelle estratte da Societa' miste Venezuela-Compagnie estere), poi ci saranno le estrazioni e commercializzazioni di gemme e coltan previste nel progetti del Ministro Del Pino, poi ci sono le entrate del petrolio... Infine ci saranno risparmi sulla benzina e maggiori entrate tributarie (come dai recenti interventi di emergenza economica)... Qualche entrata anche da altri prodotti di esportazione.
In conclusione, il Venezuela potra' vivacchiare anche per i prox 2 anni. :)
 
ecco questo è il dato che cercavo nei gg. scorsi ... io avevo fatto un calcolo di ingresos a 446 mln. di $ ... ma scopro con piacere che sono mooolti di più :D
questo conferma ancora una volta la grande opacità (voluta :lol:) delle loro finanze



:up: sempre sulla stessa linea di prima come peraltro immaginavo nessuno sa quanto oro c è in giro non contunuto nei 15 mld di $ di riserve ufficiali




Grande Policeman ! a conferma che PDVSA non è così messa male come molti pensano ;) faccio notare anche la stabilità di tutte e 3 le emissioni scadenti tra il 2016 e il 2017 ...inizio di un re-equilibrio della curva dei rendimenti?
Speriamo!
PS: come mi piacciono questi "very special accounts":D
non posso darti dettagli di questi "very special accounts" magari il mio nome è nella lista dei "payed boys"
Have a nice afternoon e non pensarci
 
Poi ci sono le riserve in oro da tramutare in denaro contante, poi ci sono le quantita' di oro estratte annualmente dalle miniere (cui si aggiungeranno quelle estratte da Societa' miste Venezuela-Compagnie estere), poi ci saranno le estrazioni e commercializzazioni di gemme e coltan previste nel progetti del Ministro Del Pino, poi ci sono le entrate del petrolio... Infine ci saranno risparmi sulla benzina e maggiori entrate tributarie (come dai recenti interventi di emergenza economica)... Qualche entrata anche da altri prodotti di esportazione.
In conclusione, il Venezuela potra' vivacchiare anche per i prox 2 anni. :)
Difatti sembra che le scadenze 2016 e 2017 (a discapito delle altre) si siano comportate molto bene venerdì
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto