x tommy: Seguo sempre con interesse il Venezuela anche se resto fuori in attesa di un "evento" politico come le dimissioni o la caduta di Maduro se mai vi saranno. Sembra che i due fronti si stiano riscaldando ma ancora siamo lontani a mio parere da un evento che possa determinare le dimissioni di Maduro o la caduta. Pensi che vi possa essere ancora speranza per noi che siamo fuori di una caduta del regime o no?
P.S. Due domande O.T. Che ne pensi della Brexit? vi Sarà ed in caso di uscita che accadrà ai nostri bond greci?
Per il momento predomina un clima di attesa, con Maduro e la MUD senza spazi di dialogo.
L'equilibrio regge, sin quanto il "revocatorio" resterà a nutrire le speranze di un cambio per via istituzionale.
Credo che la sopravvivenza del PSUV possa passare attraverso un passo indietro di Maduro, con una riforma radicale dell'attuale modello economico.
I timori per la Brexit sono in corso sui mercati, la periferia dell'Eurozona è fragile. Credo però che gli avvenimenti di questi giorni siano una risposta periodica speculativa dei mercati, aldilà da Londra.
Del resto è anche vero che un'uscita della Gran Bretagna potrebbe accelerare i processi di coesione dell'Eurozona, nonostante le grosse concessioni a Cameron.
Ci potrà essere volatilità nel breve periodo, ma le soluzioni che usciranno rafforzeranno la moneta unica.
Per i nostri bond greci ci attendono alti e bassi, una barchetta di carta in mezzo alla tempesta. Il 16 si riunisce l'Eurogruppo per ufficializzare il rilascio della tranche ed il 22 waiver della BCE.