Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Por eso decidió esta semana divulgar el contenido completo de la carta que le había mandado el 18 de noviembre y en la que le decía “adiós”.

La guerra economica la sta facendo Maduro contro il suo stesso popolo... favorendo gli investitori esteri e affamando la sua gente.

Le solite stupidaggini mediatiche.
 
Ciao Tommy, sono investito in soberanos e sono anche convinto che non ci sarà default.
Ma mi mantengo sempre qualche cartuccia da sparare nel caso avvenga.
In questo caso se i bond vanno in area 20/25 consigli di entrare su quelli con CAC o NO CAC ?
Grazie
 
Ok, secondo te accumulando soberanos no-cac in area 20-25 quanto tempo potrebbe trascorrere prima di riavere capitale + interessi?
15 anni come l'Argentina?
Grazie

Ottima domanda, ed è quella che si pongono in pochi ... rischiando di vedersi bloccare il portafoglio per anni.

Nella mia ipotesi, si aprirà un tavolo di discussione.
Eventualmente gli holdout potranno comunque partecipare, tenendosi in tasca le eventuali ragioni "legali". Ed aderire successivamente.
 
Ottima domanda, ed è quella che si pongono in pochi ... rischiando di vedersi bloccare il portafoglio per anni.

Nella mia ipotesi, si aprirà un tavolo di discussione.
Eventualmente gli holdout potranno comunque partecipare, tenendosi in tasca le eventuali ragioni "legali". Ed aderire successivamente.
Scusa Tommy, potresti chiarire cosa significa?
 
Scusa Tommy, potresti chiarire cosa significa?

I titoli senza CAC sono impossibili da "ristrutturare", salvo fare hard default. Cioè mettersi legalmente dalla parte del torto.
Per quelli con le CAC ci sono percentuali variabili tra il 75% e l'85%.

Nel caso di proposte di ristrutturazioni "volontarie" l'invito - solitamente - è allargato a tutti i possessori dei titoli ... indipendentemente dalla struttura giuridica del titolo.
In base al PMC ognuno farà le proprie scelte.

Volendo fare holdout ci si possono aspettare vari gradi di giudizio ... e proposte ... con l'andare del tempo.

Rammento che i titoli PDVSA, cioè quelli con l'urgenza più nota, sono tutti senza CAC.
 
Por eso decidió esta semana divulgar el contenido completo de la carta que le había mandado el 18 de noviembre y en la que le decía “adiós”.

La guerra economica la sta facendo Maduro contro il suo stesso popolo... favorendo gli investitori esteri e affamando la sua gente.[/QUOTE]


Trovo poche differenze con la "civile e democratica" ma, ipocrita Europa:

"
Atene riprende la farsa: soldi ai creditori e non ai greci"

Atene riprende la farsa: soldi ai creditori e non ai greci

"Infatti, guardando i numeri della sanità greca, si scopre che la mortalità infantile così come i suicidi e i casi di depressione sono enormemente aumentati: si parla in media di un 50% in più per la prima voce dell'elenco, mentre si arriva a un aumento del 24% delle persone affette da distrubi cronici (fonte: ELSTAT)"
 
I titoli senza CAC sono impossibili da "ristrutturare", salvo fare hard default. Cioè mettersi legalmente dalla parte del torto.
Per quelli con le CAC ci sono percentuali variabili tra il 75% e l'85%.

Nel caso di proposte di ristrutturazioni "volontarie" l'invito - solitamente - è allargato a tutti i possessori dei titoli ... indipendentemente dalla struttura giuridica del titolo.
In base al PMC ognuno farà le proprie scelte.

Volendo fare holdout ci si possono aspettare vari gradi di giudizio ... e proposte ... con l'andare del tempo.
Ok ora ho capito.
Quindi se il defaul dovesse accadere e i prezzi scendono in area 20-25 è un'occasione da sfruttare inpiegando soldi a cui si possa rinunciare per x tempo.
Questo indipendentemente a chi è al governo (Maduro o chi per lui)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto