Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gobierno busca desbloquear nudos en la distribución

Fanb inicia acompañamiento, asistencia y verificación de mercancía en puertos y empresas


12-07-2016 10:08:00 p.m. | Mariangel Ardile Rivera.-
Principales puertos del país y varias empresas ubicadas en cinco estados, fueron inspeccionadas este martes por efectivos de la Fuerza Armada Nacional Bolivariana (Fanb), a propósito de la Gran Misión Abastecimiento Soberano y Seguro.

De acuerdo a los lineamientos anunciados este lunes por el presidente de la República, Nicolás Maduro, la medida forma parte de un plan de resguardo y supervisión de la producción y distribución de rubros básicos: “Hemos ocupado algunos puertos, silos y almacenes de empresas públicas y privadas para ir teniendo un gran diagnóstico que nos permita poner orden en toda esta situación económica”, aseguró el encargado de la Gran Misión Abastecimiento Soberano y Seguro, Vladimir Padrino López, durante el acostumbrado Consejo Nacional de Economía.

Una de las empresas inspeccionadas por la Fanb el día de ayer fue Comercializadora El Verdugo C.A., ubicada en Miranda, donde las autoridades constataron la guía de distribución, los permisos de sanidad, la capacidad instalada, la cantidad de materia prima y las condiciones sindicales.

Leer más en: http://www.elmundo.com.ve/noticias/...ar-nudos-en-la-distribucio.aspx#ixzz4EGYAzRyw
***
Verso una militarizzazione dell'economia.

Direi piuttosto... verso una lotta generalizzata alla corruzione ed alla speculazione;... infatti, il mercato nero dimostra l'esistenza di entrambe.
 
Refinería cubano venezolana en Cienfuegos cerrará parcialmente: PDVSA
martes 12 de julio de 2016 16:33 GYT





LA HABANA (Reuters) - Una refinería cubano venezolana, que procesa un máximo de 65.000 barriles diarios de crudo (bpd), cerrará parcialmente durante 120 días este año por mantenimiento y sólo operará con una capacidad mínima, dijo el martes un alto funcionario de la petrolera estatal venezolana PDVSA.

La refinería de la era soviética está produciendo actualmente a una capacidad mínima de 50.000 barriles diarios, dijo Luis Morillo, gerente general de la división de PDVSA en Cuba.


Refinería cubano venezolana en Cienfuegos cerrará parcialmente: PDVSA | América Latina | Reuters
 
Aprobación de presidente venezolano Maduro cae a 23,3 pct en mayo
martes 12 de julio de 2016 17:22 GYT




CARACAS (Reuters) - La aprobación a la gestión del presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, cayó en mayo a un 23,3 por ciento, su peor nivel en poco más de seis meses, según una encuesta de la firma local Datanálisis a la que Reuters tuvo acceso.

Maduro, un ex chofer de autobús de 53 años, enfrenta un difícil panorama con recesión económica, escasez de productos básicos y la inflación más alta del mundo, en medio de millonarios pagos de deuda externa que se le avecinan a la estatal Petróleos de Venezuela (PDVSA).


Aprobación de presidente venezolano Maduro cae a 23,3 pct en mayo | América Latina | Reuters
 
Direi piuttosto... verso una lotta generalizzata alla corruzione ed alla speculazione;... infatti, il mercato nero dimostra l'esistenza di entrambe.

Contro il mercato nero non servono più controlli, ma una politica dei prezzi e del cambio.

Tra l'altro chi controlla è il principale accusato di furti e malversazioni: cioè l'esercito :-o.
 
"
Emergenza in Venezuela tra siccità, scarsità di cibo, guerra economica e improvvisazione delle politiche economiche del governo

Attilio Folliero, Caracas 14/05/2016

Attilio Folliero: Emergenza in Venezuela tra siccità, scarsità di cibo, guerra economica e improvvisazione delle politiche economiche del governo

Interessante ...

A partire degli anni venti del secolo scorso, con la scoperta del petrolio, al Venezuela venne imposta la specializzazione nell'estrazione del petrolio.

Al Venezuela venne imposto di specializzarsi nell'estrazione dell'oro nero; ovviamente l'imposizione non fu indolore, con feroci dittature, che si susseguirono nel corso di tutto il Novecento, fino all'avvento di Chávez.

Dunque al Venezuela fu imposto di produrre petrolio, esportato quasi interamente verso gli Stati Uniti e da cui importa la gran parte dei prodotti. Ciò ha determinato la dipendenza (totale fino all'avvento di Chávez) del Venezuela dagli USA. Non solo il Venezuela dipende dai prezzi del petrolio, ma dipende quasi totalmente dalle importazioni USA.

***
Da quel che mi risulta l'interscambio con gli USA sotto Chavez e Maduro è aumentato.
Nessuno obbliga il Venezuela ad estrarre l'oil.





Si parla spesso a livello internazionale del blocco economico statunitense verso Cuba, ma mai si cita quello verso il Venezuela. In realtà non si cita perché non è mai stato dichiarato apertamente!

il blocco economico è scattato quando il Governo di Hugo Chávez si è avvicinato a Russia e Cina. Gli USA non solo hanno smesso di trasferire i pezzi di ricambio, ma hanno imposto tale blocco anche ai paesi alleati; qualche anno fa, imprese spagnole erano disposte a commercializzare col Venezuela, fornendo pezzi di ricambio per veicoli militari, ma dovettero desistere perché i pezzi contenevano brevetti USA.

***
Il commercio è fiorente con gli USA ... basta pagare e tirar fuori i $ ... anzichè pagare la deuda externa.
Chiaro che quando si tratta di forniture militari il discorso cambia, ma questo vale per tutti.





Le compagnie aeree assumono come scusa per abbandonare il paese i grandi crediti che vantano dal governo venezuelano: vendevano i passaggi aerei ai cittadini venezuelani in moneta locale, in Bolivar, ottenendo poi dal governo i dollari; il governo, però ad un certo punto non avendo più dollari, non ha più potuto trasferire dollari alle compagnie che quindi vantano crediti per centinaia di milioni di dollari.

Ad abbandonare il Venezuela non sono solo le compagnie aeree, ma anche tante imprese produttive, come la FIAT, che aveva un proprio stabilimento in loco e da già da qualche tempo ha chiuso i battenti. La fuga di imprese straniere riguarda soprattutto quelle statunitensi, molte delle quali hanno già chiuso o hanno annunciato che chiuderanno.

***
Se vuole lavorare a gratis (e in perdita) Folliero può aprire benissimo una società commerciale a Caracas.




Indubbiamente non si può tacere l'inefficienza del governo e le sue politiche improvvisate e contraddittorie. Innanzitutto va detto che spesso il Governo chiama il popolo ad affrontare la "guerra economica" e lottare contro l'oligarchia, ma poi dialoga e stringe la mano ai principali rappresentanti dell'oligarchia.

Il Governo di Nicolas Maduro si autoqualifica come socialista e antimperialista, ma poi mantiene forti relazioni con le compagnie imperiali; si dice anticapitalista ma poi vive nella assoluta contraddizione di stimolare il capitalismo, finanziando grandi imprese capitaliste.

***

Attiliooooooo, son tutti compagni di "merenda" ... è un blocco sociale quello che governa il venezuela ladri/narcos/militari/contrabbandieri/apparato burocratico.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto