Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy quando non capisco una cosa preferisco fermarmi un attimo. oggi sono uscito con il lotto trading in minimo gain, perché viste le chiusure di ieri usa, queste news e il petrolio, non capisco come mai i bonos siano a 48.Finché non capirò meglio, sto a guardare, nel frattempo controllo Twitter
Chi dice che 48 non è il valore giusto? In fondo lo ha fatto il mercato.
Pensa c'è chi dice che nemmeno 35 sia un valore consono, nel frattempo che la gente ci ragiona su chi ha investito nei bonos questo anno si è già fatto un buon venti ppercent fra cedole e capital Gain.
 
Chi dice che 48 non è il valore giusto? In fondo lo ha fatto il mercato.
Pensa c'è chi dice che nemmeno 35 sia un valore consono, nel frattempo che la gente ci ragiona su chi ha investito nei bonos questo anno si è già fatto un buon venti ppercent fra cedole e capital Gain.
Seguo le quotazioni da agosto 2014 tutti i giorni, per alcuni potrà sembrare strano ma secondo il mio punto di vista in base agli articoli che leggo, alle riserve, e agli esborsi di agosto 48 è un valore anomalo, se nei prossimi giorni questa mia impressione svanirá faró qualche altra tradata.
 
Seguo le quotazioni da agosto 2014 tutti i giorni, per alcuni potrà sembrare strano ma secondo il mio punto di vista in base agli articoli che leggo, alle riserve, e agli esborsi di agosto 48 è un valore anomalo, se nei prossimi giorni questa mia impressione svanirá faró qualche altra tradata.

Si anch io trovo che il sentiment sia cambiato rispetto al passato, probabilmente queste quotazioni a sconto dureranno poco.
 
Seguo le quotazioni da agosto 2014 tutti i giorni, per alcuni potrà sembrare strano ma secondo il mio punto di vista in base agli articoli che leggo, alle riserve, e agli esborsi di agosto 48 è un valore anomalo, se nei prossimi giorni questa mia impressione svanirá faró qualche altra tradata.

Anche a me sembrano piuttosto "pompati" come prezzi ... forse scontavano news positive (interne) che poi non sono arrivate.

Ma questo è quanto ci dice il mercato, quindi non resta che prenderne atto.
 
Chi dice che 48 non è il valore giusto? In fondo lo ha fatto il mercato.
Pensa c'è chi dice che nemmeno 35 sia un valore consono, nel frattempo che la gente ci ragiona su chi ha investito nei bonos questo anno si è già fatto un buon venti ppercent fra cedole e capital Gain.

Allo stato attuale, soggettivamente, darei un valore tra 35/40.
Ma l'uomo nero in bicicletta attende area 25/30 ... per entrare, se non altro per lo stato disastroso in cui versa l'economia e la mancanza di misure efficaci per invertire la rotta.
 
Allo stato attuale, soggettivamente, darei un valore tra 35/40.
Ma l'uomo nero in bicicletta attende area 25/30 ... per entrare, se non altro per lo stato disastroso in cui versa l'economia e la mancanza di misure efficaci per invertire la rotta.

Per una volta, nel mio piccolo, non sono d'accordo con Tommy: secondo me qui l'unico valore che conta è quello che decide il mercato e basta; le variabili da considerare per i soggettivismi sono troppe e troppo complesse, e soprattutto noi "piccoli" investitori ne conosciamo solo una minima parte. E poi mi sembra che anche i tanti che attendono un calo per entrare, alla fine, si aspettano comunque un futuro di rialzo, se no non rientrerebbero (chi pensa al default non comprerebbe comunque, neanche a saldo)
 
Per una volta, nel mio piccolo, non sono d'accordo con Tommy: secondo me qui l'unico valore che conta è quello che decide il mercato e basta; le variabili da considerare per i soggettivismi sono troppe e troppo complesse, e soprattutto noi "piccoli" investitori ne conosciamo solo una minima parte. E poi mi sembra che anche i tanti che attendono un calo per entrare, alla fine, si aspettano comunque un futuro di rialzo, se no non rientrerebbero (chi pensa al default non comprerebbe comunque, neanche a saldo)
Posso anche essere d'accordo, ma moltissime volte ho visto i bonos andare a 48 per avvicinarsi ai 50 e a volte anche superarli, vedere gente anche nel mio amatissimo fol( che saluto e a cui mi inchino) entusiasmarsi con road 80 per poi vedersi sbattere in faccia i 35-32. Quindi occhio che non succede ma se succede....
 
Tweet da Solfin:

Comportamiento de día del Petróleo #WTI +1.65% $45.49

CnWmAyGXYAQRtXa.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto