secondo te quale sarebbe la via giusta per ridare fiducia al mercato
A Caracas i bond di PDVSA sono quotati (resta sempre una borsa da pollaio, con una ventina di scambi giornalieri su tutto il listino).
L'unica soluzione è svalutare il bolivar ... ma Maduro non può farlo, perderebbe la sua base elettorale.
Quindi fa solo dei passettini, direi delle piccole furbate.
Se il petrolio rimarrà sopra i 100, potrebbe farcela.
Parlavo di quotazione delle azioni, a Caracas anni fa PDVSA era quotata.
Sempre dal loro sito:
La nueva PDVSA es una empresa nacional, subordinada al Estado venezolano y profundamente comprometida con el auténtico dueño del petróleo: el pueblo venezolano.
É difficile ipotizzare uno scenario in cui il Venezuela faccia default e pdvsa continui a pagare ,o viceversa.Sgombriamo il campo agli equivoci.
Venezuela (stato) e PDVSA (corporate) seguono entrambi un unico percorso.
Non fosse altro che oltre il 90% dell'export è frutto del fatturato PDVSA.
PDVSA è l'impresa nazionalizzata che sostiene l'intera economia ... come ho già detto il Presidente di PDVSA ricopre la figura di Ministro delle Finanze.
Senza le risorse petrolifere, Caracas crolla nel giro di 24 ore.
Credo che sia sufficiente ...
Detto questo, ribadisco che le due figure sono entità giuridicamente distinte: se uno fa default, non deve necessariamente portarsi a dietro l'altro. Anzi ...
É difficile ipotizzare uno scenario in cui il Venezuela faccia default e pdvsa continui a pagare ,o viceversa.
Si potrebbe obiettare dicendo che proprio per evitare il destino argentino gli converrebbe defaultare su pdvsa e non sui tds .resto del parere che pdvsa convenga finché rende più dei tds ,il rischio lo giudico identico.E' improbabile, ma non impossibile ...
Se il Venezuela non paga cosa succede?
Stessa cosa avvenuta in Argentina, rimarrà fuori dai mercati ... cause a non finire in tribunale ecc ecc.
Nel frattempo però PDVSA continuerà a pompare petrolio, creando gettito per l'erario ... senza mettere lo stato nelle condizioni di chiedere aiuto al FMI.
In poche parole garantirà il flusso di dollari in entrata, vitale per mantenere attivo lo Stato... dopo che questo avrà dichiarato fallimento.
E' un avanzo primario solido.
PDVSA è un'azienda (nazionalizzata) con molteplici interessi e joint venture con imprese estere.
Fare default metterebbe in discussione contratti, forniture, proprietà sul suolo estero.
Direi che è più difficoltoso ...
Si potrebbe obiettare dicendo che proprio per evitare il destino argentino gli converrebbe defaultare su pdvsa e non sui tds .resto del parere che pdvsa convenga finché rende più dei tds ,il rischio lo giudico identico.