tommy271
Forumer storico
Ad ogni modo, gira e rigira ... tutto dipende dal prezzo del Petrolio:
a 80$ affondano, a 100$ stanno a galla, a 120$ possono continuare così.
Il problema rimane quello di aumentare la capacità di produzione, in modo da compensare il calo (possibile, probabile?) dell'Oil WTI.
Attualmente non sono in grado di farlo, nonostante le dichiarazioni.
Poi c'è quello che vendono fuori mercato, quando hanno bisogno di liquido... ma teniamolo fuori dal discorso.
a 80$ affondano, a 100$ stanno a galla, a 120$ possono continuare così.
Il problema rimane quello di aumentare la capacità di produzione, in modo da compensare il calo (possibile, probabile?) dell'Oil WTI.
Attualmente non sono in grado di farlo, nonostante le dichiarazioni.
Poi c'è quello che vendono fuori mercato, quando hanno bisogno di liquido... ma teniamolo fuori dal discorso.
Ultima modifica:

e l'altra metà da fornitori PDVSA, son queste cose che mi lasciano nel dubbio, sono pieni di soldi ma sono costretti a pagare i debiti con bond invece che liquidi.