Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,
l'unico dubbio è quale sarà il prox paese/affare?

Beato te che hai solo "l'ultimo dubbio"...!

Comunque, posso dirti dove ho investito da gennaio 2015: Russia e in rubli

EUR/RUB 70,064 -0,597 -0,85%

Prova a comprare questo:

International Bank for Reconstruction and Development Anleihe: 6,750% bis 20.06.2023 | Anleihe | Bond | A1ZT7S | XS0945575347

Qui c'è un elenco soddisfacente:

https://www.boerse-stuttgart.de/en/...T_DIR=DESC&submit=Suche&BLOCKSIZE=25&OFFSET=0
 
Beato te che hai solo "l'ultimo dubbio"...!

Comunque, posso dirti dove ho investito da gennaio 2015: Russia e in rubli

EUR/RUB 70,064 -0,597 -0,85%

io invece pirlescamente ho acquistato rubli già con cambio a 48 :winner:
devo poi dire che quel giorno che andò a cozzare i 100 io c'ero, in ogni caso grandi guadagni non ne ho fatti a tutt'oggi tengo un piccolo investimento perchè temo che in futuro il rublo possa deprezzarsi
 
I cinesi sorridono molto, grandi strette di mano e dichiarazioni di amicizia.
E' una costante della loro politica estera, dal 1949 ad oggi.

In realtà sono abilissimi a cambiare posizione, a seconda delle convenienze.

ricordo una graduatoria del genere in base a quanto il venezuela riusciva a spuntare dalla cina.

intanto la fiammata di oggi +4/5% dei bonos sul tlx come si spiegano?

contando che le piazze tedesche sono chiuse
 
Su questi emittenti lascio correre ... inseriti nel mio "fondo pensione".

Personalmente ho sempre giudicato necessario una ristrutturazione della deuda externa (cosa che stanno facendo ora su PDVSA, ma troppo generosamente verso i possessori dei bond).

Certamente tra impoverire e distruggere il paese (come sta facendo Maduro) avrei scelto il male minore, cioè il default.
Bisogna vedere sino a quando i militari decideranno di sostenerlo o se verranno a patti, per mantenere i privilegi di cui godono.

Credo che ormai sia chiaro a tutti che abbiamo dei punti di vista opposti, per la frase in neretto credo che basta vedere in italy, dopo en.mo aumento del debito pubblico, cosa succede?
Si tolgono i privilegi? Rxxxxxiano un po' meno?
In vvv finché potranno arraffare lo faranno ed è, a tale scopo, probabile ogni tipo di accordo.
Interessanti alcune proposte per le imprese, poi bisogna vedere se gli permetteranno di farle (militari), altrimenti continueranno a distruggere valore ed il problema non è risolto.
 
Credo che "prima o poi il Venezuela fallirà". Il mantra continua, intanto i bonos volano. Carissimo c'è qualcosa nei tuoi ragionamenti che non torna. Il Venezuela, fino a quando il petrolio è usato per il trasporto pubblico privato e non solo, non può fallire semplicemente perché sarebbe un harakiri. This is the economy. Ti saluto

Mai, come in questo periodo (c'è di mezzo lo swap) i prezzi dei bond e la situazione dell'economia reale sono divaricanti.

Il petrolio di Caracas va bene per asfaltare le strade, solo CITGO e poche altre raffinerie sono in grado di trattarlo.
E con lo swap cedono il controllo di una strategica risorsa.
 
Credo che ormai sia chiaro a tutti che abbiamo dei punti di vista opposti, per la frase in neretto credo che basta vedere in italy, dopo en.mo aumento del debito pubblico, cosa succede?
Si tolgono i privilegi? Rxxxxxiano un po' meno?
In vvv finché potranno arraffare lo faranno ed è, a tale scopo, probabile ogni tipo di accordo.
Interessanti alcune proposte per le imprese, poi bisogna vedere se gli permetteranno di farle (militari), altrimenti continueranno a distruggere valore ed il problema non è risolto.

Appunto, sino a quando Maduro potrà garantire i "privilegi"? ... ormai il paese è a pezzi.
Al momento Padrino Lopez è l'unico in grado di mantenere Maduro sulla sua sedia. Sino a quando?

Per riavviare il Venezuela servono almeno una cinquantina di MLD cash in prestiti, a meno che si voglia credere alle favole.
Cina e Russia si son già tirati indietro.
 
ricordo una graduatoria del genere in base a quanto il venezuela riusciva a spuntare dalla cina.

intanto la fiammata di oggi +4/5% dei bonos sul tlx come si spiegano?

contando che le piazze tedesche sono chiuse

La piazza italiana è molto importante come scambi, si possono scaricare volumi di una certà entità.
 
io invece pirlescamente ho acquistato rubli già con cambio a 48 :winner:
devo poi dire che quel giorno che andò a cozzare i 100 io c'ero, in ogni caso grandi guadagni non ne ho fatti a tutt'oggi tengo un piccolo investimento perchè temo che in futuro il rublo possa deprezzarsi


11:06Le industrie PMI manifatturiero della Russia sono aumentate al massimo nel mese di settembre, 22 mesi
TASS
Nel mese di settembre, l'indice russo di attività ( PMI ) del settore manifatturiero è stato pari a 51.1 punti contro 50.8 punti nel mese di agosto, i rapporti TASS con riferimento ai dati di agenzia di analisi IHS Markit. Questa è la più alta crescita della produzione in aziende russe in 22 mesi.Inoltre, le aziende stanno aumentando il volume di produzione ha negli ultimi cinque mesi, lo studio ha detto.

"E 'incoraggiante che nel settembre coronato il trimestre più forte per i produttori nel corso degli ultimi due anni. Guardando al futuro, se l'aumento della produzione e nuovi ordini sarà stabile, il settore sembra essere in attesa del completamento con successo del 2016 ", - ha commentato i risultati della ricerca economista presso IHS Markit Samuel Agassi.

PMI valore dell'indice superiore a 50 indica un aumento dell'attività commerciale, e sotto di questo livello - al suo rallentamento.
ВЕДОМОСТИ - Индекс PMI обрабатывающих отраслей России в сентябре вырос до максимума за 22 месяца


EUR/RUB 69,911 -0,750 -1,06%

Personalmente penso che il Rublo possa riguadagnare 60 contro € e forse anche 50 in futuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto