Attualmente abbiamo un deficit di circa 15 MLD di $ ... nella migliore delle ipotesi (stante un aumento di 10$ della cesta) il prossimo anno saranno di altri 10 MLD $.
Si potrebbe però sopperire mettendo a pane ed acqua la popolazione, chiudendo l'import.
I dati che ci giungono dalla diga del Guri non segnalano un miglioramento (per il prossimo anno) delle forniture elettriche. Il livello è salito, ma sotto le aspettative.
In mancanza di $ per investimenti in infrastrutture e reti, la mia previsione è un ulteriore calo della produzione di oil nel 2017.
Ho notato che anche altri utenti preparati, di là, quando sono fuori da un titolo, forse inconsciamente, iniziano a vedere tutto nero, questo solo se ci hanno rimesso dei soldi. imho
La frase in neretto è una provocazione, al limite non troveranno tutto quello che vogliono a prezzi irrisori, ma dovranno pagare. Altri investimenti? ancora?
L'ultima volta che ho fatto i piani dinamici, mancavano molto meno dei tuoi 15, ma ci sono troppi parametri, che però possiamo ipotizzare.
Finalmente anche grisanti è uscito dalle sue situazioni fisse, ed ora parla di quadrimestri.
L'unico vero problema delle riforme che aspettiamo da ottobre 2014, è che ne manca solo una, la più importante:
il cambio.
Qui c'è il veto dei militari. Ma qualche cosa dovranno fare e vedremo. L'oro non è finito e sei sicuro che loro non stanno vendendo bonos in questi gg?
Vedi quale è il problema? polemiche, prese in giro ecc ma nessuno che ipotizza tutti gli scenari per l'attuale situazione, ed ancora meno che ipotizza strategie per il futuro.
Non posso postare i gain perché non so come si fa e mi interessa poco, ho scritto che sotto elezioni avevo venduto in gain e scrissi quando facevo incetta della 22 sotto 37,5-35.
Poi ho venduto in parte e ricomprato (ho solo 256$ liquidi), ma sono lo zio dei bingo boys ed a volte va troppo bene.
I gain, danno solo una certa serenità, ma non sono queste le cose importanti, per me.
Un saluto a qualche persona che mi scrive in latino o con cui si parla di Cultura.