Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come evidenzio da tempo, le riserve del BCV si mantengono nel range 11-12 mld $ dal maggio 2016, dimostrando di aver ormai raggiunto lo "zoccolo duro". :)

Il tuo "zoccolo duro" indica che - probabilmente - sotto una certa quota non c'è più liquidità.
L'aumento di ieri delle riserve corrisponde al prossimo esborso del 13/10 per i soberanos.
 
No, quando scrivo di tempo guadagnato a "breve respiro" significa che a partire dal 2017 iniziano a rimborsare il 25% ... lo swap di PDVSA è un amortizing a 4 anni.

Secondo studi, un aumento di 10$ della cesta venezolana equivalgono a circa 5/6 MLD di ingresso.
Ponendo un WTI a 60$ ed una "cesta" a 50$ ci dovrebbero essere comunque 10 MLD di deficit annui... che equivalgono all'ammontare dell'onere sul debito.
Buongiorno,
secondo i ns conti circa questo era il risultato. Poi confermato da diverse news ed agenzie.
Il circa è riferito alla prd vvv che è stata incostante anche per mancanza di elettricità e per vari motivi.
Ricordo che nel 2015 las prd per un periodo è aumentata, invertendo la tendenza, per poi rimangiarsi il risultato raggiunto.
 
Ti chiedo una tua opinione: dopo non aver creduto a questa poderosa risalita pensi che dopo l'esito dello swap ci sarà un sell on news, che lateralizzeranno o che continuino a salire.
Quelli che tu definisci altri fattori, per me sono positivi e non credo ad un crollo delle quotazioni dei bonus.
Essendo diventato un maduradore non mi dispiacerebbe un periodo di prezzi stabili, per consolidare il tutto e investire altro denaro.
Devo ringraziare il gruppo wa del Venezuela, composto da utenti molto preparati e simpatici, per avermi fatto guadagnare mucho di nero.
Quelli fuori da wa no??? Mentre chiedi a Tommy ..... Un po' di cooerenza alby, dai
non ti riconosco più :-(
 
Buongiorno,
secondo i ns conti circa questo era il risultato. Poi confermato da diverse news ed agenzie.
Il circa è riferito alla prd vvv che è stata incostante anche per mancanza di elettricità e per vari motivi.
Ricordo che nel 2015 las prd per un periodo è aumentata, invertendo la tendenza, per poi rimangiarsi il risultato raggiunto.

Attualmente abbiamo un deficit di circa 15 MLD di $ ... nella migliore delle ipotesi (stante un aumento di 10$ della cesta) il prossimo anno saranno di altri 10 MLD $.
Si potrebbe però sopperire mettendo a pane ed acqua la popolazione, chiudendo l'import.

I dati che ci giungono dalla diga del Guri non segnalano un miglioramento (per il prossimo anno) delle forniture elettriche. Il livello è salito, ma sotto le aspettative.

In mancanza di $ per investimenti in infrastrutture e reti, la mia previsione è un ulteriore calo della produzione di oil nel 2017.
 
tutto quello che vuoi Tommy però come vedi in un modo o nell altro i soldi escono sempre fuori :jack::corna:

Con il contagocce ... visto che i livelli restano più o meno gli stessi (confrontando i dati mese su mese, diversamente anno su anno).
Le risorse - come sappiamo - arrivano tagliando l'import.

Auguriamoci un successone dello swap.
 
Quelli fuori da wa no??? Mentre chiedi a Tommy ..... Un po' di cooerenza alby, dai
non ti riconosco più :-(
Mi spiace contro, ma Alby, era fuori dal venezuela quando l'abbiamo invitato nel gruppo Whatsapp, non aveva vvv in portafoglio, li abbiamo detto compra che è ora! alla fine ha comprato davvero e si è beccato tutta questa salita, ora è ovvio che ci ringrazi :)
 
Tommy :) la tua famosa teoria poca gente è in gain col venezuela, ora è lampante a tutti che non vale più, chi ci ha sempre creduto è in STRAGAIN!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto