Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora? Non mi sembra una novità.
Ognuno cerca di fare i propri interessi.

I cinesi hanno concesso prestiti a tasso zero senza garanzie?
I russi non hanno voluto il 49,9% di CITGO?
Nessuna beneficenza.



questi sono rapporti commerciali, quello che stanno facendo il mud e i suoi amici a stelle e strisce e vergognoso
 
E allora? Non mi sembra una novità.
Ognuno cerca di fare i propri interessi.

I cinesi hanno concesso prestiti a tasso zero senza garanzie?
I russi non hanno voluto il 49,9% di CITGO?
Nessuna beneficenza.



questi sono rapporti commerciali, quello che stanno facendo il mud e i suoi amici a stelle e strisce e vergognoso

Ognuno fa i suoi interessi.
E' Maduro che non ha privilegiato la propria base elettorale... tagliando l'import per far fronte al calo dei prezzi dell'oil.
Senza nessuna azione alternativa, nè una benchè minima riforma.
 
Il Venezuela, non è Cuba.
Lo ripeto.

Qui son quasi tutti dediti al furto e al contrabbando. Con l'esercito pronto a saltare sul carro di chi gli conserva i privilegi.
Spolpare e vivere sulle spalle dello stato, questa è l'unica industria che funziona in Venezuela.

I pezzi grossi dell'esercito sono tutti dentro il governo, difficilmente sfuggirebbero a un epurazione, il loro cavallo migliore rimane Maduro, sfruttare le sanzioni per una elezioni presidenziale è la mossa che io farei
 
E allora? Non mi sembra una novità.
Ognuno cerca di fare i propri interessi.

I cinesi hanno concesso prestiti a tasso zero senza garanzie?
I russi non hanno voluto il 49,9% di CITGO?
Nessuna beneficenza.



inoltre ti ricordo che la libia aveva una delle piu' grosse riserve mondiali di oro e , argento dove pensi che siano finite alla banca di italia..............................adesso la libia e' un paese devastato e noi ne stiamo pagando le conseguenze
 
I pezzi grossi dell'esercito sono tutti dentro il governo, difficilmente sfuggirebbero a un epurazione, il loro cavallo migliore rimane Maduro, sfruttare le sanzioni per una elezioni presidenziale è la mossa che io farei

Trasformando la scelta da :
chi sta con o contro Maduro ; a chi sta con o contro le sanzioni , unica causa dell'attuale difficoltà economica venezuelana, imposte dai gringos.

Condivido, le sanzioni le metterei nel cassetto; avrebbero, come già detto, l'unico effetto di compattare l'ala Chavista "critica" ai maduriani.
Fossi in Maduro me le augurerei.
 
Fintanto che ero in attivo ho venduto tutto, vedo la situazione precipitare se davvero sanzioni saranno saranno dolori per i bond
 
Ultima modifica:
chi è ancora fuori deciderà a breve di cavalcare l'onda...o chi ha ancora cartucce le sparera .perché Venezuela può avere 10000 problemi ma sotto sotto è gustosa per tutti....
 
Continúa el desplome en los #BonosSoberanos de Venezuela, que hoy pierden 2,8% de su valor

DFgXYOXXUAAc8S0.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto