Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il petrolio Wti è in rialzo a quota USD46,4. Il greggio cancella le iniziali perdite e virano al rialzo dopo che il primo produttore dell'Opec, l'Arabia Saudita, ha promesso di tagliare le esportazioni per sostenere il riequilibrio dell'offerta e della domanda globale.
 
Tommy, condivido quasi tutta la tua analisi, ma non vedo la differenza con Cuba. Lavorare (con le dovute eccezioni) non è parola gradita ad entrambi i popoli. A Cuba rubano tutti, chi alla tienda (statale) chi al trabajo (statale) chi al distributore di benzina (statale) chi la carne, l'olio ecc ecc. Le sanzioni a Cuba hanno fatto un baffo perchè la merce arriva dal Canada (e sono società Usa che hanno messo sede in Canada) se le metteranno in Venezuela aggireranno il bloqueo allo stesso modo, da sempre il soldo comanda sulle idee.
Un grazie per l'opera che svolgi, qui riesco anche a leggere delle notizie.

P.S. Non so se già lo ha postato qualcuno, io seguo da qui:
NTN24 Venezuela (@NTN24ve) | Twitter
Venezuela | el Nuevo Herald & elnuevoherald.com El Nuevo Herald

la voce del governo credo non ci siano difficoltà a reperirla. Se i siti sono già noti cassate pure.

concordo ,
stessa cosa cxhe m'ha detto un mio amico cons. finanziario
 
Forse non si è capito ... il problema non è aggirare le sanzioni (come parzialmente erano a Cuba) e poi comprare con triangolazioni.
Del resto basta avere il cash e si può fare.

Il problema è vendere l'oil.
Se gli USA non comprano, bisogna trovare un altro che paga cash.
E sono poche le raffinerie in grado di lavorare il crudo venezolano.
 
Ad esempio, se non vado errato, lo scorso anno alla SARAS del sig. Moratti era stato chiesto di provare a raffinare l'oil pesante della faja.
Il tentativo non è riuscito.
 
Forse non si è capito ... il problema non è aggirare le sanzioni (come parzialmente erano a Cuba) e poi comprare con triangolazioni.
Del resto basta avere il cash e si può fare.

Il problema è vendere l'oil.
Se gli USA non comprano, bisogna trovare un altro che paga cash.
E sono poche le raffinerie in grado di lavorare il crudo venezolano.

Tommy non è che non l'avevo capito, non lo sapevo proprio :)
Quindi non è che che Standard Oil, o la Pinco Pallino Oil possono raffinare in Messico piuttosto che in Colombia o altrove? Ammetto di essere ignorante petrolifero
 
Tommy non è che non l'avevo capito, non lo sapevo proprio :)
Quindi non è che che Standard Oil, o la Pinco Pallino Oil possono raffinare in Messico piuttosto che in Colombia o altrove? Ammetto di essere ignorante petrolifero

Molto pesante devono infatti acquistare sempre altro oil light per lavorarlo e metterlo sul mercato
 
Tommy non è che non l'avevo capito, non lo sapevo proprio :)
Quindi non è che che Standard Oil, o la Pinco Pallino Oil possono raffinare in Messico piuttosto che in Colombia o altrove? Ammetto di essere ignorante petrolifero

Il crudo venezolano deve essere processato in raffinerie specializzate ad hoc.
Nel caso, le nostre stanno in Texas e dintorni.
In quelle, l'oil ci arriva in tre/quattro giorni.

Le altre stanno in Cina, tre/quattro mesi di navigazione.
Qualcuna in India.

Qualcosa poi si trova in giro per il mondo, ma certamente non a portata di mano ... soprattutto, si aumentano i costi di spedizione e slittano i pagamenti.

L'arma USA è a doppio taglio, perchè poi le raffinerie devono comunque operare (è però importante sapere se Trump vorrà abbassare le riserve strategiche USA)
E' possibile sostituire l'oilo di Caracas con quello canadese.
Ma - anche qui - aumentano i costi di trasporto, poichè non esiste un oleodotto diretto (e sarebbe da verificare la possibilità di aumentare la produzione per sopperire a quello venezolano).

E' però in costruzione (pipeline Keystone).
Sarà pronto attorno al 2020.
Quest'ultimo è strategico, poichè sarà un canale alternativo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto