Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bè tu dai per certo un fatto che certo non è

E' una mia convinzione da un paio di mesi a questa parte.

La scadenza di febbraio potrebbe essere scavallata se arrivano i famosi 5 MLD dai cinesi ... comunque il quadro non cambia, stante l'attuale prezzo dell'oil.

Ovviamente, la mia lettura, non è ancora suffragata dai fatti ;).
 
E' una mia convinzione da un paio di mesi a questa parte.

La scadenza di febbraio potrebbe essere scavallata se arrivano i famosi 5 MLD dai cinesi ... comunque il quadro non cambia, stante l'attuale prezzo dell'oil.

Ovviamente, la mia lettura, non è ancora suffragata dai fatti ;).

Dici che non tenteranno nemmeno di effettuare uno swap?
 
Dici che non tenteranno nemmeno di effettuare uno swap?


Qui l'unica proposta che possono fare è uno scambio volontario con i titoli in scadenza con altri a 3/5 anni con cedole al 15/18%.

Resta poi il fatto di un aggravamento - comunque - dell'onere sul debito.

E dubito possa essere accolta... stante l'attuale mancanza di garanzie (politiche, di stabilità, di riforme) da parte di Maduro.
 
Come dicevo un paio di mesi fa ... andrebbe - viceversa - motivato perchè il Venezuela non dovrebbe fare default.

E direi - inoltre - che sono cadute le prospettive di avere un oil sopra i 50$ al barile.

La situazione politica interna è pronta ad esplodere, con Maduro che cerca di aggirare il voto del 6 Dicembre ... togliendo i poteri all'AN.

Resta solo da valutare da che parte si schiereranno i militari... e se si schiereranno uniti ...
 
Qui l'unica proposta che possono fare è uno scambio volontario con i titoli in scadenza con altri a 3/5 anni con cedole al 15/18%.

Resta poi il fatto di un aggravamento - comunque - dell'onere sul debito.

E dubito possa essere accolta... stante l'attuale mancanza di garanzie (politiche, di stabilità, di riforme) da parte di Maduro.

Mi sembra che Capriles si sia accorto del problema che potrebbe portare un default...dici che Maduro e i Suoi non se ne rendano conto?
 
Mi sembra che Capriles si sia accorto del problema che potrebbe portare un default...dici che Maduro e i Suoi non se ne rendano conto?

Maduro & C. si rendono conto solo che la poltrona è traballante... e gli spazi di manovra estremamente risicati. Faranno di tutto per restare seduti.

Infatti Cabello è da un paio di settimane che compie atti che definirei poco "costituzionali", continuando a deliberare su questioni vitali ... con il voto della vecchia AN.

Capriles, in questi giorni, cerca di gettare una sponda per una transizione "pacifica".
 
Come dicevo un paio di mesi fa ... andrebbe - viceversa - motivato perchè il Venezuela non dovrebbe fare default.

E direi - inoltre - che sono cadute le prospettive di avere un oil sopra i 50$ al barile.

La situazione politica interna è pronta ad esplodere, con Maduro che cerca di aggirare il voto del 6 Dicembre ... togliendo i poteri all'AN.

Resta solo da valutare da che parte si schiereranno i militari... e se si schiereranno uniti ...

non ne sarei così sicuro , il 2016 è lungo 365 gg ed anzi ....non è ancora iniziato ! :rolleyes:
 
non ne sarei così sicuro , il 2016 è lungo 365 gg ed anzi ....non è ancora iniziato ! :rolleyes:

Sappiamo solo che Maduro ha stimato un prezzo medio per la "Cesta" a 40 $ per il presupuesto 2016.
Venerdì aveva chiuso a 28$.

Nel frattempo cerca di estorcere a PDVSA altri $ per le voragini di bilancio.
L'altro giorno, arrestato negli USA un procacciatore d'affari dei "petroleos".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto