Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emergenza economica

Nella giornata di venerdì, il governo bolivariano del presidente Nicolas Maduro ha approvato un piano di emergenza economica per "proteggere i diritti sociali dell'istruzione, della sanità, degli alloggi e dello sport di tutti i venezuelani".

Il decreto arriva poche ore prima del discorso che Maduro ha tenuto davanti all'Assemblea parlamentare, oggi a maggioranza degli oppositori della destra neo-liberale.

Leggi: Maduro al Parlamento del Venezuela: "Se pensate che la soluzione sia il capitalismo, la mia risposta è no"
Il governo ha riferito che prima dell'intervento del presidente, il nuovo ministro dell'economia, Luis Salas, spiegherà le misure che si intende prendere nel corso di questi due mesi di emergenza economica.

Maduro ha annunciato nei giorni scorsi che avrebbe presentato all'Assemblea Nazionale (AN) questo decreto, dopo "gli attacchi della guerra non convenzionale" contro il paese. In un'intervista esclusiva concessa a RT, Maduro denominato "schemi guerra non convenzionale" creata per distruggere l'economia e fomentare l'instabilità in Venezuela.

Leggi: Maduro a RT: "Contro di noi tutte le forme di guerra economica"
Maduro sostiene che il Venezuela ha subito "un attacco dagli Stati Uniti, da Miami, con una serie di operazioni contro la moneta attraverso nuovi meccanismi molti dei quali partono dalla Colombia."

Da parte sua, professore di economia politica presso l'Università Bolivariana del Venezuela, José Antonio Egido, ritiene che il paese è in "grande difficoltà" con l'Assemblea Nazionale del Venezuela che ha la possibilità di non passare lo stato di emergenza economica. Egido sostiene che questa legislatura "è nelle mani delle forze di opposizione di destra, che non hanno alcun interesse a collaborare con la stabilizzazione della situazione economica, perché hanno intenzione di destabilizzare ulteriormente la vita del Paese.":clap::mumble:
 
Buongiorno a tutti.

Così scriveva il Sole 24ore il 18 ottobre 2014 sull'entità del debito sovrano e di PDVSA:

"Il default è ormai solo questione di tempo per il Venezuela, che ha un debito sovrano di 35,4 miliardi di $ più altri 32 miliardi in capo alla compagnia petrolifera statale Pdvsa."

Incredibile ma vero, il Venezuela importa petrolio. E il default si avvicina - Il Sole 24 ORE


A me pare quasi impossibile che con un debito che non possiamo paragonarlo a quello italiano o, di altri paesi, per non parlare dei 18 trilioni dell'America, possa andare in default. Finora il Venezuela è stato aiutato dalla Cina e dalla Russia e, suppongo che, tale sostegno non le verrà a mancare grazie alle grandi riserve aurifere che possiede. Leggevo che la Russia intende incrementare le sue riserve auree di 5000 tonn. lo stesso dicasi per la Cina. Un quantitativo di tali proporzioni non è facile trovarlo. Non hanno intenzione di incrementare $ anzi, al contrario, stanno cercando di de-dollarizzare, dando così inizio al declino della potenza americana, vera causa di una serie di conflitti che conosciamo. Non so dire se i TDS scenderanno a 25, come no so dire quanti titoli sono rimasti in circolazione perchè, se è pur vero che sono scesi a prezzi da recovery, c'è anche chi li sta comprando...
 
Venezuela adempiere ai propri impegni di debito estero nel 2016: il presidente Maduro
Venerdì 15 Gennaio, 2016 20:28 EST Stampa [-] Testo [+]
CARACAS (Reuters) - Venezuela adempiere ai propri impegni pesante debito estero nel 2016, nonostante il crollo del prodotto un fatturato di bassi prezzi del greggio, il presidente Nicolas Maduro ha detto Venerdì.

Secondo i calcoli di Thomson Reuters, tra la Repubblica e lo Stato Petroleos de Venezuela (PDVSA) deve annullare 9.500 milioni.

"Loro hanno assolto agli obblighi e continueranno a rispettare", ha detto Maduro nel suo discorso annuale all'Assemblea Nazionale.

(Segnalazione da Deisy Buitrago e Eyanir Chinea; a cura di Diego Ore)

© Thomson Reuters 2016 Tutti i diritti riservati.
 
Tweet da Caracas:

Cierre #BonosVenezolanos
https://twitter.com/hashtag/BonosVenezolanos?src=hash
CYygZ2PWAAEY9Az.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto