Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Acuerdo entre productores de crudo sacaría del mercado 1,2 mln de bpd: Venezuela
martes 4 de octubre de 2016 23:31 GYT




CARACAS (Reuters) - Un posible acuerdo entre los países productores de petróleo para reducir su bombeo con miras a impulsar los precios del hidrocarburo sacaría del mercado 1,2 millones de barriles por día (bpd), dijo el martes el ministro de Petróleo de Venezuela.

La Organización de Países Exportadores de Petróleo (OPEP) acordó la semana pasada reducir levemente su producción, por primera vez desde el 2008, en unos 700.000 bpd.

Sin embargo, los productores tendrán que acordar los niveles de bombeo de cada país en su próxima reunión formal en noviembre, cuando se podría extender una invitación a países que no pertenecen al grupo, como Rusia, para que se unan a los recortes.


Acuerdo entre productores de crudo sacaría del mercado 1,2 mln de bpd: Venezuela | América Latina | Reuters
 
Insomma, nessuno se lo chiede e nessuno si da una risposta tranne il sottoscritto,

a quanto pare.
:uhm:
Riguardati i post quando rispondevi con Ironia a me e pompavi le risposte di Tommy . Ti avevo già spiegato tutto a suo tempo. La risposta che cerchi si chiama Swap pdvsa 2017
 
Ottimo e abbondante:

Leggiamo la stessa cosa? A me pare di si, oppure le notizie nella pagina precedente, le analisi farlocche di qualche esperto della cnn sulla fine degli aiuti cinesi sono FALSE? Cmq Del Pino parla di 5 mld in arrivo. Parlava di Swap in arrivo, di taglio opec in Arrivo, scusami eh ma mi fido più di Eulogio visto che quel che dice poi lo fa.
 
Leggiamo la stessa cosa? A me pare di si, oppure le notizie nella pagina precedente, le analisi farlocche di qualche esperto della cnn sulla fine degli aiuti cinesi sono FALSE? Cmq Del Pino parla di 5 mld in arrivo. Parlava di Swap in arrivo, di taglio opec in Arrivo, scusami eh ma mi fido più di Eulogio visto che quel che dice poi lo fa.

Da parte della nostra cultura occidentale c'è un certo modo di vedere i cinesi ... come fossero i classici co.glio ..i ... dove c'è una crisi finanziaria ci si attende il loro aiuto ... a volte disinteressato a volte pure gratuito.

In questi casi rammento sempre che i confini della Cina sono - più o meno - gli stessi di duemila anni fa, quando il Mediterraneo era il mare nostrum e in tutto il bacino vigeva la legge romana.
 
Riguardati i post quando rispondevi con Ironia a me e pompavi le risposte di Tommy . Ti avevo già spiegato tutto a suo tempo. La risposta che cerchi si chiama Swap pdvsa 2017

e ajò
guarda che ti rispondo ancora con ironia caro patagarroso :D:jolly:

non pompo le risposte degli altri, piuttosto la penso allo stesso modo e sul venezuela la mia view è molto vicina a tommy, non è un mistero.
credo solo che tommy non abbia neanche 1k di deuda io invece ho una dose omeopatica di pochi k nominali.

Riguardo lo swap non mi capacito che abbia prodotto un rally così importante, insomma è "solo" un cambio di una emissione e pure tirata in tutti i modi, tra un po' non so cosa rimanga da dare in garanzia.

Credi veramente all'impagabile swap ?
Non cambia le condizioni di una virgola e sposta debito sugli anni dove c'è anche il soberano da rimborsare a iniziare dal corposo 2018:confused:
 
Da parte della nostra cultura occidentale c'è un certo modo di vedere i cinesi ... come fossero i classici co.glio ..i ... dove c'è una crisi finanziaria ci si attende il loro aiuto ... a volte disinteressato a volte pure gratuito.

In questi casi rammento sempre che i confini della Cina sono - più o meno - gli stessi di duemila anni fa, quando il Mediterraneo era il mare nostrum e in tutto il bacino vigeva la legge romana.


I cinesi sono tutt'altro che imbecilli, chi non riesce a ripagare i debiti usa lo yuan come moneta nazionale ma estingue il debito, le infrastrutture finanziate con soldi cinesi in paesi stranieri, se non vengono ripagate diventano proprietà di Pechino. Allo stato attuale dei 60 mld concessi al venezuela 40 sono stati ripagati, e continuo a leggere di nuove aziende miste cinesi-venezuelane, e prestiti e joint-venture se io leggo queste cose sicuramente le leggi anche tu. Resta da vedere a quali news dai priorità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto