camaleonte
Forumer storico
Io invece sono preoccupato, visto che il successo (in termini percentuali) andrà ad impattare direttamente sulla capacità di onorare le prossime scadenze.
Viceversa, Del Pino farebbe bene a rassegnare le dimissioni, visto che non è riuscito a raddrizzare PDVSA.
Per quanto riguarda il $ lo vedo più verso 1,05 che non verso 1,20 sull'Euro.
Per l'oil non vedo soluzioni in seno all'OPEC.
Non sono preoccupato perchè suppongo che lo swap vada a buon fine, in un modo o nell'altro.
Nel breve ( tre mesi ) il $ potrebbe raggiungere 1,05 e farebbe un favore anche alla Cina dopo i dati pessimi sull'esportazione ma, è l'eventuale vittoria di Trump che non escludo, che mi impensierisce, soprattutto col drenaggio di $ che ne deriva: sappiamo tutti cosa succede se viene a mancare la liquidità, agli emergenti in particolare. In tal caso il $ dovrebbe continuare a salire, se sono in molti a richiederlo. L'apprezzamento però, potrebbe essere attenuato dalle politiche fiscali accomodanti del fulvo. Le incognite non mancano, imho.