Buco stimato con cesta a 40 era di 11 mld a memoria, con 13-14$ in più lo si copre.Servono circa 60$ per la cesta, considera anche il calo della produzione, per il pareggio di bilancio nel 2017.
Poi dipenderà dal livello dell'import.
Come detto prima, salvo variazioni sul fronte interno.
Come ha ricordato tommy considera il calo di produzione che ha avuto pdvsa nel 2016 e che del pino non è riuscito a evitare, quello da solo anestetizza l'aumento del petrolio e da solo opera il taglio di produzione richiesto in sede di accordo opec/non opec.Buco stimato con cesta a 40 era di 11 mld a memoria, con 13-14$ in più lo si copre.
Del pino ipotizza cesta variabile fra 45 e 55, mi trova d accordo. X il mancante si swappera un po di oro.
Il calo fissato opec sarebbe avvenuto naturalmente imho. Tieni conto che il calo nel 2017 sara di 90000bpd, un 4% circa. La cesta media nel 2016 è stata di 35? ( non ho l ultimo dato), se si porta a 50 parliamo di un incremento netto del 43%, contro un decremento lordo del 4% (difatti non si tratta di un mancato guadagno del 4%, in quanto produrre barili ha un costo di 12$ al barile, quindi il mancato guadagno e inferiore al 4%).Come ha ricordato tommy considera il calo di produzione che ha avuto pdvsa nel 2016 e che del pino non è riuscito a evitare, quello da solo anestetizza l'aumento del petrolio e da solo opera il taglio di produzione richiesto in sede di accordo opec/non opec.
Quindi l'aumento del prezzo della cesta non ha lo stesso effetto che avrebbe altrove. Magari il rafforzamento del dollaro regala qualche punticino di potere di acquisto verso altre monete, il chè non guasta.
Ma per il resto![]()
perchè in Nicaragua domina la massoneria ! diglielo !
Buco stimato con cesta a 40 era di 11 mld a memoria, con 13-14$ in più lo si copre.
Del pino ipotizza cesta variabile fra 45 e 55, mi trova d accordo. X il mancante si swappera un po di oro.