Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La considerazione che possiamo fare è la seguente.finora la speculazione sul Venezuela si è mossa sempre nella direzione che un cambio di regime fosse positivo per l'economia del paese e di conseguenza per i titoli pubblici che ad esempio ,quando si sperava che a Chávez seguisse un ribaltone,hanno vissuto un rally .ora un economista venezuelano vicino all'opposizione parla di default auspicabile .naturalmente non sappiamo se parli o meno in nome dell'opposizione ma il segnale non è positivo ,perché la speranza di un cambio di regime che si sarebbe tradotto in un abbassamento dei rendimenti del debito in seguito a mutate scelte di politica economica ,speranza che é sempre più o meno stata viva in questi anni perde vigore .ora si dubita pure della volontà dell'opposizione di onorare il debito .

Per me, il "tale" di Harvard parla a nome personale ... a parte il fatto che l'opposizione è talmente divisa e conta sempre meno.
La prova di forza di questa primavera si è risolta in un ulteriore rivolo di divisioni.

E' palese che il timore di default si legga principalmente sui titoli a brevissimo ... guardatevi anche il Venezuela 14 ... mentre sui trentennali l'haircut è quasi già incluso nel prezzo.
Quindi un rialzo di questi sarebbe già da subito un segnale fortemente up.

Dobbiamo dire altrettanto che il 2015 è una "piccola" (si fa per dire) emissione da 1 MLD ... rispetto alle più "grosse" in $ da 3/4 MLD.
 
Tommy, scusami. non riesco ad estrapolare, (incasinamento a lavoro)...
la vedi eccessiva come scommessa? (ovviamente un tuo parere, il buy e'sotto la mia assoluta responsabilita'..)

E' difficile da dirsi... se va sotto i 90 il clima si fa arroventato.

Personalmente preferisco puntare su altri titoli venezolanos.
 
Per me, il "tale" di Harvard parla a nome personale ... a parte il fatto che l'opposizione è talmente divisa e conta sempre meno.
La prova di forza di questa primavera si è risolta in un ulteriore rivolo di divisioni.

E' palese che il timore di default si legga principalmente sui titoli a brevissimo ... guardatevi anche il Venezuela 14 ... mentre sui trentennali l'haircut è quasi già incluso nel prezzo.
Quindi un rialzo di questi sarebbe già da subito un segnale fortemente up.

Dobbiamo dire altrettanto che il 2015 è una "piccola" (si fa per dire) emissione da 1 MLD ... rispetto alle più "grosse" in $ da 3/4 MLD.
Che parli a titolo personale è probabile però il segnale io l'ho colto.che l'opposizione volesse onorare il debito era un postulato ,ora per me non lo é più tanto.
 
Che parli a titolo personale è probabile però il segnale io l'ho colto.che l'opposizione volesse onorare il debito era un postulato ,ora per me non lo é più tanto.

IMHO, visto le amicizie dell'opposizione ... con gli amici di New York ... dubito tirino un bidone sulle law NY :lol:.

Al limite potrebbero farlo sul debito interno ... a questo ci pensa già l'inflazione.
 
Ultima modifica:
Che parli a titolo personale è probabile però il segnale io l'ho colto.che l'opposizione volesse onorare il debito era un postulato ,ora per me non lo é più tanto.

beh scusa ma fare i bastian contrari è il lavoro di ogni opposizione del mondo...anche in italia c'è il m5s che propone di ristrutturare il debito, bisogna distinguere tra ciò che è propaganda e una seria volontà politica
 
Da un punto di vista operativo ... il denaro (poco) sembra affluire questa mattina sui mercati europei ... e i vari MM impostano al rialzo i titoli.
Come sempre anteprima dei movimenti tra le 14 e le 15 ... per l'anticipo dei mercati oltreoceano.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto