Ogni linea è la quota quotata da un market maker
Esempio:
Barclays 20.50/21.50
JP Morgan 20.375/21.25
etc...
Il fatto che sullo schermo vedi una quota non vuol dire che per forza ti quoteranno un bid o un ask "firm" quando fai un'inquiry per avere un prezzo. Le quotazioni sono li a fine indicativo in tempo reale.
Quando chiedi una quotazione, immaginiamo che vuoi vendere 500k, fai una richiesta a più market-maker o broker allo stesso tempo; da li parte un timer e mano a mano avrai diverse quotazioni (alcuni rifiutano direttamente senza quotare, altri non quotano e invece altri quotano; tutto ciò nonostante pubblichino una quota indicativa); se il prezzo ti conviene allora andrai a hittare il bid e la transazione è conclusa. A dipendenza se l'ISIN in questione è soggetto a un TRACE vedrai poco dopo la transazione pubblicata sulla FINRA.
Se invece di fare elettronicamente fai "voice" inquiry allora chiedi per telefono o via chat una quota, provi a negoziare il prezzo e stringi un deal che poi validi con un vcon (voice confirmation) che è praticamente un ticket di conferma del deal.
Il punto è che nell'OTC non hai un order book come sull'exchange, hai più quote indicative e attori attivi su determinati bonds che ti quotano un mercato. Non esiste un unico prezzo, ma più prezzi forniti da più contributori. A te di trovare il miglior prezzo.