Provo a dire la mia sul VIX .Stando agli oscillatori dovremmo trovarci su u max di un ciclo Intermedio, ho segnato sul grafico delle lettere in sequenza vediamo la loro distanza da minimo a minimo.
A =23/3/2010
B= 18/6/2010
C=13/9/2010
D=22/12/2010
E=15/4/2011
F=8/7/2011
Cosa distingue questi minimi? che ognuno avviene nell'arco di 3/4 mesi solari +3 che 4.
Ora l'ultimo che è quello che ci interessa con la lettera F,ha fatto un minimo l'8/7/2011 questo vuol dire che mi aspetterei un minimo di volatilità entro ottobre.
Da questo ragionamento dobbiamo supporre che avremo un max sugli indici ad ottobre , se sia molto forte o sia soltanto un rimbalzo non mi è dato saperlo ma tanto è.
Faccio un inciso, non sono un amante del vix perchè ritengo che non sia un indice un futures una azione , ma bensi rispecchi più un oscillatore chiamato Pista ciclica e gli oscillatori esaminati con i cicli non sono il massimo per essere analizzati ciclicamente, puo darsi che io mi debba ricredere anche perche guardando il 2° grafico effettivamente lo spazio tempo ciclico avviene sempre entro 3/4 mesi che sia forte o la salita o la discesa cmq entro 3/4 è la distanza dei minimi.