Ho ripensato al consiglio di Venere di non considerare l'intera seduta di borsa di un future su indice come potrebbe essere il Dax (8-22) ma di soffermarsi nel range cash (9-17:30).
Ho settato quindi MultiCharts per plottare il future Dax solo dalle 9 alle 17:30 sempre con time frame 30 minuti, perciò 17 barre da 30 minuti quindi nell'orario cash.
Ho cercato poi di delineare a mano il ciclo
TRACY tirando delle linee.
Vi chiedo se secondo voi ho capito come delineare i cicli sul grafico.
Sono partito dal 13 settembre e ho evidenziato quattro cicli TRACY da durata approssimativa tra i 7 e 9 giorni.
Come punto di riferimento usavo il minimo battuto dai prezzi nel periodo che volevo evidenziare.
Quando il minimo relativo veniva poi seguito da un minimo superiore (più alto) allora consideravo chiuso il ciclo TRACY (per questo alcuni mi vengono da 7 e altri da 9 giorni).
Se avessi avuto un minimo relativo, seguito da un ulteriore minimo inferiore alllora avrei avuto un ciclo anomalo, oppure avrei allungato la conta anche ad un TRACY da 10 giorni. Ma cmq non mi è capitato nel conteggio.
Ora viene la parte più difficile per me
Il primo TRACY da 8gg ha chiuso ad un prezzo inferiore al prezzo a cui aveva aperto. Ho ritenuto quindi che determinasse la chiusura di un ciclo superiore come un T+1.
Il TRACY successivo invece (23 settembre) ha chiuso a rialzo rispetto all'apertura. Ho pensato quindi che determinasse l'inizio di un nuovo T+1 e perché no anche di un T+2
Prima di continuare ho bisogno di sapere se sono completamente fuori strada oppure sto iniziando a comprendere.
Grazie
NB: nel ciclo TRACY da 7 giorni (l'ultimo) sembra che dopo 3 giorni un mimino possa violare il minimo che ha determinato l'apertura del ciclo, ma non è così per pochissimi tick!